Problema Mux 2 e 3 Rai (ch 30 e 26) (Tutti i canali sono senza LCN)

Ma i Mux sono anche senza identificativo ? Il TV Samsung mi indica o quello del Mux su cui ero sintonizzato in precedenza o nulla.

Ah sì. Il problema è ovviamente anche del Mux 2 non solo del 3
 
Ci risiamo... come segnalato in un altro thread da altri utenti, i canali del Mux 3 Rai sono senza LCN...

maledetta lcn, come se di casini non ce ne fossero gia abbastanza! escludere la lcn, escludere gli aggiornamenti notturni, e andare di sintonia manuale, fare una volta il riordino, e quando succedono questi pasticci non ve ne accorgete nemmeno.
 
Ultima modifica:
Beh non è proprio così... se le tv effettuano l'aggiornamento "notturno" e non, c'è il rischio che tutte le reti Rai presenti sul Mux2 e Mux3 vadano in fondo alla lista... quindi dopo l'800.

Ma poi non è che salta la LCN... il problema è che ogni tot tempo, sparisce misteriosamente la tabella NIT da questi due mux. Sul Mux1 e Mux4 mai successo che io ricorda... Non ce la fanno proprio i tecnici Rai... :eusa_wall:
 
ho corretto me l'ero dimenticato; e il problema riguarda sovente anche altri canali (locali)...alla fine in breve tempo uno si ritrova il tuner pieno zeppo di canali fantasma, schermi neri, ecc...
 
niente, e mi scuso per il grave ot...intendevo che escludendo lcn e aggiornamenti notturni uno non si ritrova il tuner zeppo di canali vuoti, doppioni, ecc...oltre al problema della rai.
 
In ogni caso su 3 LG - con LCN disattivata da sempre impostando Germania come Nazione - non ho mai avuto casini di nessun genere: sempre tutto perfettamente ordinato come lo voglio io, ed ho pure il Mux Rai lombardo da M. Penice come riserva terrestre.
 
esattamente, l'lcn di persé non é una cattiva idea, facilita di molto l'utilizzo dei ricevitori, ma deve essere costante e logica nel tempo, non con continui guasti, spostamenti, cambiamenti, come succede in italia, le tv locali ne sanno qualcosa, e se poi ci si mette pure la rai a pasticciare....
 
Sta storia non sta in piedi... Non vedo perchè dare sempre la colpa alle tv locali. Avranno si le loro colpe ma basta...

Ho il satellite da anni... dal 2002! E li ogni giorno ci sono movimenti. E parliamo di tv straniere... non solo italiane. E allora? E normale che accasa anche sul digitale terrestre dove ci sono centinaia di canali...

Il problema non sono i vari movimenti (che è più che normale che ci siano) ma delle tv che hanno sw fatti con i piedi... Per fortuna negli ultimi anni mi sembra che le cose siano migliorate, quindi i vari tv/decoder eliminano i canali automaticamente.... basta sintonizzarsi per un secondo su un canale (per ogni mux) che la tv o decoder elimina e aggiunge alla posizione corretta i vari canali (novità e non).

Ma basta poi con sti discorsi che non stanno in piedi... Ogni tuo post è contro le tv locali... Alla lunga stufano... Anzi hanno già stufato da molto tempo...
 
per te sara normale ma questa é la tua opinione (de gustibus)...io devo correre dai miei clienti che sono stufi di questi disservizi, spesso senza venirne a capo, queste trovate sono solo degne di appassionati nerd smanettoni di pc e decoder...mica tutti hanno il buontempo e le capacita, me compreso e complicano soltanto la vita della gente normale.
 
Ultima modifica:
Ma un sistema come quello italiano non esiste però in nessun Paese del Pianeta, bisogna pur calcolarlo anche quando ci si riferisce ai software e firmware dei tv , non per niente gli stessi produttori di elettronica di consumo, anche blasonati, si sono trovati in difficoltà in Italia : numero esagerato di emittenti, violazione delle specifiche e normative sfn ad es. Inutile dire che l'emittenza minore è quella che ha creato più problemi.
 
Pure il due?

Confermate? Io non posso verificare ora

Il 3 è ok?
 
Indietro
Alto Basso