Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Schermo nero, seppure livello segnale 100%, oggi pomeriggio per Rete Azzurra.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
finale di champions (sorrento) antenna sui camaldoli

zero segnale su rete 4 hd, canale 5 hd, premium sport hd, sportialia....

insomma va solo canale 5 SD

a voi da napoli camaldoli tutto ok?

ore 21.05-21.20

edit

21.30 tornati i segnali
 
Per il 31 non so e non mi preoccuperei :D. Per i mux TIMB (47,48 e 55) sospetto che il problema sia dato dal trasferimento degli impianti di trasmissione sui tralicci Rai in vetta al Faito. Essendo più in alto rispetto a prima, le zone sotto al Faito (quasi tutta la penisola sorrentina) hanno maggiore difficoltà di ricezione rispetto alla situazione precedente. Purtroppo soluzioni definitive non ce ne sono....la soluzione migliore (forse l'unica che risolverebbe) è quella di girare l'antenna verso i Camaldoli (cosa già fatta da altri forumisti della zona per lo stesso problema). Tra l'altro ciò consentirebbe anche di evitare la pessima situazione di una seconda antenna UHF in orizzontale sempre sul Faito filtrata e miscelata a quella in verticale per ricevere i mux Rai.

ok, quindi considerata la strafottenza dell'amministratore e degli altri condomini mi rassegno già in partenza...
ps: grazie mille per le info e un caro saluto a colui che ha avuto questa brillante idea di spostare i pannelli ;)
 
confermo anch'io che ieri sera il segnale di Canale 5 HD durante il secondo tempo è saltato ed io ho girato sull'sd .
 
Qui da me forte e stabile il segnale di Canale 5 HD, ma la postazione di Sessa Aurunca, da cui ricevo, va in SFN col Faito e non credo con Camaldoli.
 
ok, quindi considerata la strafottenza dell'amministratore e degli altri condomini mi rassegno già in partenza...
ps: grazie mille per le info e un caro saluto a colui che ha avuto questa brillante idea di spostare i pannelli ;)

Sembra che si sono trasferiti per risolvere alcuni problemi di copertura verso il salernitano... creando qualche sporadico problema in base alla vecchia copertura (ma questo è normale quando si cambia postazione). Comunque anche il 31 di Tele A viene irradiato in prossimità dei ripetitori RAI...
 
Sembra che si sono trasferiti per risolvere alcuni problemi di copertura verso il salernitano... creando qualche sporadico problema in base alla vecchia copertura (ma questo è normale quando si cambia postazione). Comunque anche il 31 di Tele A viene irradiato in prossimità dei ripetitori RAI...

Qualche mese fa i cali di qualità erano sporadici; da qualche giorno invece è praticamente impossibile guardare i canali di quelle frequenze.
 
Ritornata in onda ReteAzzurra, con la scritta in sovraimpressione che stasera si gioca alla tombola.
175037e2022d3e385d2c597d5fdb421d.jpg


Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
Sembra che si sono trasferiti per risolvere alcuni problemi di copertura verso il salernitano... creando qualche sporadico problema in base alla vecchia copertura (ma questo è normale quando si cambia postazione). Comunque anche il 31 di Tele A viene irradiato in prossimità dei ripetitori RAI...

Infatti anche da me, che sono un pò coperto dal Faito, si riesce a ricevere questo mux di Tele A poiché è vicino ai ripetitori Rai (i mux 2-3-4 della Rai mi arrivano solo dal Faito).
 
la cosa strana è che il 31 in questo momento lo ricevo con qualità 45% e potenza 91% e i canali sono visibili piuttosto bene;

i mux timb invece:
il 47 con qual 0% e pot 58% (alternata a 0);
il 48 con qual 1% e pot 74% (alternata a 0);
il 55 con qual 4% e pot 70%

in tutti e tre i mux canali non visibili per niente....
 
la cosa strana è che il 31 in questo momento lo ricevo con qualità 45% e potenza 91% e i canali sono visibili piuttosto bene;

i mux timb invece:
il 47 con qual 0% e pot 58% (alternata a 0);
il 48 con qual 1% e pot 74% (alternata a 0);
il 55 con qual 4% e pot 70%

in tutti e tre i mux canali non visibili per niente....

I mux ex Rete A (33 e 44) come li vedi? E i mux Rai (in particolar modo il 23)? Che io sappia però il 31 non trasmette dalle torri RaiWay, ma più in basso...

P.S. Hai modo di fare almeno una prova dai Camaldoli con un'unica antenna UHF in verticale ed eventualmente una VHF in orizzontale?
 
I mux ex Rete A (33 e 44) come li vedi? E i mux Rai (in particolar modo il 23)? Che io sappia però il 31 non trasmette dalle torri RaiWay, ma più in basso...

P.S. Hai modo di fare almeno una prova dai Camaldoli con un'unica antenna UHF in verticale ed eventualmente una VHF in orizzontale?


i mux 33 e 44 si vedono bene anche se la potenza risulta quasi al massimo mentre la qualità oscilla tra 20 e 40%.
i mux rai (23-26-30-40) perfetti 100% sia potenza che qualità.

ps: purtroppo non saprei fare la prova che chiedi...
e tra l'altro non ho idea neanche di che tipo di antenne ci sono sul tetto so solo per certo che sono orientate al faito.
 
i mux 33 e 44 si vedono bene anche se la potenza risulta quasi al massimo mentre la qualità oscilla tra 20 e 40%.
i mux rai (23-26-30-40) perfetti 100% sia potenza che qualità.

ps: purtroppo non saprei fare la prova che chiedi...
e tra l'altro non ho idea neanche di che tipo di antenne ci sono sul tetto so solo per certo che sono orientate al faito.

33 e 44 pure ti arrivano molto sporchi quindi....è meglio avere potenza bassa e qualità alta che viceversa: nel primo caso infatti vuol dire che, anche avendo poca potenza, il segnale ti arriva pulito e vedrai tranquillamente senza problemi; se invece hai qualità bassa, puoi avere anche il 100% di potenza, ma basteranno pochissime variazioni per farti vedere male o più nulla. Il tuo impianto sarà sicuramente composto da due antenne UHF, una in orizzontale per i mux Rai ed una in verticale per gli altri, con filtri e trappole per far passare dalla orizzontale solo 23, 26, 30 e 40. Se il tuo impianto non è stato aggiornato col passaggio dall'analogico al digitale invece devi già ritenerti fortunatissimo se vedi qualcosa perchè vuol dire che le due UHF o sono miscelate brutalmente (spero di no), oppure ci sono ancora i vecchi filtri per Rai 2 e Rai 3 analogico...Comunque con l'analogico aveva un senso fare tutto questo casino per ricevere il Faito perchè il segnale di molti canali dai Camaldoli era pessimo, allo stato attuale io dalla penisola sorrentina, se si ha una esposizione almeno discreta, consiglio di puntare Camaldoli: basta una UHF ed una VHF miscelate "brutalmente" e si dovrebbe ricevere tutto senza problemi, evitando la doppia UHF per la Rai (solo per la penisola sorrentina e Capri la Rai dal Faito trasmette in orizzontale e non in verticale come per il resto del bacino d'utenza) ed i problemi di ricezione dovuti al fatto di ricadere parzialmente nel cono d'ombra del segnale (perchè troppo sotto o comunque parzialmente coperto da altri rilievi)
 
Una piccola digressione, se mi è consentito

Nel punto dove sono io, per la ricezione dei mux dal Faito, a parte i 2-3-4 Rai, quelli che ricevo stabilmente sono Canale 9, Canale Italia, Tv capital (ch 31) e la caratteristica è che questi ultimi 3 mux sono ricevuti con qualità più alta della potenza.

D'altronde è vero che con il dtt ormai il segnale dei Camaldoli è di fatto "una copia perfetta" di quello del Faito.
 
Una piccola digressione, se mi è consentito

Nel punto dove sono io, per la ricezione dei mux dal Faito, a parte i 2-3-4 Rai, quelli che ricevo stabilmente sono Canale 9, Canale Italia, Tv capital (ch 31) e la caratteristica è che questi ultimi 3 mux sono ricevuti con qualità più alta della potenza.

D'altronde è vero che con il dtt ormai il segnale dei Camaldoli è di fatto "una copia perfetta" di quello del Faito.

Devi riceverli con qualità più alta della potenza, se li ricevessi con qualità bassa e potenza alta sarebbe molto peggio. A casa mia tutti i canali si ricevono con qualità più alta della potenza , tranne il mux 1 Rai sul 6 che si riceve con qualità uguale alla potenza, ma solo perchè sono tutte e due 100% :D
 
Quelli delle postazioni locali, comunque campane nord (a parte Formia) sono ricevuti tutti con potenza e qualità pari al 100 cento. Alcuni, tipo il mux 1 in VHF col tg3 Lazio, sono potentissimi e anche con qualità alta forse anche di più della barra del cento per cento.:D

Fanno eccezione un paio di mux collocati a Sessa Aurunca, ma semplicemente perché l'antenna non è tutta a Sessa, bensì un pò più verso Napoli per cercare di ricevere i mux 2-3-4 Rai.
 
Salve a tutti da Faito il mux RETE A Mux 1 da un po' di giorni è debole il segnale squadretta va e viene in modo particolare sui Canali Deejay+Nove e Cielo... a qualcuno zona Agro Nocerino che riceve da Faito capita la stessa cosa ?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso