Problema Mux 2 e 3 Rai (ch 30 e 26) (Tutti i canali sono senza LCN)

In realtà forse qualcosa c'è... ma non so se fa differenza minuscolo / maiuscolo.
Se uno fa la ricerca per "Rete" dovrebbe prendere come riferimento quello no? :eusa_think:
O è tutt'altra cosa? :icon_rolleyes:
 
Ricerca per rete? Tramite decoder intendi? Non mi è mai capitato sotto mano un decoder con la possibilità di fare una ricerca per rete

La Rai è l'unica che ha tutti i Mux che si chiamano allo stesso modo (Rai o RAI), tutti gli altri (Mediaset e Persidera) hanno ciascun Mux con un nome diverso.... Per questi quindi come sarebbe la storia?
 
Infatti ho detto forse. Ricordo che non solo il nome del Mux è diverso. Ma anche il provider name di quei canali è scritto in maiuscolo. Dovrebbero dipendere da quello. E in quel caso tutti i mux TIMB / ReteA hanno la scritta Persidera, Mediaset1,2,3... tutti Mediaset e così via... ;)
 
A livello pratico nulla..

livello professionale tanto.

Dei nazionali è l'unico problema.

Provider Name.....RAI

unificare tutti in Rai

Inviato dal mio SM-G900FD
Preferirei a questo punto correggessero le frequenze dei vari nit che il provider name da RAI a Rai , che non ha molta utilità .
Differenziare i parametri del mux 1 da regione a regione in modo da non avere problemi nei confini sarebbe altrettanto meglio o anche differenziare il vhf dall'uhf .
Il provider name é l'ultima delle cose , 2 caratteri in minuscolo non sono segno o meno di professionalità.

Inviato dal mio BLOOM utilizzando Tapatalk
 
Preferirei a questo punto correggessero le frequenze dei vari nit che il provider name da RAI a Rai , che non ha molta utilità .
Differenziare i parametri del mux 1 da regione a regione in modo da non avere problemi nei confini sarebbe altrettanto meglio o anche differenziare il vhf dall'uhf .
Il provider name é l'ultima delle cose , 2 caratteri in minuscolo non sono segno o meno di professionalità.

Inviato dal mio BLOOM utilizzando Tapatalk
Sono punti di vista....

Ho segnalato al Direttore vediamo che succede...

Inviato dal mio SM-G900FD
 
Ricerca per rete? Tramite decoder intendi? Non mi è mai capitato sotto mano un decoder con la possibilità di fare una ricerca per rete

La Rai è l'unica che ha tutti i Mux che si chiamano allo stesso modo (Rai o RAI), tutti gli altri (Mediaset e Persidera) hanno ciascun Mux con un nome diverso.... Per questi quindi come sarebbe la storia?

Come no...I tv samsung fanno ricerca dei txp anche per rete e questo COMPORTA di avere 2 reti diverse...ma ai fini della trasmissione importa zero...
 
Sarebbe piu importante differenziare invece il vhf da uhf perché molti decoder ne salvano solo uno... l ultimo o il primo che trovano
 
Sarebbe piu importante differenziare invece il vhf da uhf perché molti decoder ne salvano solo uno... l ultimo o il primo che trovano

Infatti, sarebbe veramente importante che li differenziassero.
Dalle mie parti ad es. il mux UHF32, che ha segnale a palla e prende normalmente meglio viene sempre preferito in fase di sintonizzazione al mux VHF5, che ha livello segnale più scarso, ma qualità costante.
Capita spesso che la sera il 32 sia inguardabile, ma non c'è verso di far sintonizzare il 5. Cosa gli cambia alla Rai distinguerli non lo capisco.
 
Il problema non è il VHF o UHF. Il problema è che utilizzano gli stessi parametri. Ma questo vale anche tra mux di diverse regioni. Non solo tra VHF e/o UHF. Ma questo discorso è OT ;)
 
Sarebbe piu importante differenziare invece il vhf da uhf perché molti decoder ne salvano solo uno... l ultimo o il primo che trovano

Sarebbe importante che RAI decida se tenere il MUX1 in VHF od in UHF invece di tenere il piede in due scarpe e non trasmettere i canali HD usando due od anche 3 MUX per l' 1.
 
Indietro
Alto Basso