Mondiale F1 2016

Non ci credo. Zzzzzz è riuscito a fare un'analisi cronometrica su due sessioni completamente inutili e che non hanno detto NULLA DI NULLA :laughing7: :laughing7:

Ma va a ciapà i ratt.

Scommetto che se la Ferrari fosse stata davanti, avrebbe detto tutto invece.
Non sarà per questo GP, ma evitare volutamente di girare in pista in determinate condizioni nel medio-termine può rivelrasi molto controproducente.
 
Scommetto che se la Ferrari fosse stata davanti, avrebbe detto tutto invece.

No ma sul serio... le hai viste le libere? Scrosci di pioggia a intermittenza su alcuni settori e pista mai nelle stesse condizioni in tutte le 3 ore. Secondo te ha senso fare analisi? :icon_rolleyes:

Cioè... se davvero cominciamo a tirare conclusioni anche su sessioni come questa io sono senza parole.
 
L'unico per cui è stato controproducente è Rosberg... che è sceso in pista ed è andato a sbattere con il nuovo alettone di cui la Mercedes ha portato pochissimi esemplari
 
gia' alla prima gara partiamo con le polemiche su chi e' ferrarista e chi no? ma per piacere, proviamo ad essere seri, se le uscite di vettel e hamilton fossero invertite, cioe' vettel con pista quasi asciutta e hamilton con la pioggia in alcuni settori, solo un folle con gli occhi foderati di prosciutto avrebbe gioito per la prestazione.

una sessione dove solo le manor e le mclaren hanno fatto piú di 15 giri e tutti hanno usato le intermedie nella seconda sessione come puó essere usata come metro di giudizio? che fosse la ferrari a svettare o la mercedes come e' successo, ma davvero qualcuno cerca di leggerci qualcosa?

purtroppo tutto e' rimandato ad oggi, dove in una singola sessione di prove i piloti devono deliberare l'assetto per la gara, e la strategia di gomme. li si che vedreno qualcosa di piú, per non parlare poi delle qualifiche ad eliminazione, li si che tutti spingeranno e i veri valori usciranno allo scoperto, basta un attimo di pazienza, queste frecciatine sono solo di cattivo gusto a mio parere
 
Ma saper leggere è una capacita riservata a pochi?
Io neanche li ho visti i tempi, mi riferivo alle libere senza intoppi per Hamilton al contrario di Rosberg.
Il mondiale se lo giocano loro due
 
Ma saper leggere è una capacita riservata a pochi?
Io neanche li ho visti i tempi, mi riferivo alle libere senza intoppi per Hamilton al contrario di Rosberg.
Il mondiale se lo giocano loro due

ma dai cavolo hamilton ha fatto 4 giri in croce e non pioveva. che intoppi poteva avere? un meteorite? scusa ma visto che non le hai nemmeno viste perche' devi per forza esprimere un parere su una cosa che nemmeno hai visto?
 
Appena finito di vedere la registrazione della prima sessione delle prove libere, quindi non leggo i vostri commenti perchè la serata è ancora lunga :D

I commenti e le varie impressioni me le tengo per dopo; unica cosa: dal punto di vista meteo pagherei per una serie di situazioni simili la domenica :D
 
Le cose più importanti che ho visto sono state il setto nasale rotto dell'ingegnere di pista di "Frenando" Alonso :)laughing7:), la trippa di Valsecchi in aumento, la bruttezza (parere ovviamente soggettivo) della livrea Red Bull e la papera che sguazzava troppo pericolosamente vicina alla pista :D

Scherzi a parte difficile dare giudizi, vediamo la terza sessione di prove libere ma soprattutto le qualifiche, in cui non si riesce a capire se tutti daranno tutto subito e poi si ammazzeranno le piccole per non rimanere tagliate fuori, se si sceglieranno mescole che possono durare un po di più perché non ci sarà tempo di rientrare ai box per cambiare set di gomme, insomma incertezza totale...

E pure per la gara con queste nuove regole sui set da portare e strategia personalizzabile non è facile capire se tutti si marcheranno a vicenda in stile Match-Race velistico, o se ognuno proverà la sua strategia nel momento in cui capisce che deve tentare qualcosa per recuperare su chi gli sta davanti, magari approfittando di incertezza meteo (sul quale non mi sono informato ancora)...

Ho capito che hanno 13 set a disposizione da portare per il Week-End con tre mescole scelte da Pirelli (per questo appuntamento Medium, Soft e Super-Soft); tra queste ogni pilota può scegliere la quantità di set da portare, Hamilton ad esempio ha scelto 1 Medium più 5 Soft più 6 Super-Soft (sto andando a memoria, potrei sbagliare, ma non di molto), mentre Vettel e Rosberg hanno scelto 2 set di Medium, 5 di Soft e 6 di Super-Soft...

Tra queste tre mescole ne devono scegliere due da portare in gara e una di queste due deve essere obbligatoriamente usata per uno stint, poi può scegliere lui se variare strategia con l'altra mescola...

In pratica, se (e sottolineo bene se...) ho ben capito, le possibilità possono essere queste:

- vedere le Super-Soft solo in qualifica, con Soft e Medium portate in gara di cui una delle due mescole usarle almeno una volta obbligatoriamente

- vedere qualcuno che tenta la fortuna portando in gara Medium e Super-Soft per cercare di fare con quest'ultima uno stint di giri da qualifica, oppure sperando magari in una situazione di tempo incerto in cui si ritorni da pioggia ad asciutto

- vedere qualcuno con Soft e Super-Soft (Hamilton?)

E in più non si capisce se in caso di gara che inizia sul bagnato l'obbligo di uso della mescola decada e si possa a quel punto attingere anche da tutte e tre le mescole da asciutto messe a disposizione da Pirelli o se la scelta delle due venga fatta a monte (il venerdi) e tale rimanga in ogni caso...
 
Le cose più importanti che ho visto sono state il setto nasale rotto dell'ingegnere di pista di "Frenando" Alonso :)laughing7:), la trippa di Valsecchi in aumento, la bruttezza (parere ovviamente soggettivo) della livrea Red Bull e la papera che sguazzava troppo pericolosamente vicina alla pista :D

Scherzi a parte difficile dare giudizi, vediamo la terza sessione di prove libere ma soprattutto le qualifiche, in cui non si riesce a capire se tutti daranno tutto subito e poi si ammazzeranno le piccole per non rimanere tagliate fuori, se si sceglieranno mescole che possono durare un po di più perché non ci sarà tempo di rientrare ai box per cambiare set di gomme, insomma incertezza totale...

E pure per la gara con queste nuove regole sui set da portare e strategia personalizzabile non è facile capire se tutti si marcheranno a vicenda in stile Match-Race velistico, o se ognuno proverà la sua strategia nel momento in cui capisce che deve tentare qualcosa per recuperare su chi gli sta davanti, magari approfittando di incertezza meteo (sul quale non mi sono informato ancora)...

Ho capito che hanno 13 set a disposizione da portare per il Week-End con tre mescole scelte da Pirelli (per questo appuntamento Medium, Soft e Super-Soft); tra queste ogni pilota può scegliere la quantità di set da portare, Hamilton ad esempio ha scelto 1 Medium più 5 Soft più 6 Super-Soft (sto andando a memoria, potrei sbagliare, ma non di molto), mentre Vettel e Rosberg hanno scelto 2 set di Medium, 5 di Soft e 6 di Super-Soft...

Tra queste tre mescole ne devono scegliere due da portare in gara e una di queste due deve essere obbligatoriamente usata per uno stint, poi può scegliere lui se variare strategia con l'altra mescola...

In pratica, se (e sottolineo bene se...) ho ben capito, le possibilità possono essere queste:

- vedere le Super-Soft solo in qualifica, con Soft e Medium portate in gara di cui una delle due mescole usarle almeno una volta obbligatoriamente

- vedere qualcuno che tenta la fortuna portando in gara Medium e Super-Soft per cercare di fare con quest'ultima uno stint di giri da qualifica, oppure sperando magari in una situazione di tempo incerto in cui si ritorni da pioggia ad asciutto

- vedere qualcuno con Soft e Super-Soft (Hamilton?)

E in più non si capisce se in caso di gara che inizia sul bagnato l'obbligo di uso della mescola decada e si possa a quel punto attingere anche da tutte e tre le mescole da asciutto messe a disposizione da Pirelli o se la scelta delle due venga fatta a monte (il venerdi) e tale rimanga in ogni caso...

hai detto tutto bene tranne una cosa: la pirelli decide due treni che devi obbligatoriamente avere a disposizione per la gara, non in piloti, di questi due sono obbligati ad usarne almeno uno. quindi hamilton ad esempio, ha un set di medie solo perche' la pirelli glielo impone, altrimenti non lo avrebbe nemmeno portato. in gara hanno tutti e tre i tipi di gomme a disposizione. quindo tutti con soft e supersoft, forse qualcuno rischia le medie.

valsecchi e' una botte! bastianich ha detto per radio che lo ha messo a dieta durante le riprese di top gear era ancora piu tondo
 
vedere la haas di gutierrez eliminato con il terzo tempo e' una offesa per i piloti che rischiano il collo andando a 300 all ora. con questo ho detto tutto quello che penso di queste qualifiche
 
in sostanza vedremo il 90% dei piloti fare tutta la gara con le soft... dopo essere partiti le gomme supersoft da qualifica

le altre supersoft se le mangiano tutte in qualifica
 
button eliminato mentre andava in bagno, qualifiche spettacolo puro!!
 
anche alonso eliminato mentre parlava al cellulare, sempre piú spettacolo. ma come mai non ci hanno pensato prima a questo formato?

in questo modo abbiamo gia' perso i possibili giri veloci della mclaren ma che schifo assurdo.
 
hulkenberg eliminato mentre girava a 20 all'ora, a 3 minuti dalla fine sappiamo tutto. davvero ottimo spettacolo, lo scorso anno a fine q2 avevamo tutti in pista a fare il tempo, adesso deserto, viva queste qualifiche!!!
 
Mah...formula che dire rivedibile è poco. La maggior parte delle eliminazioni sono avvenute senza combattere. Se volevano aumentare lo spettacolo per ora tra q1 e q2 hanno fallito.
Attendiamo la q3.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
 
Indietro
Alto Basso