Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Immagina di essere su di un terrazzo , riesci a vedere in lontananza ma se non ti sporgi e guardi sotto non vedrai mai chi ti sta sotto casa , forse non è un paragone adatto ma le cose stanno cosi per chi abita ai piedi dei trasmettitori , probabilmente RAI e MEDIASET usano dei diagrammi di diffusione differenti

Questo l'ho capito....paragone perfetto, ma non capisco la logica della RAI...8 milioni di ripetitori installati e ci sono zone dove non c'è copertura....un esempio??? Caneva (PN): c'è l'imbarazzo della scelta la RAI la puoi prendere dal Visentin Ch 9, dal Venda Ch 5 e dalla Castaldia Ch 24,26,30 e 40...e zone come la mia che non prende da nessuna parte o meglio per "miracolo" becco il segnale del Venda che comunque mi trasmette il TG3 veneto io che sono residente in Friuli. Spero che abbiate capito l'assurdità....è tanto "deficiente" la RAI che non riesce a copiare i diagrammi di irradiazione di Mediaset e delle tv locali??? Cosa le costava di montare una mini parabola che sparava il segnale verso la pedemontana in modo da coprire tutti le frazioni di Marsure, Giais, Glera, Grizzo, Malnisio???
 
Ultima modifica:
Questo l'ho capito....paragone perfetto, ma non capisco la logica della RAI...8 milioni di ripetitori installati e ci sono zone dove non c'è copertura....un esempio??? Caneva (PN): c'è l'imbarazzo della scelta la RAI la puoi prendere dal Visentin Ch 9, dal Venda Ch 5 e dalla Castaldia Ch 24,26,30 e 40...e zone come la mia che non prende da nessuna parte o meglio per "miracolo" becco il segnale del Venda che comunque mi trasmette il TG3 veneto io che sono residente in Friuli. Spero che abbiate capito l'assurdità....è tanto "deficiente" la RAI che non riesce a copiare i diagrammi di irradiazione di Mediaset e delle tv locali??? Cosa le costava di montare una mini parabola che sparava il segnale verso la pedemontana in modo da coprire tutti le frazioni di Marsure, Giais, Glera, Grizzo, Malnisio???
Da Pedemonte di Aviano fino a Marsure, rispetto a Castaldia dove sono dislocati i TX, sono solo qualche decina di metri distanziati, e fanno la differenza verso la pedemontana con qualche decina di Km verso il "basso".
A Pedemonte di Aviano, incrocio con Piancavallo, adesso che i Mux di ReteA sono unificati, prendono tutto meno il Gajardin.
Da Montereale Valcellina a Caneva, su tutta la tratta pedemontana, è un terno al lotto: Udine in Verticale, Castaldia, Venda. A Budoia Venda è potentissimo per esempio.
 
Da Pedemonte di Aviano fino a Marsure, rispetto a Castaldia dove sono dislocati i TX, sono solo qualche decina di metri distanziati, e fanno la differenza verso la pedemontana con qualche decina di Km verso il "basso".
A Pedemonte di Aviano, incrocio con Piancavallo, adesso che i Mux di ReteA sono unificati, prendono tutto meno il Gajardin.
Da Montereale Valcellina a Caneva, su tutta la tratta pedemontana, è un terno al lotto: Udine in Verticale, Castaldia, Venda. A Budoia Venda è potentissimo per esempio.

Mmmmm la Rai dismettese il suo ripetitore e affittasse la postazione Towertel di Mediaset....:) se non ricordo male .....perchè è un paio di anni che non salgo su, l'ordine dovrebbe essere, recandoti verso i ripetitori 1) Mediaset, 2) Rai, 3)Enel e poi le locali e radio....poi Jumpy a qualche centinaio di metri più in là, ci sta un altro solitario recintato ma senza nessun cartello, pertanto visibilissimo da casa mia...non ho mai capito di cosa si tratta....tu lo sai???
 
Ultima modifica:
Salve, sono di Trieste ed ho le antenne verso Conconello, Ho un problema con il TV LG.
Se faccio la sintonizzazione automatica mi trova tutti i canali e me li ordina seguendo LCN tutto perfetto.
Dopo un paio di giorni senza aver toccato nulla mi mette al posto di LA 7 sul canale 7 una stazione Slovena POP TV o CANAL A.
Trovo LA7 sul 107, alcune volte anche mi sposta Telequattro via dal 10 e mette una slovena.
Succede anche a qualcuno di Voi?
Secondo Voi come posso risolvere?
Mi sono fatto una lista dei canali dal sito OTG-TV e potrei sintonizzare manuale saltando questi canali 27-28-31-33-34-39-46-58 sono corretti? a che stazioni corrispondono?
saluti
Mauro
 
Salve, sono di Trieste ed ho le antenne verso Conconello, Ho un problema con il TV LG.
Se faccio la sintonizzazione automatica mi trova tutti i canali e me li ordina seguendo LCN tutto perfetto.
Dopo un paio di giorni senza aver toccato nulla mi mette al posto di LA 7 sul canale 7 una stazione Slovena POP TV o CANAL A.
Trovo LA7 sul 107, alcune volte anche mi sposta Telequattro via dal 10 e mette una slovena.
Succede anche a qualcuno di Voi?
Secondo Voi come posso risolvere?
Mi sono fatto una lista dei canali dal sito OTG-TV e potrei sintonizzare manuale saltando questi canali 27-28-31-33-34-39-46-58 sono corretti? a che stazioni corrispondono?
saluti
Mauro
E' normale, c'è un conflitto di posizione con canali che hanno la stessa numerazione.
I soli canali del mux C hanno la numerazione LCN (vedi sotto), mentre quelli del mux A non ce l'hanno.

7 Pop TV
8 Kanal A
9 Planet TV
10 TV3 Medias
11 Golica TV
13 Sponka Gold TV
33 infocard mux c

I canali che hai elencato, e che vuoi saltare, a Trieste sono tutti liberi, tranne il 27 ed il 33 usati dai mux sloveni A e C.
Ad un canale UHF corrisponde un mux, cioè un flusso di dati audio/video/dati, che opportunamente ordinati in base a delle tabelle trasmesse come dati nel mux stesso, vengono sintonizzati sul televisore come singoli canali televisivi.
 
Mmmmm la Rai dismettese il suo ripetitore e affittasse la postazione Towertel di Mediaset....:) se non ricordo male .....perchè è un paio di anni che non salgo su, l'ordine dovrebbe essere, recandoti verso i ripetitori 1) Mediaset, 2) Rai, 3)Enel e poi le locali e radio....poi Jumpy a qualche centinaio di metri più in là, ci sta un altro solitario recintato ma senza nessun cartello, pertanto visibilissimo da casa mia...non ho mai capito di cosa si tratta....tu lo sai???
Ho capito di quale sito parli, è quello che sta tutto "solo soletto" sulla strada per ColAlto dopo la selva di Castaldia, secondo tornante, e che lì bisogna arrivare per forza a meno che uno non intenda fare la panoramica per ColAlto per arrivare in Piancavallo, mi fermo prima e giro la macchina davanti al traliccio Rai. :D
Sinceramente non mi ricordo cosa c'è lì, ma a occhio vedendo le antenne è un ponte e basta.
La prossima volta che torno su gli faccio una foto, adesso che mi hai messo la pulce nell'orecchio.
Quanto a visibilità ottica da lì si vede Forcella di Giais, ecco perchè lo vedi da Marsure. Bastano poche decine di metri da lassù che da sotto si vede uno o l'altro o quest'altro.
 
Ho capito di quale sito parli, è quello che sta tutto "solo soletto" sulla strada per ColAlto dopo la selva di Castaldia, secondo tornante, e che lì bisogna arrivare per forza a meno che uno non intenda fare la panoramica per ColAlto per arrivare in Piancavallo, mi fermo prima e giro la macchina davanti al traliccio Rai. :D
Sinceramente non mi ricordo cosa c'è lì, ma a occhio vedendo le antenne è un ponte e basta.
La prossima volta che torno su gli faccio una foto, adesso che mi hai messo la pulce nell'orecchio.
Quanto a visibilità ottica da lì si vede Forcella di Giais, ecco perchè lo vedi da Marsure. Bastano poche decine di metri da lassù che da sotto si vede uno o l'altro o quest'altro.

Io ho la foto...ma non so come postarla qui...ci vuole un URL....parli di ponte...non è che per caso fa da ponte per i ripetitori proprio di Piancavallo??? Pure quelli da casa sono visibilissimi...

https://www.google.it/maps/@46.0978382,12.5434408,293m/data=!3m1!1e3

da googlemaps è quello lì....

mentre dal sito della tower....

06093004 AVIANO 06093 PN 6 FRIULI VENEZIA GIULIA PIANCAVALLO 1 A 10009 46°05'16.7"N 12°31'56.4"E 1107 s.l.m dovrebbe essere il primo Mediaset : guarda come è tempestato di parabole....
06093004 AVIANO 06093 PN 6 FRIULI VENEZIA GIULIA PIANCAVALLO 1 C 10010 46°05'22.0"N 12°32'03.0"E 1107 s.l.m. dovrebbe essere il secondo Mediaset quello che trasmette i canali Premium...

https://www.google.it/maps/@46.0881059,12.5320852,3a,60y,159.95h,85.73t/data=!3m6!1e1!3m4!1smsQqk6CCp7HeVDo3137UDQ!2e0!7i13312!8i6656

poi ci sono l'Enel e il Rai...più altri tre più giù che potrebbero essere il Radio Rai e le Tv locali se non ricordo male ci sta Telepordenone e Canale 55
https://www.google.it/maps/@46.0885905,12.5325955,3a,90y,126.82h,96.91t/data=!3m6!1e1!3m4!1sIJp5LmZZUSezqHV47bB7pg!2e0!7i13312!8i6656

poi ci sta il traliccio ITEL dei telefoni e dei cellulari, le antenne di internet Eolo, le radio FM,

poi un altro Tower
06093004 AVIANO 06093 PN 6 FRIULI VENEZIA GIULIA PIANCAVALLO 1 D 10011 46°05'19.7"N 12°32'00.4"E 1090 s.l.m. .....83 metri più in alto degli altri...che non sia il "solitario"????? anche se Google maps me lo da come coordinate sempre là...

e per finire
06093004 AVIANO 06093 PN 6 FRIULI VENEZIA GIULIA PIANCAVALLO 2 11365 46°06'04.7"N 12°30'53.4"E 1410 s.l.m. che presumo sia quello proprio di Piancavallo sempre Mediaset

https://www.google.it/maps/@46.1248615,12.5560722,147m/data=!3m1!1e3
 
Ultima modifica:
disinserisci gli aggiornamenti automatici.

Ciao
Grazie , ieri ho cercato nel menu' ma non ho trovato, stasera riprovo con piu' decisione

CUT...
I canali che hai elencato, e che vuoi saltare, a Trieste sono tutti liberi, tranne il 27 ed il 33 usati dai mux sloveni A e C.
Ad un canale UHF corrisponde un mux, cioè un flusso di dati audio/video/dati, che opportunamente ordinati in base a delle tabelle trasmesse come dati nel mux stesso, vengono sintonizzati sul televisore come singoli canali televisivi.

Grazie delle informazioni, ma se monto una direttiva 20 elementi verso il Monte Maggiore ricevo i MUX Croati?
Mi ricordo negli anni 70 che sul canale H1 si riceveva TV Zagabria e forse anche sul 33.
http://www.oiv.hr/broadcasting/tables/dtv_en.aspx
Ciao
Mauro
 
Ciao, a Trieste purtroppo i mux croati sono di ricezione molto difficoltosa e solo in zone in quota ed esposte verso il Maggiore, tipo Cattinara e dintorni, Conconello, S. Croce, per il resto praticamente impossibile.
Magari a Campanelle, se hai modo di provare, un tentativo lo farei, anche se non credo ne salti fuori qualcosa.

Le frequenze croate sono coordinate internazionalmente in base agli accordi di Ginevra del 2006.
Per la nostra area le frequenze usate sono le seguenti, come hai forse già visto anche tu proprio nel link che hai riportato nel tuo post:

UHF 28 Mux A: HRT 1, HRT 2, RTL, Nova TV.
UHF 29 Mux D: Kanal RI, TV Istra, RITV, TV Nova, Sportska televizija, RTL Kockica, Croatian Music Channel.
UHF 53 Mux B: HRT 3, HRT 4, RTL 2, Doma TV.

ed in DVB-T2
UHF 39 Mux E
UHF 57 Mux C

Queste ultime due frequenze sono trasmesse con il sistema DVB-T2, per cui sono sintonizzabili solo su decoder e televisori predisposti, però sono i mux della pay-tv evo.tv, e quindi contengono solo canali criptati.

Ricordi bene per il VHF H1 di TV Zagreb, ma sul 33 si riceveva TV Ljubljana 1.
 
..... CUT (taià) :)
Si conosco i tralicci e i posti, semplifico per non fare un multiquote pesante, riassumo tutto qua; come ha detto @JoeAntenna il video l'ho fatto con un mio compagno "d'armi", pardon radioamatore di antenne e correlate che è di Aviano e che non dista tanto da casa tua. :) (non ti dico dove).
Lui è bravo con le cose "estetiche" invece io sono un disastro con le stesse. Lì puoi deliziarti sul "tubo" anche con tutto quello che riguarda la U.S.A.F. sul canale :)
Per quanto riguarda i posizionamenti dei tralicci fai una comparazione con il video di youtube e con quanto +/- è indicato sul sito del MISE/AGCOM @ http://93.63.160.208/catasto/pubblico
scegli Castaldia o Gajardin (senza la "J" con la i perchè è in veneziano), selezioni un impianto, satellite, e trascini "l'omino" dentro come maps, e lo compari con il video.
Tanto i tralicci sono sempre quelli e postazioni sono sempre quelle.

Ricordi bene per il VHF H1 di TV Zagreb... (cut)
Quell' 11 arrivava come una scoppiettata anche con antenne a stilo interne ...
 
Una curiosità, questa sera passando da rai tre bis a koper ho notato che il tg tutt'oggi su koper va in onda con tre secondi di ritardo rispetto a rai 3 bis.
 
Questo probabilmente perchè la Rai di Trieste riceve TV K-C da uan fonte diversa, mentre la TV K-C che vediamo nel mux sloveno fa più strada. Se ricordo bene ed è ancora così, il segnale di TV K-C viene inviato via fibra da Capodistria a Lubiana, dove viene multiplexato assieme agli altri canali, e da Lubiana il mux viene inviato ai ripetitori principali della zona Ovest, che ritrasmettono il segnale in terrestre.
 
a occhio mi sembra che il bit-rate di canale68 sia aumentato, è possibile?
 
Il mux di Telepadova/7Gold qua è acceso, come ha detto ZWOBOT, Canale 68 segna un valore oscillante rilevato adesso fra 1,2 e 1,3 Mbps.
Piccolo OT, da Gajardin il Mux di Telepadova è il più potente TX delle alture. Fino al mare arrivava anche ai tempi dell'analogico quando era R.T.R sul 65, perfetto senza "sdoppiature" o interferenze da Caorle a Monfalcone.
Con 63dBW.... Basta vedere il parallelo 7GoldPlus/Teleregione fin dove arriva.
 
Per quanto riguarda i posizionamenti dei tralicci fai una comparazione con il video di youtube e con quanto +/- è indicato sul sito del MISE/AGCOM @ http://93.63.160.208/catasto/pubblico
scegli Castaldia o Gajardin (senza la "J" con la i perchè è in veneziano), selezioni un impianto, satellite, e trascini "l'omino" dentro come maps, e lo compari con il video.
Tanto i tralicci sono sempre quelli e postazioni sono sempre quelle.


Quel sito è una figata PAZZESCA!!!!!

Ma....Forcella di Giais lo dà ancora attivo sul ch 10 in verticale....non lo avevano dismesso???
Cribbio quelli che vedo da casa non sono quelli di Piancavallo....ma sono quelli di Forcella di Giais....mai puntata l'antenna verso là....che MONA che sono :-(
 
Ultima modifica:
Il mux di Telepadova/7Gold qua è acceso, come ha detto ZWOBOT, Canale 68 segna un valore oscillante rilevato adesso fra 1,2 e 1,3 Mbps.
Piccolo OT, da Gajardin il Mux di Telepadova è il più potente TX delle alture. Fino al mare arrivava anche ai tempi dell'analogico quando era R.T.R sul 65, perfetto senza "sdoppiature" o interferenze da Caorle a Monfalcone.
Con 63dBW.... Basta vedere il parallelo 7GoldPlus/Teleregione fin dove arriva.

ok allora mi sbagliavo,strano però,io faccio caso alla nitidezza a partire dal logo e ieri sera mi sembrava migliorata,
forse era solo un test o forse mi sono sbagliato e sono sempre stati a 1200.
speriamo aumentino almeno di 300 :)
 
ed in DVB-T2
UHF 39 Mux E
UHF 57 Mux C

Queste ultime due frequenze sono trasmesse con il sistema DVB-T2, per cui sono sintonizzabili solo su decoder e televisori predisposti, però sono i mux della pay-tv evo.tv, e quindi contengono solo canali criptati..

Ciao
Grazie delle informazioni, ma la Slovenia fa ancora prove in DVB-T2 ?
Mi sembrava di aver letto anni fa dal Nanos ma ora non trovo nulla.

Mauro
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso