Netflix Segnalazioni problemi utilizzo Netflix

ciao
il dd+ é uno standard retrocompatibile (da quello che ricordo)quindi se l AV non gestisce il dd+ lo riceve in dd. gli utenti che non riescono a gestire il dd+ é perche non riescono a fare il pass through . io ad esempio con l htpc riesco ad ottenere il dd+ solo se l htpc é connesso prima al onkyo e da li al tv. se invece l htpc é collegato direttamente al tv e l audio va al onkyo via hdmi arc ottengo solo il DD.e lo stesso problema lo ho anche con l app netflix del tv niente dd+ da hdmi arc. é una limitazione del dispositivo hdmi arc.

quindi se sei sicuro di aver settato il chromecast e netflix per uscire in dd e nel tv per veicolare dd l unica é estrarre l audio direttamente dalla hdmi.
 
Uhmmm... Il settaggio del tv sono sicuro che sia ok... La chromecast... sinceramente non ho trovato impostazioni che riguardino l audio... Ma... Va impostata con il cell giusto?... Non mi rimane che reperire un estrattore... Ho chiesto agli amici e volevano darmi quello di succo! Grrr... Io la frutta la mangio intera!!! Nessuno che tenga un estrattore hdmi nel guardaroba! Vediamo se andare di aliexpress eventualmente...

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
 
Poiché Amazon Fire non è disponibile in Italia[*] c'è qualcuno che utilizza Roku?
Se sì come si trova (pregi, difetti, problemi).
Grazie

[*]Acquistando la Fire all'estero secondo voi poi qui, in Italia, funzionerebbe?
 
In risposta al primo post del topic, io ho l'abbonamento Ultra HD;
Utilizzo una TV Panasonic della serie CX700 ma ancora non ho potuto sperimentare il 4k in quanto a casa mia non arriva ancora la fibra, arriva una ADSL da al max 8 mega che non mi consente di vedere in UHD. La TV è una smart tv con app dedicata (addirittura un tasto dedicato sul telecomando) e la risoluzione, forse grazie all'upscaling della tv, è davvero ottima, mi sembra addirittura meglio di Sky, nonostante con la mia linea in rame io raggiunga solamente il 1080 (non so se i o p).
Usufruisco poi di Netflix su un vecchio computer fisso (Win7) via browser su monitor full HD (1920x1080) e qui mi trovo anche meglio che sulla tv, per certi aspetti, perchè è più facile la ricerca rispetto alla tv, ma ci mette un po' a raggiungere la massima risoluzione possibile.
Infine, uso Netflix, raramente, anche su un portatile di recente acquisizione (agosto 2015) sempre via Browser, con monitor da 15" e risoluzione half HD (credo sia 1366x720). Anche qui, ci mette qualche secondo a raggiungere la massima risoluzione.
 
.ull'apple TV3 come siamo? funge il 5.1? il problema è la device...

su Apple tv3 funziona il 5.1, ovviamente se il file è 5.1.
Esempio, ci sono serie tv vecchiotte che non sono in 5.1 quindi si sentiranno 2.0.

Queste cose io le controllo tramite le info di trasmissione del mio ampli.
Sarebbe interessante se in netflix mettessero queste info direttamente nella pagina delle informazioni del file, dove c'è scritta la trama, la durata ecc..
 
... Mi spiego meglio... Intendevo: con Apple tv3 collegato con uscita ottica ad un ampli che non supporta DD plus ma solo DD e DTS netflix esce in stereo o in 5.1?...

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
 
... Mi spiego meglio... Intendevo: con Apple tv3 collegato con uscita ottica ad un ampli che non supporta DD plus ma solo DD e DTS netflix esce in stereo o in 5.1?...

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Ah cavolo... bella domanda. Non sò risponderti.
Secondo me, SI.

Ma penso ti possa rispondere solo che ha proprio una configurazione così, oppure quelli della DD. Prova a mandargli una email, magari ti rispondono. Oppure sulla fanpages ufficiale https://www.facebook.com/dolby
 
... Mi spiego meglio... Intendevo: con Apple tv3 collegato con uscita ottica ad un ampli che non supporta DD plus ma solo DD e DTS netflix esce in stereo o in 5.1?...

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Intanto da uscita ottica può uscire solo il DD e non il DD plus; in più l'Apple Tv 3 non supporta il DD Plus.
Nel tuo caso specifico avrai solo DD 5.1 all'ingresso dell'ampli.
 
su Apple tv3 funziona il 5.1, ovviamente se il file è 5.1.
Esempio, ci sono serie tv vecchiotte che non sono in 5.1 quindi si sentiranno 2.0.

Queste cose io le controllo tramite le info di trasmissione del mio ampli.
Sarebbe interessante se in netflix mettessero queste info direttamente nella pagina delle informazioni del file, dove c'è scritta la trama, la durata ecc..

le info credo dipendano da che device si usa a questo punto, poi non so

posso dire ad esempio che io su Ps3 nella descrizione posso vedere il logo HD accanto al titolo

su una smart tv Samsung oltre a quello compare anche la descrizione audio come appunto 5.1
 
le info credo dipendano da che device si usa a questo punto, poi non so

posso dire ad esempio che io su Ps3 nella descrizione posso vedere il logo HD accanto al titolo

su una smart tv Samsung oltre a quello compare anche la descrizione audio come appunto 5.1

ah si? cioè su samsung vedi proprio scritto 5.1 oppure 2.0 ecc... ?
 
Grazie Fry, ottima testimonianza!!!
Ma che storia strana.

Non è che però la PS3 non supporta 5.1 ed è per quello che non visualizza il logo 5.1?
Altra domanda, ma tu con il samsung come lo guardi netflix? direttamente dall'app del tv?

ah.. non ci ho pensato al fatto della Ps3 così, non ne sono sicuro.. ma se dovessi dirla credo che lo supporti

Sì nel tv c'erano già delle app presenti tra cui Netflix, e ci si va semplicemente così direttamente
 
ce l'ho collegata al tv tramite semplice cavo Hdmi

modifico e aggiorno il post

scoperto l'arcano, praticamente nelle impostazioni audio della Ps3 si possono selezionare varie opzioni oltre quelle di base
ho aggiunto il 5.1, vado su Netflix e appare il logo
 
Ultima modifica:
Poiché Amazon Fire non è disponibile in Italia[*] c'è qualcuno che utilizza Roku?
Se sì come si trova (pregi, difetti, problemi).
Grazie

[*]Acquistando la Fire all'estero secondo voi poi qui, in Italia, funzionerebbe?

Richiedo :)
 
ragazzi un problema di gestioni profili su Netflix ;

ho attivo una abbonamento attivo per un solo schermo per volta, di profili ne ho configurati 3 tra cui ho aggiunto la TV e guardare Netflix quando mi va da App Smart TV sul Samsung.

Il problema dov'è , che quando apro netflix proprio sulla TV non mi da visione dei canali e mi da l'avviso del problema con il pagamento ma del vecchio account che avevo e non più utlizzato, chiaramente sono loggato con l'account dell'abbonamento attivo sul sito netflix e ho impostato il profilo che dovrebbe usare netflix ed ho inserito la tv , ma nulla da fare ,mi mostra sempre questo avviso, mi dite come posso risolvere ?

PS: un altra cosa che non ho capito, ma aprendo Netflix dalla smart tv non è presente un menù di accesso , login e quant'altro ... possibile ??

Edit ; Ercolino , chiedo venia, se puoi spostare il mio post nella sezione netflix opportuna, grazie ;)
 
Ultima modifica:
ciao
Si che cé.
non ho quel tv ma...
verifica scorrendo la schermata principale dall alto verso il basso dovresti trovare la selezione profili,ricerca ecc e li cé il log out. se non cé
devi entrare nel menu nascosto.
questo é il metodo con il telecomando

su, su, giù, giù, sinistra, destra, sinistra, destra, su, su, su, su
 
Gli ultimi film aggiunti non vanno a più di 480p (ad es Superman 1750kbps e 480p, pacific RIM 2490 e 480p), contemporaneamente vedo altro tipo kimmy Schmidt andare a 1080 senza problemi.
Succede anche a voi ?

Edit: ho contattato netflix e il problema è loro, hanno caricato male una marea di film. Se l'operatore con cui ho parlato ha capito bene, dovrebbero ricaricarli aggiungendo le risoluzioni/bitrate mancanti (ma non ne sono sicuro, non mi sembrava molto sveglio il tizio, speriamo bene...)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso