Vivendi annuncia un accordo strategico e industriale con Mediaset (08/04/16)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non è semplice come la fate... Dietro ci saranno milioni di clausule..
Prima cosa, per quanto tempo i canali Mediaset (RTI) dovranno essere ospitati, il numero minimo di canali che Mediaset dovrà produrre.. (Così come è avvenuto in Spagna, dove se non ricordo male Mediaset si è garantita almeno 5 anni come fornitore di contenuti della piattaforma pay al momento della vendita, quindi incassi sicuri)
Poi sicuramente ci sarà la clausula di non vendibilità nei prossimi X anni... Quidi non è che Vivendi se il prossimo anno vede che non fa utili, la rivende a 1 miliardo alla concorrenza (ipotesi).. Se no Mediaset l'avrebbe venduta direttamente lei alla concorrenza ad un prezzo ben più alto...
Personalmete spero in uno sbarco sul satellite e un'offerta di tutto rispetto con canali ancora inediti in Italia come SyFy, 13thStreet, TCM.. Solo che sono canali di Warner e Universal, quindi tecnicamente hanno acccordi di esclusiva con RTI non con Vivendi.. Staremo a vedere


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Qualcuno sa in che rapporti è Vivendi con Eurosport?

Dimmelo te :)
In Francia ha rinnovato, garantendosi anche l'esclusiva per ben 50 milioni annui!! :)

PS ricordo che Eurosport France è diverso dal nostro, ed ha diritti locali esclusivi come la MotoGP, ma comunque il punto non cambia ;)
 
Non è semplice come la fate... Dietro ci saranno milioni di clausule..
Prima cosa, per quanto tempo i canali Mediaset (RTI) dovranno essere ospitati, il numero minimo di canali che Mediaset dovrà produrre.. (Così come è avvenuto in Spagna, dove se non ricordo male Mediaset si è garantita almeno 5 anni come fornitore di contenuti della piattaforma pay al momento della vendita, quindi incassi sicuri)
Poi sicuramente ci sarà la clausula di non vendibilità nei prossimi X anni... Quidi non è che Vivendi se il prossimo anno vede che non fa utili, la rivende a 1 miliardo alla concorrenza (ipotesi).. Se no Mediaset l'avrebbe venduta direttamente lei alla concorrenza ad un prezzo ben più alto...
Personalmete spero in uno sbarco sul satellite e un'offerta di tutto rispetto con canali ancora inediti in Italia come SyFy, 13thStreet, TCM.. Solo che sono canali di Warner e Universal, quindi tecnicamente hanno acccordi di esclusiva con RTI non con Vivendi.. Staremo a vedere


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Esatto. Ma qui la fanno semplice tanto per. Tra torte e pasticceri, facce di Piersilvio e catastrofi annunciate, si guarda sempre il dito, e non la luna.
Sì, comunque c'è il lock up per tre anni.
 
Ora che Premium è di Vivendi vedremo cosa faranno per portarla in utile.

Per tornare in utile già a fine anno devi alzare l'ARPU di 4 euro al mese mantenendo i 2 milioni di abbonati ed un incremento dei ricavi pubblicitari. E ovviamente senza spendere altri dindini per i diritti (ad eccezione di quelli pagati a 50/100mila euro). I nuovi abbonati non portano utili perché all'inizio portano una perdita all'azienda (ci sono enormi costi da sostenere), gli effetti si vedranno dal secondo anno come disse @maxreloaded.

La strada è molto lunga.
 
I ricavi pubblicitari dei canali serie e cinema andranno a Mediaset, in quanto editore di tali canali... E vivendi dovrà pagare profumatamente annualmente per avere tali canali nella piattaforma... Non sono conti così semplici


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Esatto. Ma qui la fanno semplice tanto per. Tra torte e pasticceri, facce di Piersilvio e catastrofi annunciate, si guarda sempre il dito, e non la luna.
Sì, comunque c'è il lock up per tre anni.

Non sapevo che sul forum eravamo pieni di psicologi, di esperti di Marketing, di Economia, Finanza ecc..... :D :)

Come ha detto Stefano91 la questione non è semplice e solamente le due parti sanno esattamente tutte le eventuali clausole ecc...., fatto sta che al momento e per diversi mesi non cambierà nulla
 
Ho visto l'intervista ma il Pier Berlusconi sta male? aveva una brutta cera.

la prima volta che succede



beh... ho visto l'intervista... di certo non ha più l'espressione "vincente e spavalda" con cui aveva annunciato la champions in esclusiva per 3 anni.
ha più il tono di chi prova a "giustificarsi di qualcosa" cercando di far intendere che era tutto calcolato ed è tutto sotto controllo... ma il continuo "abbassare lo sguardo" mentre parla, e il tono di voce altalenante, lasciano intravedere tutta l'insicurezza di chi, su quello specchio, non riesce proprio ad arrampicarsi.

a mio parere qualcosa non è andata come doveva andare anche se poteva andare peggio. per le prossime volte le sue dichiarazioni sui no ad una cessione di qualcosa dovranno far riflettere.lui ha sempre dichiarato che non era nell'intezione di mediaset uscire dal pay. si parlava di collaborazione con un partner. al massimo mi aspettavo che rimaneva come socio di minoranza. si è scelto di rimanere solo per i contenuti extra calcistici producendo i canali poi non conosco le clausole inserite.
di certo non può fare i salti di gioia almeno per la vicenda pay poi ovviamente c'era anche la possibilità di andare peggio.
per me avrei voluto un piersilvio che parlava franco e diretto senza arrampicarsi sugli specchi dicendo ammettendo non solo i meriti ma anche le scelte sbagliate fatte per la pay.


Non è semplice come la fate... Dietro ci saranno milioni di clausule..
Prima cosa, per quanto tempo i canali Mediaset (RTI) dovranno essere ospitati, il numero minimo di canali che Mediaset dovrà produrre.. (Così come è avvenuto in Spagna, dove se non ricordo male Mediaset si è garantita almeno 5 anni come fornitore di contenuti della piattaforma pay al momento della vendita, quindi incassi sicuri)
Poi sicuramente ci sarà la clausula di non vendibilità nei prossimi X anni... Quidi non è che Vivendi se il prossimo anno vede che non fa utili, la rivende a 1 miliardo alla concorrenza (ipotesi).. Se no Mediaset l'avrebbe venduta direttamente lei alla concorrenza ad un prezzo ben più alto...
Personalmete spero in uno sbarco sul satellite e un'offerta di tutto rispetto con canali ancora inediti in Italia come SyFy, 13thStreet, TCM.. Solo che sono canali di Warner e Universal, quindi tecnicamente hanno acccordi di esclusiva con RTI non con Vivendi.. Staremo a vedere


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
che ci siano tante clausole non lo mettevo in dubbio purtroppo possiamo attenerci solo alle comunicazioni ufficiali che hanno fatto. non possiamo accedere e vedere nei dettagli che hanno fatto. per vivendi conveniva tenerla separata dal gruppo facendo confluire in una nuova società anche canal plus e unificarle magari creando canal plus premium europe o magari il nome premium plus europe


Esatto. Ma qui la fanno semplice tanto per. Tra torte e pasticceri, facce di Piersilvio e catastrofi annunciate, si guarda sempre il dito, e non la luna.
Sì, comunque c'è il lock up per tre anni.


sai paolo ho visto tante interviste di piersilvio
è la prima volta che vedo un intervista in cui piersilvio gioca sulla difensiva.
non è stato un fallimento ci mancherebbe (ricordiamo che premium è una creatura di piersilvio, lui l'ha voluta creare), infatti poteva andare molto peggio, ma qualcosa non è andato come doveva.sarà stato anche la mossa di sky di far confluire tutte le sue consociate e creare sky europe, non so ma come penso piersilvio abbia dei meriti bisogna riconoscere gli eventuali errori che abbia potuto commettere sia in prima persona che tramite terze persone nella gestione di mediaset premium.

ovviamente non vedremo subito i cambiamenti ma immagino gia da ottobre 2016 potrebbe succedere qualcosa.
 
Ultima modifica:
Ma la redazione di Premium sport è passata al 100% a Vivendi? Quando Mediaset trasmetterà la champions league in chiaro o l'edizione delle 13 di sport mediaset su Italia1 come farà con i giornalisti se ormai la redazione è passata a un altro editore?
 
Personalmete spero in uno sbarco sul satellite e un'offerta di tutto rispetto con canali ancora inediti in Italia come SyFy, 13thStreet, TCM.. Solo che sono canali di Warner e Universal, quindi tecnicamente hanno acccordi di esclusiva con RTI non con Vivendi.. Staremo a vedere

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Quoto, già solo con i canali che in Italia mancano possono farci una pay tv completa e con tutti i generi ;)
 
Quali erano le altre aziende di media con cui la Mediaset poteva fare accordi oltre a Vivendi, si parlava anche di Al Jazeera? Una curiosità, quali sono le aziende di media private o pubbliche più grandi al mondo o in Europa in termini di fatturato oltre a Vivendi e Mediaset, c'è una classifica dal più ricco al più "povero"? Grazie.

Inviato dal mio Samsung Galaxy S4 mini utilizzando Tapatalk

Eccolo ...ci sono sorprese interessanti tipo che la francia e' la nazione con piu abbonati pay in europa...seconda la granbretagna..abbastanza normale per 2 nazioni che avevano il numero + basso di canali tv gratuiti negli anni novanta...




http://www.calcioefinanza.it/wp-content/uploads/2015/11/abbonati-pay-tv.png
 
Poi sicuramente ci sarà la clausula di non vendibilità nei prossimi X anni... Quidi non è che Vivendi se il prossimo anno vede che non fa utili, la rivende a 1 miliardo alla concorrenza (ipotesi).. Se no Mediaset l'avrebbe venduta direttamente lei alla concorrenza ad un prezzo ben più alto...
E' quello che mi domando anch'io, se era vera l'offerta da oltre 1 miliardo ricevuta da Sky l'anno scorso mi domando come mai non abbiano venduto a loro.:eusa_think:

Personalmete spero in uno sbarco sul satellite e un'offerta di tutto rispetto con canali ancora inediti in Italia come SyFy, 13thStreet, TCM.. Solo che sono canali di Warner e Universal, quindi tecnicamente hanno acccordi di esclusiva con RTI non con Vivendi.. Staremo a vedere


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il problema di Premium è che hanno troppi canali su cui spalmare i contenuti pregiati di Warner Bros. e NBC Universal.
 
Ultima modifica:
da quello che state gentilmente scrivendo in relazione ai tempi, mi sembra comunque di capire che i listini completi da proporre e , ci aggiungo, le gestioni di retentions e reconnections siano in mano a Mediaset ancora per parecchio tempo, o sbaglio ?
 
Lunedi è molto probabile che si saprà un po' meglio la situazione e strategia di alleanza, visto che ci sarà

P_48_77_home_it_fileimmagine_it.jpg
 
E' quello che mi domando anch'io, se era vera l'offerta da oltre 1 miliardo ricevuta da Sky l'anno corso mi domando come mai non abbiano venduto a loro.:eusa_think:





Il problema di Premium è che hanno troppi canali su cui spalmare i contenuti pregiati di Warner Bros e NBC Universal.


Per non lasciargli tutto il mercato pay italiano e nello stesso tempo iniziare una partnership che fa bene a tutto il gruppo Mediaset...
 
lo scenario che prevedo è una (relativamente) rapida rivendita di vivendi (per una serie articolata di motivi)
c'è da capire a chi
escludo telecom, escludo sky poiché credo gli verrebbe impedito, spero nei soldi inzuppati di sangue di qualche gruppo arabo

scusate se mi sono fatto troppo avanti, fine ot
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso