In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

"Microsoft Desktop App Converter, un tool per convertire in UWP le app Win32/.Net"

Bum! se è quello che penso io , potrebbe essere una rivoluzione senza precedenti per il mondo Windows.

Potenzialmente anche un colpo micidiale a Windows 7
 
Windows 10 Anniversary Update
Ovvero aggiornamenti di:
- Windows Hello
- Windows Ink
- Cortana
ecc.

Fuffa!
Ma a che cavolo servono tutti questi orpelli in un Sistema Operativo Desktop?


A me non piacciono le App, ma se la linea tratteggiata è quella, ben venga Desktop App Converter!
 

Ho letto in giro i fanatici di Linux e li ho visti, virtualmente, guardarsi negli occhi a chiedersi : e ora che ci inventiamo?

Chissà cosa succederà quando anche le App Linux ad interfaccia finiranno convertite come universal app nello store Microsoft, come si prevede succederà per le Win32.
Si faranno esplodere ?

La cosa bizzarra è che questa notizia è tra le migliori di sempre per Linux.
 
Windows 10 Anniversary Update
Ovvero aggiornamenti di:
- Windows Hello
- Windows Ink
- Cortana
ecc.

Fuffa!
Ma a che cavolo servono tutti questi orpelli in un Sistema Operativo Desktop?


A me non piacciono le App, ma se la linea tratteggiata è quella, ben venga Desktop App Converter!
ogni tanto uso cortana x cercare qualcosa nel pc, stop...il resto è noia

inviato da LG Nexus 5x (tapatalk)
 
Ho letto in giro i fanatici di Linux e li ho visti, virtualmente, guardarsi negli occhi a chiedersi : e ora che ci inventiamo?

Chissà cosa succederà quando anche le App Linux ad interfaccia finiranno convertite come universal app nello store Microsoft, come si prevede succederà per le Win32.
Si faranno esplodere ?

La cosa bizzarra è che questa notizia è tra le migliori di sempre per Linux.

Si sono resi conto che Linux è Linux, come per Windows CE (base Linux), affidabilità e sicurezza.
 
Per gli sviluppatori la notizia di oggi straordinaria è che Xamarin sarà incluso senza alcun costo in Visual Studio e sarà open source.

Persino oltre quella della prossima portabilità nello Store dei tutti gli applicativi Win32 (che già da solo era da prima pagina)

In pratica per la prima volta si ha un tool di sviluppo (gratuito) che consentirà di generare App su Windows 10 Mobile e contemporaneamente per iOs e Android. e non si parla di emulazione o altre diavolerie ma packages pronti per gli store e nativi.

Non è una novità ma a gratis è roba da non credere. Pensate le aziende che spendevano diverse decine di migliaia di € per questo.

Microsoft ha sparigliato dettando in un colpo solo la strada per i prossimi cinque / dieci anni. Visual Studio rocks!

Ovvio che questo significa che Windows 10 spazzerà via tutti.

Per chi non è proprio dentro il mondo dell'informatica cerco di spiegare: se un'azienda volesse sviluppare degli applicativi per mondo Windows e per il mondo mobile ora dovrebbe sostanzialmente assumere figure professionali differenti. Sviluppare applicativi per Windows (x86/x64) per girare in Windows 7 , 8.1 , 10 ecc. e avere quindi sviluppatori che seguono quel progetto, per arrivare agli iPhone occorre investire in hardware in casa o dare il progetto in esterno per l'app specifica. idem per Android. Con visual studio prossimo venturo (che è oggettivamente il migliore ambiente con cui lavorare, comunque) un'unico programmatore o gruppo di lavoro potrebbe/ebbero sviluppare un unico progetto Universal App che gira sotto Windows 10 desktop (windows 10 Mobile, X-box) e poi generare, senza altro lavoro aggiuntivo, il packages per l'Apple Store e Play Store.
Secondo voi arrivando a tutti questi utenti, con uno sforzo minimo rispetto al passato, qualcuno svilupperà ancora per il solo Windows 7 ?
 
Ultima modifica:
Beh.. Probabilmente gli sviluppatori si renderanno conto che creare un programma e, grazie a Visual Studio, poterlo convertire in app per tutte le piattaforme principali e quindi poterla pubblicare su tutti e tre i principali store è sicuramente meglio che far scaricare il programma solo dal proprio sito internet o altri store online che ormai pochissimi utilizzano. Eh poi oh, prima o poi Windows 7 morirà eh 😂
Questa è una mossa strategica per Microsoft, perché non solo Windows diventerebbe la sola piattaforma che gli sviluppatori utilizzerebbero per creare le applicazioni, ma in questo modo (con il tempo) potranno finalmente colmare il divario di app che c'è fra l'App Store e Google Play (pieni di app) e il Windows Store (poche app, spesso fatte male o non originali) perché Visual studio crea appunto automaticamente anche l'app per Windows.
Per quanto riguarda tutte le novità che qualcuno aveva detto che su un sistema operativo desktop non servivano a niente, bhe, Windows 10 non è un sistema operativo solo desktop, ma anche per Smartphone, Tablet e altri nuovi dispositivi. ;)
 
landtools: sono entrato come Insider anche sul Pc , ma come per il mobile su Lumia, per adesso solo come Release Preview. Su desktop ho visto che in pratica non cambia nulla.
l'attuale Slow ring invece come è messo come stabilità? da qualche giorno mi pare che anche lì rilascino la 14295
 
landtools: sono entrato come Insider anche sul Pc , ma come per il mobile su Lumia, per adesso solo come Release Preview. Su desktop ho visto che in pratica non cambia nulla.
l'attuale Slow ring invece come è messo come stabilità? da qualche giorno mi pare che anche lì rilascino la 14295

sollo slow, arrivano sempre le cose con molto ritardo e vengono filtrate quelle piu stabili quasi al pari delle versioni non insider... cosa ben diversa da quelle che appartengono al fast ring.... dal fast, passano tutte ed in teoria devi lasciare un feedback se incappi in qualche bug
 
sollo slow, arrivano sempre le cose con molto ritardo e vengono filtrate quelle piu stabili quasi al pari delle versioni non insider... cosa ben diversa da quelle che appartengono al fast ring.... dal fast, passano tutte ed in teoria devi lasciare un feedback se incappi in qualche bug

Strano perché mi sono messo nella slow ma non mi arriva alcuna versione "Redstone"
 
a che versione sei su pc ? 14295 è l'ultima

sono su quella "normale" quindi la 10586.164

ho messo su slow ma non mi è arrivato nulla di nuovo da Windows update

edit: ho riprovato facendo prima una pulizia di Windows Update, con l'ormai abbastanza nota tecnica, e ora mi sta la "Windows 10 insider preview 14295"

PS: ho deciso di partire con Redstone perché comunque ci siamo quasi , mancano ormai poche settimane e il fatto che sia entrato nello slow ring mi sembra che significhi qualcosa.
 
Ultima modifica:
sono su quella "normale" quindi la 10586.164

ho messo su slow ma non mi è arrivato nulla di nuovo da Windows update

edit: ho riprovato facendo prima una pulizia di Windows Update, con l'ormai abbastanza nota tecnica, e ora mi sta la "Windows 10 insider preview 14295"

PS: ho deciso di partire con Redstone perché comunque ci siamo quasi , mancano ormai poche settimane e il fatto che sia entrato nello slow ring mi sembra che significhi qualcosa.

sei sulla versione home vero ?
 
sei sulla versione home vero ?

u1spiJh.png


circa 30-40 minuti complessivi per l'installazione
 
Indietro
Alto Basso