Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Io faccio un po' fatica a capire ciò che dicono, non mi sembrava di fare così fatica a capire nella prima serie
D'Amore in un intervista prima dell'inizio, con argomento 'dialetto', disse che la parte più ostica (il resto, ad esser onesti, non è nemmeno dialetto) sarebbe stata quella legata ai giovani, quindi ai girati. Non so se è vero ma disse così...
Esatto! Io ho sempre capito tutto ma i giovanotti 'Girati' mi sembra parlino finalmente un po di dialetto senza semplicemente troncare le vocali finali che è la prassi, in primis per Ciro-GennaroVerissimo. Da barese che frequenta Napoli capisco quasi tutto ma effettivamente in questa seconda stagione ho avuto difficoltà, per esempio, con la scena del blitz della palazzina. Ed è per questo che me la vedo con calma il mercoledì su scelti per te e leggo la "recensione " sul sito del canale dopo.
Tutti ci arrivano di logica al senso dei dialoghi. Si sta discutendo del capire le parole...Io da siciliano non ho difficoltà a capire i dialoghi.. magari solo pochissime parole ma ci arrivo con la logica![]()
Tutti ci arrivano di logica al senso dei dialoghi. Si sta discutendo del capire le parole...
ma solo io non sono riuscito ad andare oltre le prime due puntate iniziali della prima stagione proprio perché non reggo il dialetto?
Qualcuno ci ha capito qualcosa ?Vorrei condividere con voi alcuni miei dubbi riguardo la serie magari mi chiarite qualcosa che non ho capito molto bene.
1) perché per uccidere conte ciro fa credere a quest ultimo di tradirlo e non lo uccide direttamente ?
2) nell assalto alla palazzina dei girati dove portano tutte quelle persone ? E perché quando sfrattano la casa di malammore c è solo la moglie e lui no ?
3) chi è che prima dell incontro tra ciro e genny riferisce albergo e stanza dove alloggia ciro a genny appena arrivato a roma per telefono ?
Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk
Secondo me questa serie non avrebbe avuto successo senza il dialetto napoletano.
Sinceramente Gomorra tutto italiano non c'é lo vedo. Meglio così, se no ci saremmo persi il famoso doje frittur di Conte!![]()