Aiutiamo a migliorare Sky? Constatazioni seguite dai suggerimenti sono i benvenuti!

Aspetta di vedere il nuovo listino in preparazione allora :D:D dimenticati abbassamenti di prezzi, anzi. Il pack Famiglia comunque non ci sarà più in ogni caso.

Ok ma basta che il nuovo listino abbia come pacchetto base, la combinazione: "SkyTV+Famiglia+HD". E' l'unico modo più intelligente di avere forse più moneta e portarsi verso lo spegnimento degli SD a favore di più canali in HD.
 
Anche tu???
Bisogna sostituire il decoder a tutti... lo paghi tu?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
Io penso che Sky abbia in magazzino tutti quei vecchi SkyHD/MySKYHD di gente che fatto recesso o upgrade tecnologico. A fronte di una somma di 30-50€, accompagando la cosa con una bella lettera, ricca di tante cose belle, l'abbonato si sentirà quasi invogliato a pagare l'una tantum per tutti quei servizi in più che vedrebbe.
 
Io penso che Sky abbia in magazzino tutti quei vecchi SkyHD/MySKYHD di gente che fatto recesso o upgrade tecnologico. A fronte di una somma di 30-50€, accompagando la cosa con una bella lettera, ricca di tante cose belle, l'abbonato si sentirà quasi invogliato a pagare l'una tantum per tutti quei servizi in più che vedrebbe.

Sei sicuro che quelli che non hanno ancora decoder come sky hd o my sky hd gli interessa di vedere i canali in alta definizione o di pagare 6€ per il servizio hd?
 
ho tagliato la testa al toro, eliminato pacchetto cinema e vado solo di bluray e servizi streaming che mi danno l'HD su diversi dispositivi.
 
Penso che anch'io ci farò un pensierino a Netflix, dopo oltre 20 anni
di paytv con annesso cinema...

netflix però ha principalmente film di library da solo non basta o ci si accontenta, non ci sono le novità della stagione, quindi o Sky Cinema o il noleggio sui servizi online o su Sky Primafila. ;)
 
Quindi il tuo consiglio per migliorare Sky è disdire il pacchtto cinema ?

nessun consiglio, al momento non riesco ad usufruire del catalogo cinema come vorrei per diverse e attuali mie esigenze. tutto qui.

per tornare ad utilizzarlo auspico che mettano l'HD online e su più dispositivi, al momento preferisco risparmiare 15 euro e spenderli per altri servizi a me più congeniali.

è un discorso mio di fruizione, anche perchè l'offerta dei film è la migliore che c'è in Italia per quantità, qualità e completezza.
 
Ma se opti per il noleggio delle prime tv tramite servizi online, tv o negozi fisici, quei 15 euro al mese li spendi lo stesso no?
 
Ma se opti per il noleggio delle prime tv tramite servizi online, tv o negozi fisici, quei 15 euro al mese li spendi lo stesso no?

infatti non è una questione di soldi, non trovo più il momento per andare in salone dove c'è il mysky oppure seguire film sui canali lineari come facevo un tempo. pagare per non ulizzare il catalogo da mesi, mi sembra na cavolata :)
 
Sei sicuro che quelli che non hanno ancora decoder come sky hd o my sky hd gli interessa di vedere i canali in alta definizione o di pagare 6€ per il servizio hd?

E' normale che il cliente non può scegliere la qualità perché in quel caso, l'HD sarebbe l'unica qualità disponibile (e l'SD ove non esiste HD), con un pacchetto base (TV+Famiglia+HD) sulle 25€. Sky potrebbe chiedere un upgrade tecnologico di 50€, o con una campagna informativa, avvisare lo spegnimento dell'SD.
In Svizzera almeno 6 mesi prima sapevano che SGR sarebbe diventata in HD, proprio per dare la possibiltà a tutti di richiedere/acquistare i dispositivi nuovi.
 
Ultima modifica:
ho tagliato la testa al toro, eliminato pacchetto cinema e vado solo di bluray e servizi streaming che mi danno l'HD su diversi dispositivi.

Se non mettono l'HD nell'on demand prima o poi faró cosi anch'io , per me in un mondo perfetto tutti hanno internet alta velocità niente canali lineari cinema e tutto on demand HD.

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
 
E' normale che il cliente non può scegliere la qualità perché in quel caso, l'HD sarebbe l'unica qualità disponibile (e l'SD ove non esiste HD), con un pacchetto base (TV+Famiglia+HD) sulle 25€. Sky potrebbe chiedere un upgrade tecnologico di 50€, o con una campagna informativa, avvisare lo spegnimento dell'SD.
In Svizzera almeno 6 mesi prima sapevano che SGR sarebbe diventata in HD, proprio per dare la possibiltà a tutti di richiedere/acquistare i dispositivi nuovi.

Se uno NON vuole l'HD ripeto NON vuole l'HD perché devo forzarlo a prendere l'HD che per lui è secondaria e quindi non la vuole ergo non vuole pagare i 6€ richiesti dall'opzione HD?
 
Tra la politica di Sky e l'evoluzione del mercato di questi ultimi anni c'è un abisso. Come ho detto più volte, a Sky sembrano essere rimasti arroccati dietro le loro convinzioni che prevedono piattaforme chiuse, contratti blindati con alcuni produttori per portare i loro contenuti in streaming, HD venduto a peso d'oro sul satellite e trattato come se fosse un qualcosa di eccezionale quando invece è la regola ormai per qualsiasi offerta a pagamento.

Tutto questo stona con la concorrenza, soprattutto con quella fatta dai vari servizi in streaming che offrono l'HD, l'Ultra HD e una fruizione multipiattaforma che abbraccia ogni tipo di apparecchio, dai televisori connessi ai decoder, passando per dispositivi mobili, console da gioco e quant'altro. Certo Netflix e soci non sono pay TV e hanno un'offerta strutturalmente differente da Sky e Mediaset, cosa che si nota soprattutto nel catalogo cinematografico, però davvero qui andrà a finire che molte persone se ne fregheranno se mancano le prime TV (e magari si arrangeranno con noleggio e supporti fisici) e passeranno a questi servizi.

Come ho detto in più occasioni, Sky deve assolutamente mettersi al passo con i tempi, deve aprirsi sul serio e completamente al mondo dello streaming, deve costruirsi una mentalità aperta e multipiattaforma, non restare ancora vincolata a decoder proprietari, contenuti in SD, HD a pagamento e altre soluzioni che appaiono davvero anacronistiche al giorno d'oggi. Questo è il mio parere e il suggerimento che mi permetto, dal basso della mia ignoranza in materia di gestione aziendale, di inviare a Sky.
 
Il post di GPP è encomiabile. Chi ne fa solo una questione dei sei euro in più o in meno emargina la discussione su un piano improprio, distogliendola dalle vere problematiche che i parabolisti® ad ogni costo fanno finta di disconoscere. Non è una misera questione di borsellino degli spiccioli. È molto di più.
 
Indietro
Alto Basso