Vivendi annuncia un accordo strategico e industriale con Mediaset (08/04/16)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Buonasera, una domanda.
Da quello che mi sembra di notare il logo Tele+ è stato ceduto a Sky con la vendita del 2003.

Inutile rispolverare quel brand, ma secondo voi Vivendi (qualora volesse) potrebbe utilizzare il logo Canal+ in Italia, visto che è molto simile a quello vecchio di Tele+?

Scusate il momento nostalgia :)

Grazie.
 
Ma ancora si deve capire che non é cambiato niente? Eppure é stato detto da Pier Silvio nell'ultima assemblea (vedere digital news) "che i primi frutti si vedranno ad inizi 2017". Per Ora nulla é cambiato.

Sent from my Nexus 5 using Tapatalk

Sono veramente duri a capirlo, come ha anche spiegato SATRED
 
Buonasera, una domanda.
Da quello che mi sembra di notare il logo Tele+ è stato ceduto a Sky con la vendita del 2003.

Inutile rispolverare quel brand, ma secondo voi Vivendi (qualora volesse) potrebbe utilizzare il logo Canal+ in Italia, visto che è molto simile a quello vecchio di Tele+?

Scusate il momento nostalgia :)

Grazie.
Non penso ci siano problemi. Al limite se non possono usare "Canal +" potrebbero usare "Canal Plus".
 
Beh...i limiti del dtt sono noti a tutti, infatti questa non è una soluzione ma solo una pezza.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
Però sarebbe una gran bella pezza, oltre che un bel balzo in avanti.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
leggevo l'intervento ,ad un recente convegno, dell' ad di Sky Italia, soddisfatto dei dati di crescita e di incremento registrati da Sky Italia nel primo trimestre 2016, e che si dice non preoccupato dell'arrivo in Italia del colosso Vivendi, con cui tra l'altro conferma i buoni rapporti. Nell'articolo si fa riferimento anche ad una indiscrezione che potrebbe essere interessante e immagino anche realistica come spunto di riflessione.La predisposizione da parte di Vivendi di un maxi pacchetto commerciale Telecom-Mediaset con contenuti Premium,Universal,Warner ,e i giochi Gameloft colosso nel settore videogames anch'esso in orbita Vivendi. L'intrattenimento a disposizione del cliente avrebbe quindi una proposta ancora piu'completa e variegata ,considerando quanto il mondo dei videogames si sia ormai imposto sul mercato mondiale attraverso le varie console Sony,Microsoft e Nintendo e la presenza di Premium Play su alcune di esse (Xbox One e 360,e
applicazione praticamente pronta e in arrivo su Ps3 e Ps4)
Si realizzerebbe cosi' quel famoso ideale set top box,in grado di comprendere tv,video,e videogames per l' intrattenimento multimediale domestico completo, che era gia' sogno pioneristico dei chipset videoludici piu' evoluti negli anni '90 come 3DO di Trip Hawkins(chipset poi venduto a Matsushita per una cifra enorme,e praticamente mai utilizzato),CDI di Philips e Amiga di Commodore. Ora c'e'la Rete a poter veicolare e raggruppare questi contenuti facenti capo allo stesso editore/produttore (Vivendi)nella proposta da formulare al cliente che usufruisca del servizio,sarebbe sorprendente che non ideassero un pacchetto che unisca i vari segmenti di mercato di interesse imprenditoriale per il medesimo gruppo che li gestisce
 
Ultima modifica:
Quindi si presume che da qui al closing non ci saranno dei nuovi contenuti su premium. Giusto?
 
Non ho capito alcune cose.
Mediaset ha già pagato il triennio di Champions, oppure i prossimi 2 anni li pagherà Vivendi?

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
 
Non ho capito alcune cose.
Mediaset ha già pagato il triennio di Champions, oppure i prossimi 2 anni li pagherà Vivendi?

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

Una volta completato il "closing" del passaggio di proprietà , tutto quanto riguarda l'azienda Premium , dai debiti ai profitti alle spese correnti , sarà a carico di Vivendi
Si presume da novembre 2016.....
 
Non ho capito alcune cose.
Mediaset ha già pagato il triennio di Champions, oppure i prossimi 2 anni li pagherà Vivendi?

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
Gli acquisti si rateizzano sempre. A bilancio viene contabilizzata la spesa dell'anno in corso. Quindi i due anni successivi sono di Vivendi.
 
Quindi a cosa è dovuta la cifra pagata da Vivendi se i diritti cinematografici sono ancora di Mediaset e devono pagare anche i diritti di serie a e champions?
Se così fosse Mediaset ha fatto un affare.

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
 
Perché è un forum tecnico, quindi si guardano gli aspetti tecnici delle cose

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
Quindi a cosa è dovuta la cifra pagata da Vivendi se i diritti cinematografici sono ancora di Mediaset e devono pagare anche i diritti di serie a e champions?
Se così fosse Mediaset ha fatto un affare.

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
Vivendi non ha pagato Premium, l'ha ottenuta con uno scambio azionario alla pari, ma poichè le sue azioni valgono più di quelle di Mediaset ha ottenuto Premium per coprire la differenza. Comunque Premium è strategica per loro, entrano nel mercato italiano con diritti importanti in mano per la loro mega piattaforma di contenuti. E' un trampolino per un progetto internazionale. Essere in Italia è importante (più o meno lo stesso discorso che fa Sky PLC che ha in Italia una pay tv in difficoltà ma rimane perchè il mercato italiano ha valore nei contenuti)
 
So che tu sei convinto che Premium stia facendo il botto eccetera... Ma non è così. Vivendi si è caricata di una zavorra enorme senza diritti che li valgono ed una spesa importante anche a breve termine. Se se la sono presa è solo perché non avevano altro da offrire e per poter puntare al mercato on demand

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso