Vivendi annuncia un accordo strategico e industriale con Mediaset (08/04/16)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io credo che i diritti che "completano" (che non sposteranno chissà chi, ma ti fanno stare più sereno anche a pagare tanto, e soprattutto non ti danno l'idea di stare buttando soldi per tre mesi) non costino così tanto.
Credo che a livello immagine e completezza percepita, per dire, la Champions di volley sia stata apprezzata e non ci vedrei nulla di strano si proseguisse in questa direzione.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
Io sarei disposto a pagare massimo 32€ mensili con serie A con 12 squadre premium, champion's, europa league e fox sport e 35-36€ mensili con un'offerta calcistica completa ovvero tutta la serie A, la champion's, l'europa league e fox sport, ma che il prezzo deve rimanere più o meno lì, senza ulteriori aumenti nel corso degli anni.

Esatto....questo è il punto..se premium alza il prezzo e aumenta i contenuti niente da dire, ,ma se alza il mensile e riduce tutto: numero di squadre di serie a, non ha europa league e campionati esteri interessanti (leggi fox sport), fà le partite di champions in standard definition...uno si sente un pò preso per il c**o. La concorrenza è molto + allineata tra prezzo@mese e qualità dei contenuti..leggasi cielo online dove con 19,90 hai in un mese serie a + europa league con il limite della standard definition ma comunque un buon prezzo...

Se vivendi fà dei prezzi alti per rientrare senza migliorare i contenuti gli abbonati si ridurranno e avrà lo stesso problema di premium e finirà per svendere gli abbonamenti (leggasi 9x12 di febbraio-marzo 2016)
 
Io sarei disposto a pagare massimo 32€ mensili con serie A con 12 squadre premium, champion's, europa league e fox sport e 35-36€ mensili con un'offerta calcistica completa ovvero tutta la serie A, la champion's, l'europa league e fox sport, ma che il prezzo deve rimanere più o meno lì, senza ulteriori aumenti nel corso degli anni.

Come simpaticamente afferma qualche amico-utente del Forum io vivo nel mondo della Disney , ma tu con queste speranze , in quello del Mago di OZ !!
 
I diritti di Serie A sono stati già ceduti. Le squadre Premium sono 8+1 e tali rimarranno fino al campionato 2017-2018. Quindi si deve attendere il nuovo bando (vedi 3d diritti tv Serie A). Sugli altri diritti Vivendi non può trasmettere ciò che non ha, a meno che non trovi un'accordo con Sky e viceversa.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.7.2
Si si lo so, infatti io ho sempre una flebile speranza che alla fine Vivendi possa trovare un accordo con sky e che si possa tornare allo slogan: "tutti vedono tutto":)
 
Non è semplice come la fate... Dietro ci saranno milioni di clausule..
Prima cosa, per quanto tempo i canali Mediaset (RTI) dovranno essere ospitati, il numero minimo di canali che Mediaset dovrà produrre.. (Così come è avvenuto in Spagna, dove se non ricordo male Mediaset si è garantita almeno 5 anni come fornitore di contenuti della piattaforma pay al momento della vendita, quindi incassi sicuri)
Poi sicuramente ci sarà la clausula di non vendibilità nei prossimi X anni... Quidi non è che Vivendi se il prossimo anno vede che non fa utili, la rivende a 1 miliardo alla concorrenza (ipotesi).. Se no Mediaset l'avrebbe venduta direttamente lei alla concorrenza ad un prezzo ben più alto...
Personalmete spero in uno sbarco sul satellite e un'offerta di tutto rispetto con canali ancora inediti in Italia come SyFy, 13thStreet, TCM.. Solo che sono canali di Warner e Universal, quindi tecnicamente hanno acccordi di esclusiva con RTI non con Vivendi.. Staremo a vedere


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
TCM è Turner, e Turner è in buoni rapporti con Sky

Se non è stato portato finora in Italia, ci sono altre ragioni.. tra l'altro, in Europa il marchio sta divenendo un po' debole; in Polonia e in Romania è divenuto il più generalista "TNT", recentemente, meno dedicato ai film classici
 
Sognare non costa nulla e fortunatamente almeno quello direi è e speriamo resti ancora per tanto tempo gratis.:)


Io vi do'ragione...ma come potete pensare che adesso il full venga a 42 euro oggi con limitazioni di eventi... con quello che ci hai proposto ti venga addirittura di meno???se va bene rimane quello il prezzo...ps.cmq sai fra'un anno sapremo di più 😊
 
Io credo che i diritti che "completano" (che non sposteranno chissà chi, ma ti fanno stare più sereno anche a pagare tanto, e soprattutto non ti danno l'idea di stare buttando soldi per tre mesi) non costino così tanto.

Ci sono tanti eventi sportivi che costano solo 50mila euro... persino l'Indycar (14/15 gare) è stato venduto a quei prezzi. Comunque qui siamo OT. E' prematuro conoscere le offerte sportive nel 2016-17, c'è da dire che molti diritti sportivi sono stati venduti per qualche anno. Per non dimenticare Eurosport detentore di tanti diritti sportivi minori in Italia... persino un paio di tornei ATP 250/WTA di tennis, penso a quel Katowice con 4 tifosi sugli spalti...
 
Ultima modifica:
TCM è Turner, e Turner è in buoni rapporti con Sky

Se non è stato portato finora in Italia, ci sono altre ragioni.. tra l'altro, in Europa il marchio sta divenendo un po' debole; in Polonia e in Romania è divenuto il più generalista "TNT", recentemente, meno dedicato ai film classici

Turner è molto strano.
Addirittura 3 anni fa non ti faceva nemmeno visitare il sito web da un'ip italiano.
 
Volevo aggiungere. Il vero problema di Premium e il motivo per cui lo disdetta stava nell'arretratezza tecnologica intrinseca del digitale terrestre.Canali in definizione sd inguardabili e decoder lontano anni luce dal mysky. E' fuor di dubbio che come cinema Premium è superiore a Sky. Ora Vivendi ha in mano anche la C.L. Quindi penso che debba cominciare già per fine estate con un bouquet satellitare. D'altronde Vivendi se ne intende di satellite.
 
io pero' col Napoli in Champions League mi terrei stretto l'esclusiva. Quanti abbonati in piu' avrebbe fatto Premium col Napoli in Champions in questa stagione. La Lazio ,che arrivo' terza in campionato dopo il rush finale contro il Napoli stesso, fu eliminata al preliminare riducendo quindi a due le squadre italiane impegnate nella competizione (con riflesso anche negli introiti pubblicitari). Poi durante i gironi Champions ci fu la famosa diatriba col segnale tedesco via satellite.. Dunque Premium non ha potuto usufruire in pieno di quelli che forse potevano essere guadagni maggiori e programmati in riferimento all'acquisto dei diritti della competizione per bilanciare l'esborso notevole.(anche per testare il quadro imprenditoriale di quanto effettivamente la Champions possa "spostare")
Forse tornando a ritroso, non ha giovato nemmeno rendere la Champions cosi'ostinatamente legata agli abbonamenti, lasciando non sfruttato tutto il potenziale della parte di clienti che fa riferimento alla propria tessera ricaricabile e che avrebbe portato sicuramente fieno in cascina.(favoriti anche dalla semplicita' e universalita' del proporsi nel digitale terrestre rispetto alla piattaforma satellitare). A questo proposito mi piacerebbe anche sapere se Vivendi potrebbe cambiare strategia riguardo questo segmento molto importante di clientela che preferisce non legarsi con tutti i relativi vincoli legati a quella tipologia di scelta contrattuale, o verificare le potenzialita' della parte "pay per view per evento sportivo" su Premium Online
 
Ultima modifica:
TCM è Turner, e Turner è in buoni rapporti con Sky



Se non è stato portato finora in Italia, ci sono altre ragioni.. tra l'altro, in Europa il marchio sta divenendo un po' debole; in Polonia e in Romania è divenuto il più generalista "TNT", recentemente, meno dedicato ai film classici


Buoni rapporti non saprei...l'HD latita :D
Io credo che comunque un canale di film classici potrebbe funzionare...
 
Ma PREMIUM il suo canale di film classici ce l'ha, ed é Studio Universal. Non credo che dovendo coprire tanti generi vadano a mettere due canali di film classici. ;)

Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
 
Ma PREMIUM il suo canale di film classici ce l'ha, ed é Studio Universal. Non credo che dovendo coprire tanti generi vadano a mettere due canali di film classici. ;)

Sent from my Nexus 5 using Tapatalk


Diciamo che almeno in origine TCM trasmetteva film ancora più vecchi rispetto a quelli di Studio Universal...poi purtroppo quasi tutti i canali hanno perso le identità originarie e quindi si é mescolato tutto...
 
Ma PREMIUM il suo canale di film classici ce l'ha, ed é Studio Universal. Non credo che dovendo coprire tanti generi vadano a mettere due canali di film classici. ;)

Sent from my Nexus 5 using Tapatalk

Infatti. Poi personalmente a me piace molto Studio Universal, e spero che il canale non venga spento nuovamente come è accaduto nel 2008.
 
Volevo aggiungere. Il vero problema di Premium e il motivo per cui lo disdetta stava nell'arretratezza tecnologica intrinseca del digitale terrestre.Canali in definizione sd inguardabili e decoder lontano anni luce dal mysky. E' fuor di dubbio che come cinema Premium è superiore a Sky. Ora Vivendi ha in mano anche la C.L. Quindi penso che debba cominciare già per fine estate con un bouquet satellitare. D'altronde Vivendi se ne intende di satellite.
Il punto dove scrivi è fuor di dubbio che come cinema Premium è superiore a Sky in base a quale assunto affermi ciò? Hai mai provato a guardare quante prime tv vengono trasmesse da sky e quante da Premium?
 
L'unica cosa chiara è che il competitor di questa nuova MP/Vivendi sarà netflix e non più Sky.
Quindi mi pare ovvio che ci si sposterà sullo streaming, su nuove produzioni originali e sulla condivisione di quelle europee già esistenti.
Ma si parla di cinema e serie tv, perchè lo sport in diretta è difficile fruirlo via streaming.
E fin qui, questi sono fatti. Da qui le supposizioni più logiche: se davvero si vuole sfidare Netflix, oltre alle nuove produzioni, credo che si scambieranno i diritti sportivi per le esclusive con i network usa tipo HBO,AMC ecc, altrimenti è impossibile anche solo pensare di andare a confrontarsi con Netflix
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso