Mediaset-Vivendi, trattativa per Premium in fase avanzata

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
che tradotto significa : cambia tutto per non cambiare nulla

Quello lo vedo difficile se l'accordo rimane quello previsto. Già solo per il fatto che non si potrà più chiamare Mediaset Premium, visto che non sarebbe più di Mediaset...
 
Quello lo vedo difficile se l'accordo rimane quello previsto. Già solo per il fatto che non si potrà più chiamare Mediaset Premium, visto che non sarebbe più di Mediaset...

cambiando l'ordine degli addendi il risultato non cambia . cambierà la proprietà ma cmq le esclusive quelle sono .e nell'immediato , non mi pare che ci siano diritti liberi sul mercato italiano
 
Bene! Ci siamo! Avrei preferito che la 'svolta' fosse stata la via dell'unica pay (mentre in questo modo ci sono incognite sui prezzi ) ma certamente Vivendi non potrà fare peggio di mediaset.
Attendiamo news ufficiali, ma nel complesso si migliora a prescindere. Ed è altrettanto evidente che Premium sia solo un pezzetto (forse il meno importante) che volevano del 'mondo mediaset'
 
cambiando l'ordine degli addendi il risultato non cambia . cambierà la proprietà ma cmq le esclusive quelle sono .e nell'immediato , non mi pare che ci siano diritti liberi sul mercato italiano

Certo, ma può cambiare il modo in cui li utilizzano, su quali piattaforme e a che prezzi....
 
Avete scritto che probabilmente faranno tutto a borse chiuse. Io mi domando il perché? Un annuncio del genere non dovrebbe far schizzare in alto in borsa Mediaset? E allora perché aspettare che le borse siano chiuse e che ci restino pure per due giorni?


Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk
 
Il corriere di oggi parla di passaggio sotto la gestione vivendi dei soli asset del calcio: diritti, canali, strutture, redazioni e... abbonati .
Cinema e serie TV rimarrebbero a mediaset.
Faccio un po' fatica a capire la divisione degli abbonati...

I'm using Tapatalk
 
Secondo quanto riportato da repubblica.it in realtà sta per essere ratificato solo uno scambio di azioni (3,5%) tra i due gruppi. Siccome le azioni mediaset valgono meno, mediaset da come contropartita mediaset premium valutata 720ml.
Quindi ufficialmente mediaset scarica ai francesi la paytv ma nell immediato non vedrà neanche un euro.
Diciamo che visti i conti di premium non dovrà più buttare soldi.

Quindi cosa farà vivendi di premium in futuro non si sa. potrebbe anche chiuderla e vendere a sky i diritti champions dei prossimi 2 anni recuperando parte dei costi.
il loro obbiettivo era avere il 3,5% di mediaset e per mediaset era avere il 3,5% di vivendi e scaricare il buco nero di mediaset premium
 
Ultima modifica:
beh gli originali di canal plus sono molto belli,a questo punto mi aspetto per la prossima stagione versailles :)


Questo volevo dire, c'è materiale che per un motivo o per l'altro in Italia non é stato mai trasmesso e questa potrebbe essere un'occasione ;)
 
Prendo atto della cessione di Mediaset Premium a Canal+ e consapevole che ci sarà una guerra dei diritti TV per il calcio e lo sport, posso dire che a breve chiudo con le pay-tv. Non posso permettermi di un doppio abbonamento. Non sono un pollo da spennare e non mi piace nemmeno l'idea di spendere gli attuali 70 euro con eventi sportivi/cinematografici dimezzati. Noi italiani siamo abituati ad avere o tutto o niente. Che dire: bentornato Canal+.

Caspita , se Bollorè e PSB leggessero questo post ne rimarrebbero terrorizzati e......bloccherebbero tutta l'operazione !! :lol:
 
Non per fare la cassandra :D ma a giudicare dagli scambi azionari,non ci sta l'euforia tipica degli accordi profittevoli...
 
Mediaset-Vivendi, l’ora dell’accordo. Decolla il nuovo polo europeo della tv

"La Stampa" sezione: Economia
 
cambiando l'ordine degli addendi il risultato non cambia . cambierà la proprietà ma cmq le esclusive quelle sono .e nell'immediato , non mi pare che ci siano diritti liberi sul mercato italiano

Beh , per il 2017 qualcosina ci sarebbe da sgraffignare a Sky.....Basket NBA , Tennis Wimbledon e Master1000 , Calcio FA Cup inglese
Poca roba , ma per cominciare.....

Vi ricordate Stream che cominciò a farsi largo con qualche "ratto" sportivo a Tele+ , come il torneo di Wimbledon ??
 
quanto ci godo se facesse una concorrenza spietata a sky!
se lo merita dopo on demand in sd nel 2016!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso