leggevo l'intervento ,ad un recente convegno, dell' ad di Sky Italia, soddisfatto dei dati di crescita e di incremento registrati da Sky Italia nel primo trimestre 2016, e che si dice non preoccupato dell'arrivo in Italia del colosso Vivendi, con cui tra l'altro conferma i buoni rapporti. Nell'articolo si fa riferimento anche ad una indiscrezione che potrebbe essere interessante e immagino anche realistica come spunto di riflessione.La predisposizione da parte di Vivendi di un maxi pacchetto commerciale Telecom-Mediaset con contenuti Premium,Universal,Warner ,e i giochi Gameloft colosso nel settore videogames anch'esso in orbita Vivendi. L'intrattenimento a disposizione del cliente avrebbe quindi una proposta ancora piu'completa e variegata ,considerando quanto il mondo dei videogames si sia ormai imposto sul mercato mondiale attraverso le varie console Sony,Microsoft e Nintendo e la presenza di Premium Play su alcune di esse (Xbox One e 360,e
applicazione praticamente pronta e in arrivo su Ps3 e Ps4)
Si realizzerebbe cosi' quel famoso ideale set top box,in grado di comprendere tv,video,e videogames per l' intrattenimento multimediale domestico completo, che era gia' sogno pioneristico dei chipset videoludici piu' evoluti negli anni '90 come 3DO di Trip Hawkins(chipset poi venduto a Matsushita per una cifra enorme,e praticamente mai utilizzato),CDI di Philips e Amiga di Commodore. Ora c'e'la Rete a poter veicolare e raggruppare questi contenuti facenti capo allo stesso editore/produttore (Vivendi)nella proposta da formulare al cliente che usufruisca del servizio,sarebbe sorprendente che non ideassero un pacchetto che unisca i vari segmenti di mercato di interesse imprenditoriale per il medesimo gruppo che li gestisce