Mediaset-Vivendi, trattativa per Premium in fase avanzata

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sempre una confusione tremenda in questi articoli: da quel poco che capisco io se l'obiettivo è creare un anti-netflix allora è una notizia che riguarda molto di più Infinity rispetto a Mediaset Premium che resta la grande zavorra del gruppo e non c'entra poi tanto coi servizi OTT....
 
Rimango sempre dell' idea che Vivendi-Canal+ non vuole assolutamente impelagarsi in una guerra paneuropea contro Sky-Europe. O forse qui mi sbaglio.....

Nn ti sbagli x nulla...del resto è proprio una questione di semplice buonsenso.
 
Non so come andrà a finire questa vicenda ma, supponendo che Vivendi acquisti MP o comunque ne prenda il controllo, mi sto chiedendo
come possano due pay guidate da due colossi quali Vivendi e Sky coesistere in un paese quale il nostro e a mantenersi nel contempo in attivo.
Non mi pare che in giro in Europa ci sia una situazione simile a quella che potrebbe avverarsi in Italia.
Per me, se andrà così, non potrà che succedere che presto o tardi uno dei due competitor se ne andrà giocoforza e resterà una sola pay
Sky o Vivendi che sia.
 
Ma quindi, fatemi capire, tutti gli asset Mediaset (tv in chiaro, Mediaset Premium e Infinity) verrebbero ceduti ai Francesi? O meglio, questo è ciò che stanno asserendo i giornali, giusto?
 
Ma quindi, fatemi capire, tutti gli asset Mediaset (tv in chiaro, Mediaset Premium e Infinity) verrebbero ceduti ai Francesi? O meglio, questo è ciò che stanno asserendo i giornali, giusto?
L'ideale sarebbe quello, ma Berlusconi si è detto aperto "solo" a una collaborazione su alcuni asset (marginalmente Premium). E' un primo passo verso il no secondo me.
 
Non so come andrà a finire questa vicenda ma, supponendo che Vivendi acquisti MP o comunque ne prenda il controllo, mi sto chiedendo
come possano due pay guidate da due colossi quali Vivendi e Sky coesistere in un paese quale il nostro e a mantenersi nel contempo in attivo.
Non mi pare che in giro in Europa ci sia una situazione simile a quella che potrebbe avverarsi in Italia.
Per me, se andrà così, non potrà che succedere che presto o tardi uno dei due competitor se ne andrà giocoforza e resterà una sola pay
Sky o Vivendi che sia.

Se succederà questo le prossime aste , UEFA per Champions League/Europa League e FIGC per SerieA/SerieB , saranno una vera battaglia a colpi di rialzi per accaparrarsi questi diritti TV, o perlomeno i pezzi più succulenti. Di conseguenza l' abbonato per vedersi tutto il calcio che conta credo che dovrà sborsare non meno di 100-150 euro al mese . Sperando che ci sia la possibilità di vederle entrambe ed in modo completo sul SAT o su DTT , almeno la possibilità scegliere una piattaforma unica per tutto quanto (non sarà facile). Ovvio , UEFA e FIGC tifano per questo scenario , per loro l' Italia diventerebbe una miniera d'oro!!
 
Se succederà questo le prossime aste , UEFA per Champions League/Europa League e FIGC per SerieA/SerieB , saranno una vera battaglia a colpi di rialzi per accaparrarsi questi diritti TV, o perlomeno i pezzi più succulenti. Di conseguenza l' abbonato per vedersi tutto il calcio che conta credo che dovrà sborsare non meno di 100-150 euro al mese . Sperando che ci sia la possibilità di vederle entrambe ed in modo completo sul SAT o su DTT , almeno la possibilità scegliere una piattaforma unica per tutto quanto (non sarà facile). Ovvio , UEFA e FIGC tifano per questo scenario , per loro l' Italia diventerebbe una miniera d'oro!!

Ma non credo siano così stupidi da fare aste esagerate e poi come dici tu chiedere 100/150€ di abbonamento al mese. Già in Italia mi sembra che ad avere un abbonamento ad una paytv non siano poi così tanti e se metti questi prezzi mensili non ti resta più nessuno! Io amo il calcio ma a queste cifre ci rinuncerei senza dubbi. Aspettiamo e vediamo come si evolve la cessione/collaborazione, noi non sappiamo i dettagli. chissà loro cosa stanno progettando. Magari a loro premium non interessa ma vogliono puntare ad una "netflix 2" ma puntando solo ed esclusivamente sul calcio via internet
 
Ma non credo siano così stupidi da fare aste esagerate e poi come dici tu chiedere 100/150€ di abbonamento al mese. Già in Italia mi sembra che ad avere un abbonamento ad una paytv non siano poi così tanti e se metti questi prezzi mensili non ti resta più nessuno! Io amo il calcio ma a queste cifre ci rinuncerei senza dubbi. Aspettiamo e vediamo come si evolve la cessione/collaborazione, noi non sappiamo i dettagli. chissà loro cosa stanno progettando. Magari a loro premium non interessa ma vogliono puntare ad una "netflix 2" ma puntando solo ed esclusivamente sul calcio via internet



Secondo me non é tanto una questione di prezzi della singola pay quanto di somma delle pay...tu guarda in UK o in altri Paesi, per vedere tutto tutto devi fare due abbonamenti (Sky e BT, piuttosto che Canal+ e BeIn in Francia o NC+ ed Eleven in Polonia)...in questo senso è inevitabile che i prezzi salgano :)



Vediamo comunque quali saranno i piani futuri, l'idea della pay tv lineare sembra messa un po' in secondo piano a leggere questi articoli (di cui ovviamente non possiamo fidarci molto) ...
 
Secondo me non é tanto una questione di prezzi della singola pay quanto di somma delle pay...tu guarda in UK o in altri Paesi, per vedere tutto tutto devi fare due abbonamenti (Sky e BT, piuttosto che Canal+ e BeIn in Francia o NC+ ed Eleven in Polonia)...in questo senso è inevitabile che i prezzi salgano :)

Non è proprio la stessa cosa...In UK , Francia e Spagna i canali BT e Bein Sports sono delle "option" aggiuntive oppure vengono inseriti in pacchetti "Calcio" ad hoc , e quindi diventano parte integrante di un solo abbonamento, perlomeno ad una sola pay-tv , Sat o Cavo che sia
Nel caso invece di due colossi europei che si scontrano nello stesso Paese i canali di uno dei due non diventeranno mai "option" dell' altro . L'abbonato sarà costretto a fare due abbonamenti completi o quasi , con un costo mensile decisamente più elevato di quello che succede nel resto dell' Europa
 
Sono proprio curioso di vedere come si evolverà questa situazione non nascondo di essere molto incuriosito da questa trattativa!
 
Se succederà questo le prossime aste , UEFA per Champions League/Europa League e FIGC per SerieA/SerieB , saranno una vera battaglia a colpi di rialzi per accaparrarsi questi diritti TV, o perlomeno i pezzi più succulenti. Di conseguenza l' abbonato per vedersi tutto il calcio che conta credo che dovrà sborsare non meno di 100-150 euro al mese . Sperando che ci sia la possibilità di vederle entrambe ed in modo completo sul SAT o su DTT , almeno la possibilità scegliere una piattaforma unica per tutto quanto (non sarà facile). Ovvio , UEFA e FIGC tifano per questo scenario , per loro l' Italia diventerebbe una miniera d'oro!!

Con il fallimento garantito di entrambe le pay tv. Quindi ci andrei cauto su certe previsioni


Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk
 
Con il fallimento garantito di entrambe le pay tv. Quindi ci andrei cauto su certe previsioni


Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk

Mediaset Premium è in passivo , ha fatto ingenti investimenti negli ultimi 2 anni(come dice il titolo del thread) , ma non è sull'orlo del fallimento....e non lo sarà neanche tra un anno o due
 
Ultima modifica:
Mediaset Premium è in passivo , ha fatto ingenti investimenti negli ultimi 2 anni(come dice il titolo del thread) , ma non è sull'orlo del fallimento....e non lo sarà neanche tra un anno o due

Non hai capito, se le pay TV spendono miliardi per i diritti e aumentano il canone mensile pensi che poi la gente sia disposta a spendere in media 80€ al mese? O è più probabile il fallimento delle pay TV?


Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk
 
Non hai capito, se le pay TV spendono miliardi per i diritti e aumentano il canone mensile pensi che poi la gente sia disposta a spendere in media 80€ al mese? O è più probabile il fallimento delle pay TV?


Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk

Flessione , passivi di bilancio , calo abbonati .....ma addirittura fallimento non credo , specie con dietro due colossi europei
 
Non hai capito, se le pay TV spendono miliardi per i diritti e aumentano il canone mensile pensi che poi la gente sia disposta a spendere in media 80€ al mese? O è più probabile il fallimento delle pay TV?


Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk

La seconda che hai detto , a tirare troppo la corda poi si spezza , io penso che non si arriverá a quella situazione e che prima o poi rimarrá una sola pay tv per quello che riguarda lo sport per il resto on demand.

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso