Ok il 4K ma un migliore HD?

Papu

Membro dello Staff
Collaboratore
Registrato
9 Dicembre 2002
Messaggi
81.521
Località
Langhe (CN)
Da un po' di tempo si parla di decoder 4K come il nuovo Telesytem, canali 4K tra cui quello della Rai che arriverà, ok si dovrà pur partire ma le immagini dei canali HD non hanno margini di miglioramento? I primissimi anni che c'erano pochi canali HD (qui mi riferisco più a Sky), c'erano trasmissioni quasi sperimentali ma le poche partite, film e documentari avevano delle immagini spettacolari che col passare degli anni non sono più state neppure avvicinate. Sono aumentati i canali e la scelta, ora c'è di tutto sui canali HD pay e free, per me l'HD è la normalità i canali SD sono il passato, però i canali HD, stanno sempre più diventando simili a dei buoni canali SD invece di diventare dei migliori canali HD. Uno dei pochi canali che fa eccezione è Artè HD non solo per la tanta banda ma probabilmente per gli ottimi contenuti in nativo e sistemi di trasmissione all'avanguardia. I Rai HD forse si avvicinano come banda ma poi probabilmente si perde qualcosa per strada che rende delle immagini più scarse.

Pensavo se valesse la pena per esempio prendere il nuovo decoder 4K Telesystem, sintonizzare il canale 4K che trasmette le partite, e collegarlo al mio attuale TV full HD da 46", per vedere le partite ovviamente non in 4K ma dowscalate a 1080i o 1080p per avere delle immagini superiori a tutti gli altri canali HD. Sky in questo modo forse in parte mi risolverà il problema, non offrono il 4K ma con questo Super HD (parola che non vuol dire nulla se non una trovata commerciale) dovrebbero sfruttare tutto cosa può offrire un canale HD: http://www.digital-news.it/news/sky...ky-sport-hd-con-tutta-la-qualita-del-super-hd

Non sarebbe male che anche delle emittenti free sfruttassero tecniche simili o semplicemente trasmettessero i canali HD in nativo con tanta banda e accorgimenti che renderebbero i canali 4K superflui per usi che non è stato pensato il 4K. Cioè il 4K va bene per vedere i canali 4K sui TV 4K di grandi dimensioni, non che devo prendere un decoder 4K e vedere i canali 4K su un TV non 4K, per sopperire alla scarsa qualità delle trasmissioni HD. Va bene che ci siano decine di canali in HD con tutto l'inimmaginabile, però almeno uno di questi canali HD dovrebbe trasmettere una selezione di programmi con la massima qualità visiva. Per dire potrebbero affiancare al canale Rai 4K che arriverà, un normale canale HD sintonizzabile da qualunque decoder HD che ripropone le immagini del canale 4K a 1080i con 15 Mbps di banda e con tutte le attenzioni tecniche per non perdere la qualità per strada. Sullo stesso TP ci starebbero benissimo sia un canale 4K che un canale HD con tanta banda, visto che probabilmente resterebbe spazio disponibile inutilizzato.
 
Canali HD con tanta banda, apparecchiature tecniche di trasmissione all'avanguardia, contenuti all'origine in buon nativo che permettano di tornare alla visione di qualità in HD di tanti anni fa, o almeno di raggiungere la qualità di Artè HD.
 
La Rai per esempio potrebbe riproporre sul sat il canale Rai HD del digitale terrestre tale e quale, però quando trasmette programmi in nativo deve portare la banda a 15Mbps fissa minima (o variabile da 15Mbps in sù).
 
Riflettendo a mente fredda la discussione è più provocatoria e non so quanto avrebbe senso e quanto sia fattibile fare cosa scritto sopra.
Però ogni tanto penso a questo andazzo che negli anni in generale è aumentata la quantità di canali HD e la scelta di programmi, ma è scesa in alcuni casi o non è stata migliorata in altri, la qualità di visione. Adesso si punta al 4K quando forse bisognava e si poteva migliorare ulteriormente l'HD.
 
Il problema è solo uno... la banda utilizzata. Rai 4 HD e Rai Sport 1 HD hanno inspiegabilmente il bitrate fisso. E non ci sarebbe nulla di male se non che Rai 4 ha solo 8 Mbps e Rai Sport 1 HD solo 9 Mbps. Rai 4 HD ha molti limiti soprattutto durante eventi come Eurovision, The Voice...

E Rai Sport 1 HD con soli 9 mbps si nota soprattutto durante sport come nuoto ma anche ciclismo. Infatti si nota una netta differenza tra Rai 3 HD e Rai Sport 1 HD.

Diciamo che portare Rai 4 HD sui 10 Mbps e Rai Sport 1 HD sui 11 - 12 Mbps sarebbe cosa buona...
 
L'HD peggiora per due motivi:
1) non si può ancora abbandonare SD (quindi problemi di spazio);
2) la diffusione di TV oltre i 40", ha reso molto schifoso l'SD e quindi HD diventa necessario (e dove ci facevano stare 4, ora ce ne fanno stare 6 di canali).

Confido che la pubblicità tartassa e scassa maroni di Premium riprenda così che Sky si decide a chiudere gli SD :badgrin::D:laughing7:

"Oltre alla finale della Europa League in 4k, noi di diamo tutta la serie A, tutta la serie B, tutta la Premiere League, tutta la F1 e MotoGP solo e tutta in HD e UHD. Sky, liberi di..." :5eek:

Parlo di Sky perché è una pay, quindi la cosa dovrebbe partire prima da lei e a seguire, lo farebbero anche gli altri.
 
. Adesso si punta al 4K quando forse bisognava e si poteva migliorare ulteriormente l'HD.
esatto, alla fine HD , 4K sono risoluzioni, che se non accompagnate da buone sorgenti , di queste tecnologie non te ne fai nulla, io lo vedo come puro marketing
è un po come la storia della corsa dei megapixel sulle macchine fotografiche con sensori a capocchia di spillo ..non te ne fai nulla..

infatti ,bastava migliorare il mediocre HD attuale
 
ciao
be é sempre e solo una questione di marketing.
secondo voi é meglio proporre al publico un tv 4k con codec hevc o un tv hd con codec hevc? Chi cambia un tv solo per il codec?
pultroppo la qualita video é legata alla tecnologia di quel momento e dalle capacita di chi gestisce il tutto. quando si decise di utilizare l hd si avevano (e ci sono ancora)problemi di spazio dovuti alla compressione. quindi ecco che appare lo standard 1080i 50hz (in mpeg2 e poi in h264 )che occupa meno spazio del 1080p 24hz . l aver presentato l 4k + hevc permette di risolvere in buona misura questi problemi di spazio che costringono tutti gli operatori a proporre canali hd con bitrate da schifo.
anche adesso senza l hevc si potrebbe migliorare drasticamente la qualita video semplicemenete spostando tutti i canali SD mpeg2 in h264 sia di rai e private che di sky.
ma poi chi lo sente il popolo? era una cosa che andava fatta subito con lo switchoff.
invece siamo super forniti abbiamo l mpeg2 a risoluzioni video e bitrate assurdi, l´h264 supercompresso, e l hevc con un solo canale preso in prestito.

tanto per fare un paragone visto che avete nominato eurovision. come prima cosa ho tentato di vederlo dai canali rai hd. ma era una cosa letteralmente improponibile. qualita video bassa e cosa ancora piu assurda quella audio che per un programma del genere doveva essere di tuttaltro livello.
alla fine me lo sono visto su 109pollici di schermo HD + AV 7.1 trasmesso dai canali finnici su sat in HD e DD. + sottotitoli nelle canzoni. dove sia la qualitá video che audio erano di tuttaltro livello.
 
tanto per fare un paragone visto che avete nominato eurovision. come prima cosa ho tentato di vederlo dai canali rai hd. ma era una cosa letteralmente improponibile. qualita video bassa e cosa ancora piu assurda quella audio che per un programma del genere doveva essere di tuttaltro livello.
alla fine me lo sono visto su 109pollici di schermo HD + AV 7.1 trasmesso dai canali finnici su sat in HD e DD. + sottotitoli nelle canzoni. dove sia la qualitá video che audio erano di tuttaltro livello.
io ho visto il feed , e la qualita video era stratosferica..e invece sappiamo in italia come è stato trasmesso..
possibile che da un feed eccezionale si perda cosi tanta qualita' video?? e poi parlano di 4k..ma per favore!

il miglioramento tecnologico è cosa buona ,ma se fatta bene pero'!!
 
Ultima modifica:
in genere un feed occupa un tp tutto su quindi puo benissimo trasmettere con il massimo delle specifiche poi pero viene rimandato a terra agli operatori che ne possono fare quello che vogliono .

con l arrivo del 4k e del codec hevc ci sara una ristrutturazione dei canali che progressivamente passeranno da mpeg2 a h264 e poi a hevc. gia con l abbandono dell mpeg2 si viene a creare piu spazio a questo punto "potrebbero" migliorare l attuale hd e con l hevc sarebbe possibile anche trasmettere in 1080p senpre chesia previsto nelle specifiche dello standard di trasmissione altrimenti continueremo a tenerci 1080i sperando di avere bitrate di tutto rispetto.
 
Io non ne so di certo quanto voi di tecnologie e 4k, ma sono anni che dico che è ora di mollare con la SD. Si, è vero che il mercato spesso attua speculazioni di marketing, come pure che c'è ancora tantissima crisi, con le famiglie che non arrivano a fine mese, ma presto o tardi bisogna pur mollare qualcosa, perché prima o poi lo spazio finisce..a un certo punto, chi rimane indietro si adeguerà.
Il vecchio standard frena le innovazioni, e allora quando si comincerà a parlare di 8K che cosa faremo? Avremo 4 versioni diverse dei canali tv?? 😂

Inviato dal mio HUAWEI Y560-L01 utilizzando Tapatalk
 
L'HD peggiora per due motivi:
1) non si può ancora abbandonare SD (quindi problemi di spazio);
2) la diffusione di TV oltre i 40", ha reso molto schifoso l'SD e quindi HD diventa necessario (e dove ci facevano stare 4, ora ce ne fanno stare 6 di canali).

Confido che la pubblicità tartassa e scassa maroni di Premium riprenda così che Sky si decide a chiudere gli SD :badgrin::D:laughing7:

"Oltre alla finale della Europa League in 4k, noi di diamo tutta la serie A, tutta la serie B, tutta la Premiere League, tutta la F1 e MotoGP solo e tutta in HD e UHD. Sky, liberi di..." :5eek:

Parlo di Sky perché è una pay, quindi la cosa dovrebbe partire prima da lei e a seguire, lo farebbero anche gli altri.
Al di là della battuta... Premium ha proposto il feed 4K perchè sapeva d'essere la tv che forniva il segnale a tutto il mondo... Sky il segnale per la finale lo prenderà dalla tv che glielo manderà.
 
Avremo 4 versioni diverse dei canali tv??
In Italia avremo sempre quelle di 2 generazioni precedenti :laughing7:

E che il MISE dorme, Sky se ne approfitta dei 6€ e quindi non è incentivata nel fare l'upgrade tecnologico. Le basterebbe cominciare a spegnere gradualmente la sua offerta. Non so, partisse dai canali Cinema (SD). :eusa_wall:
 
Per un ottimo HD, ci vuole che un TP di 66 Mb/s abbia solo 4 canali, e dare ai canali 15 Mb/s di bitrate per singolo canale e vedrai che qualità, ma per un ottimo HD anche la fonte lo deve essere


Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk
 
Limitandoci a Hotbird, Artè HD e anche gli svizzeri ne danno di bitrate e ne hanno di banda, vedi gli svizzeri con 7 canali suddivisi su 2 TP, mentre la Rai ne ha 7 su un solo TP.
 
Limitandoci a Hotbird, Artè HD e anche gli svizzeri ne danno di bitrate e ne hanno di banda, vedi gli svizzeri con 7 canali suddivisi su 2 TP, mentre la Rai ne ha 7 su un solo TP.

Si ma devi considerare alcune cose.
La Rai sulla sua frequenza ha quasi 10 Mbps in più.
Su una freq. gli svizzeri hanno anche molte radio che occupano quanto un canale HD, e nell'altra c'è sicuramente dello spazio libero... ;)
 
Indietro
Alto Basso