Problema con file MKV

dj666mk

Digital-Forum New User
Registrato
7 Febbraio 2016
Messaggi
20
Buon giorno a tutta la comunita', ho gia scritto diverso tempo fa', ma non ho ricevuto risposta!!
chiiedo nuovamente se qualcuno puo' spiegarmi per quale motivo se voglio vedere un file mkv tipo film questo viene visualizzato sia dal media player del vu+duo2 che da Kodi ma dopo qualche minuto si blocca , vado avanti con x2 o altri avanzamenti veloci e riprende per un po' dopo di che continua a bloccarsi , e cosi via da rendere impossibile la visione del film, premetto che questo non succede con le serie tv scaricate sempre con lo stesso file mkv, e nemmeno con i fli avi sia di film che serie tv, pregherei qualcuno di darmi delle risposte o suggerimenti.o magari se mi dice se devo settare qualcosa a me sconosciuto o scaricare plughin, altra domanda non riesco a settare l'ora giusta di KODI rimane indietro di 1ora, mentre sul dec e' tutto ok ed anche nel epg per quanto riguarda le registrazioni.
 
Guarda, io ho un problema simile al tuo, però solo con alcuni file .mkv; mi sono accorto che questo problema ce l' ho solo con BH 3.X.X, quindi ho rimesso su la 2.1.7 ed il problema non ce l' ho più.
La stessa identica cosa mi accade sia sull' Ultimo sia sullo Zero.
Sono decoder molto diversi dal tuo, che è molto più potente e recente, però magari se vuoi toglierti il dubbio, prova a fare un downgrade dell' immagine.
 
Intanto grazie per aver risposto, prima avevo la BH 3.0.1 ora da un paio di settimane ho flashato la BH 3.0.2 ed il problema rimane, quindi tu dici di provare a mettre una BH piu datata tipo la 2.1.7? e cmq non riesco a capacitarmi come mai un decoder che costa un botto e dovrebbe essere tra i migliori sul mercato abbia di questi problemi!!! mentre ho un lettore multimediale comprato dai cinesi pagato 30€ e riesce a leggere praticamente tutto e file di qualsiasi dimensione.
 
Intanto grazie per aver risposto, prima avevo la BH 3.0.1 ora da un paio di settimane ho flashato la BH 3.0.2 ed il problema rimane, quindi tu dici di provare a mettre una BH piu datata tipo la 2.1.7? e cmq non riesco a capacitarmi come mai un decoder che costa un botto e dovrebbe essere tra i migliori sul mercato abbia di questi problemi!!! mentre ho un lettore multimediale comprato dai cinesi pagato 30€ e riesce a leggere praticamente tutto e file di qualsiasi dimensione.

Non è colpa del ricevitore, responsabile è il codec interno nell'immagine, oppure il file corrotto, facile trovarli in quelli scaricati in rete.Cmq, ammesso che il file sia a posto. Cambia immagine oltre alla BH c'e' la VTi, la OpenPLi la OpenATv ed altre ancora. Insomma scelte ne hai.

Z.K.;)
 
Intanto grazie per aver risposto, prima avevo la BH 3.0.1 ora da un paio di settimane ho flashato la BH 3.0.2 ed il problema rimane, quindi tu dici di provare a mettre una BH piu datata tipo la 2.1.7? e cmq non riesco a capacitarmi come mai un decoder che costa un botto e dovrebbe essere tra i migliori sul mercato abbia di questi problemi!!! mentre ho un lettore multimediale comprato dai cinesi pagato 30€ e riesce a leggere praticamente tutto e file di qualsiasi dimensione.

Si, io proverei una qualunque delle precedenti alle 3.0.....credo sia un problema di codec interno. Se vuoi perdere poco tempo magari metti un backup, giusto per fare la prova.
 
Ho seguito il vostro consiglio, e ho flashato la BH 2.1.7, effettivamente ora pare che si vede tutto senza interruzioni, ho provato con film mkv che si bloccavano ed ora vanno bene e sono fluidi, cmq faro' ancora delle prove in questi giorni cosi per levarmi ogni dubbio, pero' ho notato che l'orario di xbmc mi rimane indietro di 2 ore mentre quello del dec e' tutto ok e segna l'ora giusta, eppure xbmc, pare che si settato nella maniera giusta, sapete dirmi per quale motivo rimane indietro, devo configurare qualcosa che mi rimane oscura?, tornando al discorso di prima non riesco a capire perche' un immagine vecchia funziona ed una nuova no, mi domando essendo uscite da diverso tempo due BH superiori, nessuno si e' mai accorto di questi bug ? ed i vari programmatori non se ne sono accorti? per poi metterli apposto? questa non e' una polemica e ringrazio cmq chi si prodiga per rendere sempre megliore questo servizio.
 
son così pigro che son rimasto alla BH 1.69, ma prima che si fulmini ne proverò un'altra, promesso! :)
 
che si fulmini o che io vinca la mia pigrizia? :D

Della BH puoi mettere tranquillamente una 2.14 sopra non andrei ti riempie la flash, oppure una OBH 0.1 che prende pochissima flash, non la 0.4 pare che questa sui ricevitori datati dia qualche problema.
Mica puoi rimanere in eterno alla 1.69.

Z.K.;)
 
Ieri sera mi sono messo lì e ho provato, per essere sicuro, a flashare il mio Zero con la nuova BH 3.0.2 E, ed il problema rimane esattamente lo stesso (ma non avevo dubbi in merito), i file incriminati si fermano sempre negli stessi identici punti. Se nel week end riesco vorrei provare a mettere qualche altra immagine, tipo OpenSpa 6, e verificare se cambia qualcosa.


Ho seguito il vostro consiglio, e ho flashato la BH 2.1.7, effettivamente ora pare che si vede tutto senza interruzioni, ho provato con film mkv che si bloccavano ed ora vanno bene e sono fluidi, cmq faro' ancora delle prove in questi giorni cosi per levarmi ogni dubbio, pero' ho notato che l'orario di xbmc mi rimane indietro di 2 ore mentre quello del dec e' tutto ok e segna l'ora giusta, eppure xbmc, pare che si settato nella maniera giusta, sapete dirmi per quale motivo rimane indietro, devo configurare qualcosa che mi rimane oscura?, tornando al discorso di prima non riesco a capire perche' un immagine vecchia funziona ed una nuova no, mi domando essendo uscite da diverso tempo due BH superiori, nessuno si e' mai accorto di questi bug ? ed i vari programmatori non se ne sono accorti? per poi metterli apposto? questa non e' una polemica e ringrazio cmq chi si prodiga per rendere sempre megliore questo servizio.
 
Della BH puoi mettere tranquillamente una 2.14 sopra non andrei ti riempie la flash, oppure una OBH 0.1 che prende pochissima flash, non la 0.4 pare che questa sui ricevitori datati dia qualche problema.
Mica puoi rimanere in eterno alla 1.69.

Z.K.;)

Ieri pigramente ho premuto Information>About, risulta che ho installata la 1.66 ...
 
Ieri pigramente ho premuto Information>About, risulta che ho installata la 1.66 ...

Di male in peggio. :icon_rolleyes:

Per il tuo Duo vecchiotto --> 2.14 Oppure OBH 0.1 Oppure VTi 8.0 (Ottima qualita' video la migliore in assoluto tra le immagini in circolazione e quelle uscite) Oppure OpenPLi 4.0
Dovessi fare una classifica tra quelle citate da installare sul tuo ricevitore, la scaletta di scelta sarebbe questa:

VTi 8.0
OBH 0.1
BH 2.1.4
OpenPLi 4.0

Z.K.;)
 
Di male in peggio. :icon_rolleyes:

Per il tuo Duo vecchiotto --> 2.14 Oppure OBH 0.1 Oppure VTi 8.0 (Ottima qualita' video la migliore in assoluto tra le immagini in circolazione e quelle uscite) Oppure OpenPLi 4.0
Dovessi fare una classifica tra quelle citate da installare sul tuo ricevitore, la scaletta di scelta sarebbe questa:

VTi 8.0
OBH 0.1
BH 2.1.4
OpenPLi 4.0

Z.K.;)

Interessante, Dreamset per la lista canali funziona anche sulla VTi e OBH?
 
come faccio a mettere l'orario giusto su xbmc , rimane sempre indietro di due ore
 
Il problema dei file video soprattutto quando non si ha che fare con un PC ci sono sempre purtroppo! I codec sono implementati in hardware (in software non ce la farebbero) e basta che il file sgarri dai settaggi prefissati e scoppiano i casini: non si vede proprio, va a scatti, si blocca, si sente solo l'audio...

Il fatto che cambia firmware si vada a peggiorare non è da escludere purtroppo soprattutto quando i fattori in gioco sono così: gli sviluppatori hanno avranno (forse) provate con 2-3 file e andava senza problemi... il tuo file avrà qualcosa di "esotico".
 
Secondo me il punto non è l' "esoticità" di qualche file; il punto è che fino alla versione 2.1.7 andava tutto perfettamente e poi dopo invece, con diversi files, esce questo problema; questo dimostra che il bug deriva esclusivamente dal software (codec dell' immagine). Tra l' altro gli stessi files, provati su altri apparecchi (wdtv, minix neo u1, player dlna su tv panasonic 46GT30, player dlna su smart tv Samsung UE32J5500) vanno perfettamente.
Che poi gli sviluppatori non se ne siano accorti o non abbiano modo di andarci dietro è un altro discorso.
 
Secondo me il punto non è l' "esoticità" di qualche file; il punto è che fino alla versione 2.1.7 andava tutto perfettamente e poi dopo invece...

La 2.14 in quel senso va meglio della 2.17, la VTi ancora meglio, rarissimo trovare con questa immagine un file che non va, se succede è perche' e corrotto.

Z.K.;)
 
Indietro
Alto Basso