Mediaset-Vivendi, trattativa per Premium in fase avanzata

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
:eek: ma se così fosse (senza offesa ma attendo conferme, dato che la mia commercialista intende una cosa diversa.... e mi pare pure quel poco che ho studiato a scuola) come fa ad uscire un comunicato trionfalistico? Come si fa a illudere la borsa che vada tutto bene? Come fa ad esserci una riduzione dell'indebitamento? Ma soprattutto.... come fa Anakin a dire che sono solo i giornalai a non capire che Premium sta andando bene?

O tutto questo lo si può dire perché in realtà ad andare a gonfie vele è tutto il comparto non Premium che tampona le falle?
Ma poi (anche se forse è OT) mi pare do ricordare che sono le reti Rai a vincere quasi tutte le serate..... da dove arrivano i buoni risultati delle tre reti Mediaset?

Non sono provocatorio...voglio solo capire

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Però alla fine è vero.... io da neo pubblicitario mi rendo conto che alla fine quello che conta è quello ;) e pure Auditel serve a quello scopo... inutile girarci attorno

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
Nei prossimi giorni uscirà comunque la relazione completa dove ci saranno probabilmente più informazioni.
Questo è un comunicato stampa "ciccione" ma che deve sempre mettere in buona luce il tutto.
 
:eek: ma se così fosse (senza offesa ma attendo conferme, dato che la mia commercialista intende una cosa diversa.... e mi pare pure quel poco che ho studiato a scuola) come fa ad uscire un comunicato trionfalistico? Come si fa a illudere la borsa che vada tutto bene? Come fa ad esserci una riduzione dell'indebitamento? Ma soprattutto.... come fa Anakin a dire che sono solo i giornalai a non capire che Premium sta andando bene?

O tutto questo lo si può dire perché in realtà ad andare a gonfie vele è tutto il comparto non Premium che tampona le falle?
Ma poi (anche se forse è OT) mi pare do ricordare che sono le reti Rai a vincere quasi tutte le serate..... da dove arrivano i buoni risultati delle tre reti Mediaset?

Non sono provocatorio...voglio solo capire

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Chi l'ha detto che la borsa si è illusa come se tutto andasse bene?
Ad ora, nonostante piazza affari positiva, il titolo Mediaset è l'unico in perdita e perde oltre due punti percentuali


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Mi sto ancora domandando come abbiano fatto ad aumentare l'arpu considerando che tutti i nuovi abbonamenti usufruiscono di sconti fino al 31 maggio prossimo.
Questo per sottolineare come sia poco realista il comunicato che hanno pubblicato, tralasciando tutti gli altri punti interrogativi che mi sono posto ieri :icon_rolleyes:
 
"I diritti pay di qualità disponibili solo per i clienti Mediaset Premium hanno rappresentato un punto di svolta nell’offerta in Italia di televisione a pagamento...."

Ok , bellissimo , bravissimi , but....how much does it cost ?? :eusa_think:
 
I 2,010 milioni di abbonati dichiarati da Mediaset in questo BC 2015 hanno lo stesso odore acre dei 5 milioni di abbonati dichiarati da Sky nell'ottobre 2011 , o degli 800mila abbonati dichiarati da Tele+ a fine 1996
 
Va be se ci mettiamo a dubitare anche di dati ufficiali..... Per i quali ci sono le manette se dichiari falsi bilanci.....
Che siano stati raggiunti con metodi poco ortodossi, ok (Abbonamenti ad 1€ per Premium, Sky su misura per Sky all'epoca) ma che siano falsi no...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Vedo che si sta trolleggiando un po' troppo.


Pressy ti ricordo che per te è rimasto il ban definitivo


Sto leggendo troppe fantasticherie......
 
Ieri in CFO di Mediaset ha fatto una dichiarazione importante a mio avviso. Alla domanda quanto manca alla cessione di Mediaset Premium ha risposto: non commento i rumors ma posso confermare che non siamo venditori di Premium poichè la consideriamo parte del nostro core business. In pratica la stessa risposta di Silvio Berlusconi di 2/3 giorni fa, forse veramente non vogliono vendere niente
 
Ogni tanto riciccia fuori la storia del targhet commerciale ! Che ridere


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Beh no, aspetta, è quello che le TV devono tenere in considerazione ed è così anche in USA coi dati Nielsen. I dati di ascolto servono solo alle TV per vendere gli spazi pubblicitari e chi compra questi spazi vuole garanzia sulla fascia che fa fino ad un tot di anni pare sui 50, e dai 16 in su, se un programma è stravisto dagli over 60enni agli inserzionisti frega meno di zero ;)
Doveroso precisare :)
 
:eek: ma se così fosse (senza offesa ma attendo conferme, dato che la mia commercialista intende una cosa diversa.... e mi pare pure quel poco che ho studiato a scuola) come fa ad uscire un comunicato trionfalistico? Come si fa a illudere la borsa che vada tutto bene? Come fa ad esserci una riduzione dell'indebitamento? Ma soprattutto.... come fa Anakin a dire che sono solo i giornalai a non capire che Premium sta andando bene?

O tutto questo lo si può dire perché in realtà ad andare a gonfie vele è tutto il comparto non Premium che tampona le falle?
Ma poi (anche se forse è OT) mi pare do ricordare che sono le reti Rai a vincere quasi tutte le serate..... da dove arrivano i buoni risultati delle tre reti Mediaset?

Non sono provocatorio...voglio solo capire

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Probabilmente la tua commercialista intende il Valore Aggiunto.

I comunicati di tutte le aziende sono fatti per mettere in risalto i successi, mentre gli insuccessi sono messi in ombra/taciuti.

Hanno preso i dati di singole fasce orarie o di età per far risaltare i dati positivi; le tre reti generaliste sul target commerciale 15-64 sono calate dal 27,6% del 2014 al 26,9% del 2015.

I canali in chiaro spagnoli ed EI Towers vanno molto bene, i conti dei canali in chiaro italiani sono aggregati a quelli di Premium.
 
Ultima modifica:
Probabilissimo che con me abbia usato terminologia molto spicciola data la natura della mia impresa (regime dei minimi).
Allora la situazione è nerissima

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
Beh no, aspetta, è quello che le TV devono tenere in considerazione ed è così anche in USA coi dati Nielsen. I dati di ascolto servono solo alle TV per vendere gli spazi pubblicitari e chi compra questi spazi vuole garanzia sulla fascia che fa fino ad un tot di anni pare sui 50, e dai 16 in su, se un programma è stravisto dagli over 60enni agli inserzionisti frega meno di zero ;)
Doveroso precisare :)
Capisco per prodotti rivolti ad un pubblico giovane, ma per il resto mi domando perché i pubblicitari debbano snobbare una così ampia ed importante fascia della popolazione.:eusa_think:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso