Rai 2 oscurato su TivùSat per gli Internazionali di Tennis di Roma

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Si ma non condondiamo le cose... qui parliamo di Servizio Pubblico :evil5:
si ma se la Rai non ha i diritti, non lì ha. Servizio pubblico o non servizio pubblico. Poi che Sky si sia dimostrata piccolina piccolina e "morta di fame" è un altro discorso. Ma era suo diritto pretendere il rispetto dell'esclusiva.

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
 
si ma se la Rai non ha i diritti, non lì ha. Servizio pubblico o non servizio pubblico. Poi che Sky si sia dimostrata piccolina piccolina e "morta di fame" è un altro discorso. Ma era suo diritto pretendere il rispetto dell'esclusiva.
Oh raga, se il torneo in questione fosse stato il Masters 1000 di Madrid oggi non sarebbe successo nulla di nulla; ricorda qualcosa??
 
Oh raga, se il torneo in questione fosse stato il Masters 1000 di Madrid oggi non sarebbe successo nulla di nulla; ricorda qualcosa??

Se fosse stato il Master 1000 di Madrid manco ci andava sulla Rai... ;) è già un successo che tre match di tennis siano in chiaro su una generalista.
 
Li ha in esclusiva Sky per il Sat, quindi c'è poco da fare
Allora sarebbe stato meglio che non trasmettesse proprio la Rai questo evento ...invece continuano a discriminare l'utenza in base al mezzo di diffusione... Non son bastati gli anni scandalosi dell'escusiva della Rai sulle pay-tv Tele+/Sky quando non aveva i diritti per l'estero... Se ora cominciano pure così, a oscurare all'interno di tivusat per mancanza di diritti sat... siamo a posto... Si ripete lo stesso scandalo...
 
A questo punto tutto è possibile. Sappiamo che qualsiasi azienda dentro Tivusat, compresa la Rai, può oscurare quello che li pare e piace, per mancanza di diritti "sat" (che sicuramente esisterà solo in Italia).

Siamo sicuri che la Rai non oscurerà Euro 2016 o i Mondiali 2018 per gli utenti Tivusat? Si è creato oggi un pericoloso precedente.
 
Allora sarebbe stato meglio che non trasmettesse proprio la Rai questo evento ...invece continuano a discriminare l'utenza in base al mezzo di diffusione... Non son bastati gli anni scandalosi dell'escusiva della Rai sulle pay-tv Tele+/Sky quando non aveva i diritti per l'estero... Se ora cominciano pure così, a oscurare all'interno di tivusat per mancanza di diritti sat... siamo a posto... Si ripete lo stesso scandalo...

La piattaforma di riferimento per la televisione italiana è il digitale terrestre, poi la neutralità di utilizzo porta tutti gli operatori ad essere anche su satellite, su iptv, in streaming. Sul digitale terrestre non verranno mai oscurati eventi ;) presenti invece sulle versioni SAT degli stessi canali.

Si può discutere che non sia giusto, però bisogna prenderne atto.
 
ma che precedente. O la rai ha i diritti o non li ha. punto. Il sistema è questo. Chi paga trasmette.

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
 
Ma poi, cosa sono i diritti satellitari e i diritti terrestri? Esiste solo da noi una distinzione del genere.
Quello che è successo è che Sky avrebbe potuto impedire alla Rai di trasmettere anche sul DTT, dicendogli che o mi lasci il sat o non ti do niente.
Che bambinate però!


Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk
 
Ma poi, cosa sono i diritti satellitari e i diritti terrestri? Esiste solo da noi una distinzione del genere.
Quello che è successo è che Sky avrebbe potuto impedire alla Rai di trasmettere anche sul DTT, dicendogli che o mi lasci il sat o non ti do niente.
Che bambinate però!


Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk

Sono due contratti diversi, Sky ha i diritti satellitari per tutti i vari tornei Master 1000 dall'ATP, la Rai ha comprato solo i diritti in chiaro del torneo italiano. ;) Non c'è stata alcuna negoziazione tra Rai e Sky :)

Tra l'altro la delibera 13/12 che disciplina gli eventi che devono essere trasmessi in chiaro specifica "m) la finale e le semifinali della Coppa Davis e della Fed Cup alle quali partecipi la squadra nazionale italiana e degli Internazionali d’Italia di tennis alle quali partecipino atleti italiani" quindi a meno di tennisti italiani non c'è obbligo di diffusione free.
 
Sono due contratti diversi, Sky ha i diritti satellitari per tutti i vari tornei Master 1000 dall'ATP, la Rai ha comprato solo i diritti in chiaro del torneo italiano. ;)

Non c'è stata alcuna negoziazione tra Rai e Sky :)

Può essere come dici tu, però Sky ha comprato in blocco tutti i mille e tali diritti valgono ovviamente per qualsiasi piattaforma.
Può essere però che la FIT abbia la facoltà di negoziare i diritti del proprio torneo che organizza
 
La piattaforma di riferimento per la televisione italiana è il digitale terrestre, poi la neutralità di utilizzo porta tutti gli operatori ad essere anche su satellite, su iptv, in streaming. Sul digitale terrestre non verranno mai oscurati eventi ;) presenti invece sulle versioni SAT degli stessi canali.

Si può discutere che non sia giusto, però bisogna prenderne atto.


E' ridicolo che in un paese geograficamente complicato come la nostra Penisola, che presenta diverse zone non coperte dal DTT - motivo per cui (ufficialmente)è nata tivusat - abbiano preso come piattaforma di riferimento il DTT. Dimostrazione ne è che i tre Rai HD (e non solo) non ci sono via terrestre... che riferimento è? :badgrin:...un "riferimento" che guarda al passato (sul terrestre "non c'è spazio"... problema/scusa ultradecennale).... senza dimenticare che la Rai aveva sempre investito sulla tv satellitare... almeno agli inizi...la tv del futuro, la piattaforma del futuro era, e dovrebbe essere ancora, il sat se fossimo un paese normale... Prendo atto, se ce ne fosse ancora bisogno, che abbiamo una tv di stato penosa e arrogante... questo sì (mi spiace che ci sarà anche gente in gamba che ci lavora, non mi riferisco a quelli ovviamente) ;)
 
Ultima modifica:
E Prendo atto, se ce ne fosse ancora bisogno, che abbiamo una tv di stato penosa e arrogante... questo sì

Ripeto la domanda: quando la Rai apre canali HD solo su TivùSat ponendo di fatto in essere un comportamento di fatto discriminatorio e assimilabile a quanto successo oggi è buona e brava, mentre quando trasmette qualcosa solo in DTT è il male assoluto?
La coerenza....
 
Ripeto la domanda: quando la Rai apre canali HD solo su TivùSat ponendo di fatto in essere un comportamento di discriminatorio assimilabile a quanto successo oggi è buona e brava, mentre quando trasmette qualcosa solo in DTT è il male assoluto?
La coerenza....
Concordo con te....

....e stata la federazione con il permesso di Sky a concedere alla Rai di trasmettere le tre partite (1 quarto, 1 semifinale di domani e la finale di domenica). La Rai non ha sborsato nulla, quindi perché dire che ha comprato i soli diritti del digitale? (Diritti che nemmeno esistono)
 
Ti è già stato risposto...
Ma visto che ci sei ti chiedo... e quando sul DTT ci sono stati eventi e più eventi con Rai Sport 2 HD, Rai 5 HD e Rai 4 HD ci si è lamentati? Magari qualche lamentela, ma ristretta si... ma l'evento era comunque visibile sui canali SD. Cosa ben diversa... :evil5:

Visto che è periodo di Canone... nella pubblicità si parla esplicitamente di dispositivi che ricevono il digitale terrestre e il satellite... Ma se sul satellite non c'è la visione completa... viene meno al servizio pubblico.

Si muoverà qualcosa? In un paese serio si... Ma in ItaGlia no...
 
Mi è stata data una risposta priva di qualsiasi fondamento. Anche i canali HD fanno parte di un servizio fornito dalla Rai, se ci sono di qua e mancano di là, il servizio ("di là") non è completo e c'è un trattamento comunque discriminatorio.

Mi davate addosso come cani rabbiosi quando dicevo che se la Rai non avesse potuto garantire la visione dei canali HD su tutte le piattaforme, avrebbe dovuto fare a meno di aprirli; ora state dicendo la stessa identica cosa con riferimento alla questione oggetto del 3d. Spero ve ne siate resi conto.


Ma visto che ci sei ti chiedo... e quando sul DTT ci sono stati eventi e più eventi con Rai Sport 2 HD, Rai 5 HD e Rai 4 HD ci si è lamentati?
Eventi e più eventi? Le paralimpiadi e l'apertura della scala sono una miriade di eventi
.. E nonostante si trattasse di casi isolati, di lamentele ne ho lette
 
Ultima modifica:
Inoltre si parla spesso di servizio pubblico che compongono principalmente i canali del Mux1 cioè Rai 1, Rai 2, Rai 3 e Rai News 24. Oggi è stato oscurato Rai 2 (il secondo canale)!!

Mi davate addosso come cani rabbiosi quando dicevo che se la Rai non avesse potuto garantire la visione dei canali HD su tutte le piattaforme, avrebbe dovuto fare a meno di aprirli; ora state dicendo la stessa identica cosa con riferimento alla questione oggetto del 3d. Spero ve ne siate resi conto.

Quello che non capisci è che c'è differenza tra non vedere un canale HD quando c'è l'SD con copertura al 99% del territorio, e non vedere un canale SD (anzi ben 2 SD) e 1 HD per un totale di 3 canali oscurati dove era impossibile guardare in qualsiasi modo tale evento. C'è un po di differenza... E elementare...
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso