Olimpiadi 2016: anticipazioni, copertura TV e commenti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Beh la pellegrini non e'che ha fatto sti sfracelli alle olimpiadi...un oro e un argento...che per carità per un'atleta anche un bronzo in quelle discipline e'un coronamento di tutta la carriera...ma da una super campionessa come c'è la descrivono tutti non mi sembra un bottino incredibile...il paragone e'offensivo per la Vezzali...(poi arriverà il solito simpaticone a dirmi che di nuoto non capisco nulla[ e'vero...]che le avversarie della pellegrini erano super fortissime bla bla bla)...se tra gli atleti azzurri c'era chi ha vinto più medaglie olimpiche e'stata solo una scelta mediatica...se no vuol dire che siamo messi male se la nostra max espressione e'una che ha vinto 2medaglie olimpiche😐...
 
p.s finalmente è stato pubblicato il calendario completo delle partite dei tornei di Hockey Prato (che, personalmente, in funzione degli incastri con gli altri eventi che più mi interessano, non mi garba granchè)...

http://www.rio2016.com/en/news/hock...-schedule-unveiled-for-rio-2016-olympic-games[/QUOTE]

Caro phelps effettivamente studiando il calendario gare delle olimpiadi credo sia stato fatto proprio male. Troppa concentrazione di eventi nella fascia preserale, ora capisco venire incontro agli atleti, però mettere tutti gli eventi da medaglia alla stessa ora mi pare una esagerazione. Ad esempio c'è la mattina e il primo pomeriggio che sono quasi sempre scoperti.. si poteva fare meglio... (ora forse mettere il nuoto alle 10 del mattino come a pechino era una esagerazione nell'altro verso, però un giusto compromesso si poteva trovare....)
 
Va bene tutto dai, ma dire che Pellegrini non sia degna di portare la bandiera italiana a Rio è quantomeno azzardato. Parliamo di una signora che è al vertice di una delle due discipline regine dei Giochi da circa 12 anni, plurimedagliata in tutte le manifestazioni internazionali e più volte primatista del mondo e stiamo ancora a discutere? Per dire, due medaglie olimpiche nel nuoto o nell'atletica ne valgono forse una ventina in altre discipline meno diffuse e competitive. ;)
 
Nessuno dice che non e'degna...ci mancherebbe...ma le medaglie sono uguali...Che c'entra che le ha vinte nelle due discipline regina...2medaglie olimpiche sono un coronamento di una carriera certamente di un'atleta...ma non mi sembra un bottino da fuoriclasse da come ce'la dipingono da anni...j.chechi,la vezzali,gli Abbagnale etc erano leggende...
 
Beh, ognuno resta convinto delle proprie opinioni ci mancherebbe...ma le medaglie non sono affatto uguali, nello sport hanno anche un peso specifico diverso. Dimmi tu come mai nella scherma le finali mondiali o olimpiche si siano risolte in un derby jesino? Hai mai visto nell'atletica o nel nuoto due ragazzi di Jesi sul podio di una finale olimpica? Con tutto il rispetto per la cittadina marchigiana...direi che un sospetto sulla difficoltà intrinseca di svettare nelle discipline regine dovrebbe manifestarsi. O no? ;)
 
E vabbè ovvio che la scherma sia un mondo più chiuso...il nuoto lo puoi praticare anche in un fiume...ma se una e'una fuoriclasse(come i media c'è la pompano)due medaglie in tutta la carriera sono il minimo indispensabile...le avversarie ci sono in tutti sport che siano di casa o meno che cambia(quando la Belmondo vinceva con la di centa o viceversa le medaglie olimpiche solo perché sono della stessa nazione vuol dire che le vittorie valgono di meno???non penso)...allora quella poveraccia della Cagnotto che dovrebbe dire che senza le cinesi avrebbe il triplo di medaglie olimpiche della pellegrini...però ci sono e non si può far finta di nulla...che la pellegrini sia una scelta mediatica e'dato dal fatto che già 4anni fa'la volevano fare portabandiera a danni di una Vezzali che ha vinto come minimo 5volte tanto...
 
2medaglie olimpiche sono un coronamento di una carriera certamente di un'atleta...ma non mi sembra un bottino da fuoriclasse da come ce'la dipingono da anni...j.chechi,la vezzali,gli Abbagnale etc erano leggende...
Jury Chechi che, per inciso, vanta un palmares olimpico inferiore a quello della Pellegrini. E ai Mondiali (che nella ginnastica artistica si tengono ogni anno, mentre nel nuoto sono biennali) vanta una medaglia d'oro in più, ma un numero totale di medaglie inferiore a quello della veneziana.:evil5:
Mentre per i fratelli Abbagnale (che sarebbero leggende, a differenza della Pellegrini) il numero di medaglie olimpiche sale alla fantasmagorica cifra di 3 (quindi solo 1 in più della nuotatrice).
Per la precisione, eh...:eusa_whistle:
 
con qualche record del mondo qua e la e che resiste ancora, ma vabbè non contano nulla.......
 
con qualche record del mondo qua e la e che resiste ancora, ma vabbè non contano nulla.......

secondo me le medaglie sono tutte importanti, però alcune pesano più di altre.
Faccio un esempio mennea, in fondo di oro olimpico ne ha vinto uno solo, ma quanto pesa un'oro nell'atletica dove competi col mondo, rispetto ad un oro in uno sport con meno praticanti?.
Però ed è qui che secondo non si deve sbaglare, con questo non si deve sminuire il valore di atleti che nel loro sport non sono solo forti, ma come nel caso della vezzali parliamo di leggende viventi.
E leggenda si è a prescindere dal numero di praticanti di uno sport perché tu quello sport lo hai dominato per tutta la vita.
Per cui io non so la medaglia di mennea a quante medaglie della vezzali o della pellegrini corrispondono, però parliamo nel caso di vezzali di fenomeno assoluto (il palmares parla da solo), nel caso della pellegrini dell'atleta nuotatrice italiana più forte di sempre e 6 volte consecuitive a podio nei campionati del mondo, per cui massimo rispetto.
Su lei portabandiera per me giusto e meritato. (anche la cagnotto sarebbe stata buona scelta ma anche io avrei scelto pelegrini)
 
Jury Chechi che, per inciso, vanta un palmares olimpico inferiore a quello della Pellegrini. E ai Mondiali (che nella ginnastica artistica si tengono ogni anno, mentre nel nuoto sono biennali) vanta una medaglia d'oro in più, ma un numero totale di medaglie inferiore a quello della veneziana.:evil5:


Mentre per i fratelli Abbagnale (che sarebbero leggende, a differenza della Pellegrini) il numero di medaglie olimpiche sale alla fantasmagorica cifra di 3 (quindi solo 1 in più della nuotatrice).


Per la precisione, eh...:eusa_whistle:



Bravo come sempre Wikipedia ti e'sempre d'aiuto😂...sarà che sono influenzato da i miei miti di infanzia e la Pellegrini non la sopporto...e magari ho pompato altri atleti...cmq non ho detto che la Pellegrini non e'degna di essere la nostra rappresentante ai giochi ma se c'era qualcuno di migliore per farlo...ps.i praticanti sono un falso mito...alla fine conta la qualità...e i fenomeni sono ristretti a 3-4 atleti...che poi le avversarie italiane sono sudafricane o la vicina di casa cambia poco...
 
Cmq fatemi dire una cosa carina al mio amico gigio😂...e'vero che yuri chechi ha vinto meno di quello che mi aspettavo...bisogna dire che nel 2006(dove era strafavorito)e nel 2010 si era infortunato...se no il bottino altro che due medaglie sarebbe stato...gli Abbagnale in 3partecipazioni hanno vinto sempre medaglie(mica ne potevano vincere 10😂)...e il fratello più piccolo ne ha vinto anche un'altra...come vedi andare su Wikipedia siamo capaci tutti...ovviamente il piccolo Gigio ha detto quello che più gli conveniva😂...come sempre😂....dai vabbè mi devo far andar bene la Pellegrini 😂
 
come vedi andare su Wikipedia siamo capaci tutti
Mica tanto, visto che scrivi:
e'vero che yuri chechi ha vinto meno di quello che mi aspettavo...bisogna dire che nel 2006(dove era strafavorito)e nel 2010 si era infortunato
Se scrivi che Chechi era favorito nel 2006 e nel 2010, è un pò difficile che tu l'abbia tratto da Wiki, visto che si tratta di 2 anni in cui le Olimpiadi estive nemmeno si sono svolte:badgrin:
Non è che per caso, al posto di 2006 intendevi 1992 (come si faccia a confondere queste date resta un mistero:icon_rolleyes:) e al posto di 2010 ti riferivi al 2000 (in cui, comunque, il toscano non si presentava da favorito). Comunque, visto che citi le attenuanti (vere solo nel caso di Barcellona), dovresti pure ricordare che portò a casa il bronzo di Atene solo grazie ad un vero e proprio regalo da parte della giuria (non troppo diverso da quello che fece vincere l'oro al padrone di casa Tampakos)
gli Abbagnale in 3partecipazioni hanno vinto sempre medaglie(mica ne potevano vincere 10)...e il fratello più piccolo ne ha vinto anche un'altra
Ah, citi pure il fratello più piccolo (Agostino), che non ha mai gareggiato in equipaggio coi più titolati parenti (Carmine e Giuseppe, per la cronaca). :5eek:
Quindi per valutare il palmares di, nome a caso, Nadia Fanchini, possiamo conteggiare anche vittorie e medaglie della sorella, mi pare di capire...:eusa_whistle:
 
Le discipline hanno significati diversi perché assegnano medaglie in numero diverso. Nel nuoto sono possibili fenomeni alla Phelps mentre in altre discipline no. Dopodiché la Pellegrini è stata al vertice per svariati anni e ci sta che faccia la portabandiera

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Ma un bel chissenefrega possiamo dirlo e chiudere la questione? La scelta del portabandiera, così come dell'ultimo tedoforo, sono dettate da molteplici ragioni, anche sportive, ma non solo. La Pellegrini è stata la nuotatrice italiana più forte di sempre... ed è anche un personaggio pubblico importante. Ha anche i capelli lisci perfetti (courtesy of Head & Shoulders)
 
Ci vuole qualcuno con braccia forti per portare la bandiera. Federica le ha, Tania è uno scricciolo. 😂

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Mica tanto, visto che scrivi:

:


In effetti ho sbagliato le date😂...cosi sei contento 😉...vabbè cambia poco la sostanza del discorso...probabilmente avrebbe come minino un'altra medaglia se non due...per gli Abbagnale errore mio😂...pazienza...ma rimane il fatto che ad ogni partecipazione svolta hanno vinto una medaglia...sulla pellegrini sono sincero sono prevenuto...ma di certo i tuoi atteggiamenti nei confronti degli utenti non aiutano a creare un clima sereno😉...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso