In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Grazie per le risposte, gliele ho girate al mio amico :)

Quello che preoccupa a me è l'aggiornamento automatico di Windows 10, io non lo voglio perchè col 7 mi trovo benissimo :icon_rolleyes:
 
Io infatti attendo ancora tempo prima di acquistare un dispositivo adatto ad esempio su amazon molti pc desktop vengono venduti con s.o. preinstallato con licenza ma ancora non è Windows 10 ma Win 7 Sp1 o Win 8 e questo fa presagire che più attendo e meglio è, anche se è vero che già in molte catene commerciali esistono dispositivi con Windows 10 preinstallato direi di non aver fretta in acquisti ed attendere che meglio si stabilizzi il tutto.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk

Guarda, il mio pc Ha quasi 5 anni..... è partito con windows 7 ed ora ha a bordo win 10 pro insider ed è ancora nella fascia medio alta tra i vari pc.Se oggi compri un pc al supermercato a 199€, cosa vuoi pretendere di avere una macchina che ti andra' bene per 20 anni o 2 anni ?? il tutto dipende dalla spesa che fai..... il mio, nel 2011 tra case, alimentatore, scheda madre, cpu,2 banchi di ram, scheda video e HDDe SDD ho speso quasi 850€... quindi, credi che la spesa che fai oggi sia duratura o temporanea ??
 
Grazie per le risposte, gliele ho girate al mio amico :)

Quello che preoccupa a me è l'aggiornamento automatico di Windows 10, io non lo voglio perchè col 7 mi trovo benissimo :icon_rolleyes:

fidati, oggi win 10 non è piu come quello di un'anno fa....Comunque, se non ti trovi bene e non hai cancellato i dati dal disco facendo una pulizia del Vecchi sistema, win10 ti permette di fare un passo indietro e di riavere il tuo bel sistema operativo che avevi prima
 
Grazie per le risposte, gliele ho girate al mio amico :)

Quello che preoccupa a me è l'aggiornamento automatico di Windows 10, io non lo voglio perchè col 7 mi trovo benissimo :icon_rolleyes:
Aggiorna a Windows 10, poi ripristini Windows 7!
Così in futuro ed in qualsiasi momento potrai tornare a Windows 10 gratis (ricordati che hai tempo fino al 29 di Luglio) :evil5:
 
Aggiorna a Windows 10, poi ripristini Windows 7!
Così in futuro ed in qualsiasi momento potrai tornare a Windows 10 gratis (ricordati che hai tempo fino al 29 di Luglio) :evil5:

Mi fate vacillare :)
Più che altro il mio ragionamento è, "questo pc è nato con 7 e muore con 7, quando comprerò il nuovo mi prendo il nuovo sistema" ;)
 
Io non avrei paura ad aggiornare... l'ho fatto su 6 computer diversi, alcuni vecchiotti e con scarse risorse hardware, vanno tutti meglio, soprattutto dopo reinstallazione pulita.

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
 
Io non avrei paura ad aggiornare... l'ho fatto su 6 computer diversi, alcuni vecchiotti e con scarse risorse hardware, vanno tutti meglio, soprattutto dopo reinstallazione pulita.

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

Che caratteristiche hardware avevano? CPU e Ram?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Di tutto, ho aggiornato anche un piccolo netbook con 1gb di RAM che aveva windows 7 basic. Va leggermente meglio adesso, sicuramente non peggio di prima.
 
Ovviamente va specificato che anche qualora sia avesse un computer vecchiotto di tantissimi anni sarebbe praticamente inutile sperare di ritrovarsi un windows 10 completamente funzionante, in parole povere tutto potrebbe funzionare avendo magari Ram, Cpu ecc... di enorme livello ma se non si reperiscono ad esempio tanto per citarne alcuni i driver della scheda video ed audio ci si ritroverebbe con un s.o. non funzionante al 100%, quindi diciamola tutta ci vuole un dispositvo pc o notebook che sia che abbia elevate prestazioni hardware ma che non sia datato più di tre o quattro anni fa, altrimenti windows 10 completamente funzionante ve lo sognate. ;)
 
Ho un notebook del 2007 (Ibm T60) perfettamente funzionante con Windows 10 anche se necessariamente a 32bit

inviato da Lumia 950 con Tapatalk
 
Comunque per non rischiare meglio affidarsi a dispositivi che abbiano elevate prestazioni hardware e vita non superiore a 3-4 anni fa.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Ho un notebook del 2007 (Ibm T60) perfettamente funzionante con Windows 10 anche se necessariamente a 32bit

inviato da Lumia 950 con Tapatalk
Come hai fatto, aveva windows 7?

Anche io ho un vecchio notebook del 2007 con windows vista che è diventato "pesante" (in parte lo era già all'acquisto). Lo uso solo occasionalmente per navigare o per provare a installare programmi di dubbia provenienza, vorrei installarci win10 disattivando tutte le funzioni extra ma con Vista non posso aggiornare gratuitamente. Non c'è un modo per avere 10 usando quel seriale senza dover comprare una nuova licenza?
 
Da Windows Vista non puoi, io ho due licenze full retail, una Windows 7 e una Windows 8.1. La seconda l'avevo sul pc desktop, la prima l'ho installata su quel portatile. Entrambi poi passati a Windows 10
inviato da Lumia 950 con Tapatalk
 
Se non erro verso la fine 2007 c'era il passaggio gratuito da vista a win7

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
 
Io infatti attendo ancora tempo prima di acquistare un dispositivo adatto ad esempio su amazon molti pc desktop vengono venduti con s.o. preinstallato con licenza ma ancora non è Windows 10 ma Win 7 Sp1 o Win 8 e questo fa presagire che più attendo e meglio è, anche se è vero che già in molte catene commerciali esistono dispositivi con Windows 10 preinstallato direi di non aver fretta in acquisti ed attendere che meglio si stabilizzi il tutto.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
Per tempo quanto intendi d'aspettare? il mio amico che melo assemblerebbe è passata da windows 7 o 8 a Windows 10 e non m'ha detto d'aver riscontrato problemi a livello di harware/software.
 
Windows 10, hardware e upgrade

"un comportamento che aveva già suscitato polemiche e che ora si fa più che mai insistente: non più essere cancellato nemmeno con un click sulla X in alto a destra, ma va riprogrammato selezionando l'opzione all'interno della finestra."
 
Indietro
Alto Basso