In Rilievo Che film vedi oggi?

Ho visto IP MAN 2 [2010]

la-locandina-di-ip-man-2-185145_jpg_191x283_crop_q85.jpg


Ancora più bello del primo capitolo, storia più coinvolgente, ottimo scene di arti marziali, grandi livelli di fotografia.

Voto: 8.5
 
Si alza il vento e' uno dei film più seri e drammatici del maestro, dove c'è poco spazio per momenti spensierati e sono rare le animazioni di ambientazioni e oggetti immaginari. Resta su ottimi livelli grafici e narrativi ma forse rispetto ad altri mi ha colpito un po' meno.
 
Si alza il vento e' uno dei film più seri e drammatici del maestro, dove c'è poco spazio per momenti spensierati e sono rare le animazioni di ambientazioni e oggetti immaginari. Resta su ottimi livelli grafici e narrativi ma forse rispetto ad altri mi ha colpito un po' meno.

sicuramente kiki o totoro sono più godibili, ma qui, trattandosi di storia, siamo legati alla miseria di quei tempi.
 
Si alza il vento e' uno dei film più seri e drammatici del maestro, dove c'è poco spazio per momenti spensierati e sono rare le animazioni di ambientazioni e oggetti immaginari. Resta su ottimi livelli grafici e narrativi ma forse rispetto ad altri mi ha colpito un po' meno.

Ha fatto un fim sul progettista dello Zero. Se uno non conoscesse Miyazaki potrebbe pensarla anche male.
 
Pari e dispari con Bud Spencer e Terence Hill su Rete 4.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Ho visto Il pianeta delle scimmie (2001), registrato di recente da AXN HD.
Carino, storia sfiziosa - avevo visto il classico, ma tipo alle medie - e poi qualsiasi cosa abbia le astronavi me la faccio piacere.
Nulla di trascendentale, ma piacevole.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
 
Ho visto Il pianeta delle scimmie (2001), registrato di recente da AXN HD.
Carino, storia sfiziosa - avevo visto il classico, ma tipo alle medie - e poi qualsiasi cosa abbia le astronavi me la faccio piacere.
Nulla di trascendentale, ma piacevole.
E
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Eh sì diciamo che il blockbusterone pieno di azione non fa proprio per burton, la sua poetica e il suo stile gotico h bisogno di un ritmo molto compassato...
 
Ho visto Il pianeta delle scimmie (2001), registrato di recente da AXN HD.
Carino, storia sfiziosa - avevo visto il classico, ma tipo alle medie - e poi qualsiasi cosa abbia le astronavi me la faccio piacere.
Nulla di trascendentale, ma piacevole.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

un ottimo Tim Roth. :)
 
The Martian con Matt Damon, Jessica Chastain, Sean Bean, Jeff Daniels su Premium Play. Regalato da Premium per festeggiare i 5 anni di Premium Play. 😊

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Ho visto Il pianeta delle scimmie (2001), registrato di recente da AXN HD.
Carino, storia sfiziosa - avevo visto il classico, ma tipo alle medie - e poi qualsiasi cosa abbia le astronavi me la faccio piacere.
Nulla di trascendentale, ma piacevole.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
A me non è piaciuto per niente.
Forse è il peggior film di Tim Burton.

Piuttosto guarda i due prequel che sono molto belli.

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
 
Io li vidi 10 anni fa e ricordo che mi piacque, ma non ero selettivo come adesso.
Purtroppo di Tim Burton non riesco ad apprezzare più nulla perché paragono tutto a quel capolavoro di Big fish.
Vorrei recuperare a breve il suo Batman per paragonarlo a quello meraviglioso di Nolan
 
Io li vidi 10 anni fa e ricordo che mi piacque, ma non ero selettivo come adesso.
Purtroppo di Tim Burton non riesco ad apprezzare più nulla perché paragono tutto a quel capolavoro di Big fish.
Vorrei recuperare a breve il suo Batman per paragonarlo a quello meraviglioso di Nolan

il primo film di burton su batman secondo me è superiore al primo di nolan... poi vabbè probabilmente il cavaliere oscuro (soprattutto per il joker di ledger) è difficilmente superabile, pero' per esempio anche batman il ritorno di burton è sicuramente superiore all'ultimo batman di nolan...
 
A me non è piaciuto per niente.
Forse è il peggior film di Tim Burton.

Piuttosto guarda i due prequel che sono molto belli.

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
Infatti punto a vederli i prequel. :)

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
 
Ieri ho visto:
Quando c'era Marnie animazione/drammatico 103' (Jpn 2014) IMDb: 7.8

Un altro capolavoro che a differenza di Si alza il vento, è più in classico stile magico-poetico di Miyazaki e Studio Ghibli. E' la storia drammatica molto toccante di una ragazzina orfana con problemi di salute ma soprattutto è sempre triste e isolata, è sotto custodia di una "tutrice" (una specie di madre adottiva) ma non è in grado di capire se la donna prova affetto per lei o se è per ricevere soldi dallo stato. Dalla città viene mandata da parenti della donna in campagna per ristabilirsi. A poco a poco le cose sembrano andare meglio grazie all'amicizia con una misteriosa coetanea che abita in una vecchia villa apparentemente disabitata, raggiungibile camminando nell'acqua o in barca con l'alta marea. Magnifiche le ambientazioni che ricordano l'Irlanda, i dettagli della natura, della campagna e degli oggetti, i colori caldi e vivi, e soprattutto è ben fatta la storia e la presenza dell'ambigua bambina, che solo nel finale verrà rilevata. Mi è venuto da piangere sia per la storia che sapendo che probabilmente questa è l'ultima realizzazione dello Studio Ghibli.


Domani invece guardo:
Infanzia clandestina drammatico 112' (Arg/Eps/Bra 2011) IMDb: 7.1 > Rai Storia
 
Indietro
Alto Basso