Gomorra 2 (La serie) - Dal 10/05/2016 su Sky Atlantic HD

Conoscevo questo caso di cronaca, curiosità di questa puntata è che un figlio proprio di quell'uomo ucciso, fa da comparsa, è il bambino che riceve il braccialetto da o' Principe

Notevole. Questo anche in risposta a chi chiedeva se e quanto la serie fosse connessa a fatti reali.
 
Che fosse legata ai fatti reali era evidente dalla prima stagione dove usarono persino Case-Ville che furono di criminali, intitolarono un episodio a gelsomina verde ed iniziarono la scissione
Non è mica una novitá...anzi!
Ii rischio che perdino di realismo romanzando troppo c'è comunque visto che devono coprire almeno 3 stagioni.
 
Ma le forze dell'ordine non si vedono mai....
Bah

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
 
Su rai uno e su canale 5 siamo piene di fiction dove ci sono poliziotti che arrestano mafiosi...il bello di gomorra sta anche in questa diversità
 
Su rai uno e su canale 5 siamo piene di fiction dove ci sono poliziotti che arrestano mafiosi...il bello di gomorra sta anche in questa diversità


Mi hai preceduto.....ne abbiamo già tanti di poliziotti buoni, umani e comprensibili nelle fiction....almeno qui ci prendiamo una pausa no...😆😆😆😆
 
Ci sono tante cose che non vanno in Gomorra, la sceneggiatura sfilacciata, le forzature palesi, ed il finale con schema ripetuto protagonista del giorno/mokadelic/morte violenta è diventato ormai più scontato di un rigore (che non c'è) alla Juve.

Epperò le puntate sono bellissime, piene zeppe di fatti e personaggi reali. Un realismo che, oggettivamente, non ha paragoni nella serialità del nostro paese.
Alcune scene sono degne dei capolavori di genere, alcuni personaggi (il Principe su tutti) sono giganti narrativi.
Ci saranno altre due stagioni, se indirizzate nel verso giusto e migliorate nella scrittura, Gomorra diventa un capolavoro.

Voto episodio 7: 7,5
Voto episodio 7: 7
 
Sono arrivato alla sesta puntata, quella del gruppo di ragazzi del vicolo, quindi non so come a che punto la loro situazione, ma spero che abbiano preso una bella "sbruncata" (come si dice dalle mie parti), cioè che ci abbiamo sbattuto il muso, che abbiano ricevuto una bella lezione.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Una curiosità: nessuno ha avuto la sensazione che questo sia stato un vero e proprio spoiler?
L'ho pensato appena l'ho letto.
In realtá l ho immaginato poi nel promo di sky atlantic dei prossimi due episodi si vede don pietro che incontra chanel e ho pensato a una alleanza visto che uscira dal carcere il figlio di chanel e sarà ancora piu accamata di potere. Per quanto riguarda la morte di don pietro credo che sia una proiezione per il finale di stagione ma non sono sicuro che accada come l alleanza tra chanel e don pietro. Comunque aggiungo che il realismo di gomorra sia molto affidabile ed è proprio vero che dieci anni fa la figura della polizia non si è mai vista nelle lunghe faide avvenute. L unica curiosita sarebbe vedere una serie che si sviluppi sui fatti attuali e non di dieci anni fa ma questo è praticamente impossibile perché solo con le testimonianze dei pentiti ecc. Ecc. Saviano ha potuto scrivere un libro e successivamente l idea di fare una serie tv.

Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk
 
Beh, a me sembra scontata la morte di Don Pietro. In questa o nella prossima stagione. Di certo vogliono chiudere la serie con Ciro Vs Genny. Ed è giusto così...

Sul discorso della Polizia vi state fossilizzando e non è vero che all'epoca era assente. Di certo successivamente 'alzò il livello' ed arrivarono i processi.
Qua è semplicemente una scelta autorale. Lo hanno ampiamente dichiarato prima della S1 che non erano intenzionati a raccontare la camorra il modo 'classico'
Tutto verte sui cattivi. E tolti piccoli residui di ''umanità'' sono tutti mostrati come tali. Era lo scopo degli sceneggiatori. La polizia non servirebbe a nulla. Non aggiungerebbe nulla alla serie.
Come spesso raccontato da Saviano stesso http://www.corriere.it/cronache/16_...8a-11e6-8875-c5059801ebea.shtml?refresh_ce-cp
Quindi Napoli è una landa desolata dove non esistono i buoni?

«È una città che ha molteplici racconti. C’è anche Un posto al sole, e molte storie edificanti di poliziotti e magistrati nobili. Tutto questo esiste. Gomorra racconta il male dal punto di vista del male. Il bene non c’è, perché così sei costretto a misurarti con il male. Una particolare prospettiva dove lo Stato è solo una interferenza. Non c’è mediazione. Noi mostriamo l’infamia del potere. Questo è il mondo che osservo, e nessuno mi costringerà a edulcorarlo».
 
Ultima modifica:
In realtá l ho immaginato poi nel promo di sky atlantic dei prossimi due episodi si vede don pietro che incontra chanel e ho pensato a una alleanza visto che uscira dal carcere il figlio di chanel e sarà ancora piu accamata di potere. Per quanto riguarda la morte di don pietro credo che sia una proiezione per il finale di stagione ma non sono sicuro che accada come l alleanza tra chanel e don pietro. Comunque aggiungo che il realismo di gomorra sia molto affidabile ed è proprio vero che dieci anni fa la figura della polizia non si è mai vista nelle lunghe faide avvenute. L unica curiosita sarebbe vedere una serie che si sviluppi sui fatti attuali e non di dieci anni fa ma questo è praticamente impossibile perché solo con le testimonianze dei pentiti ecc. Ecc. Saviano ha potuto scrivere un libro e successivamente l idea di fare una serie tv.

Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk

Si, ho scritto che mi hai dato quell'impressione proprio per il modo netto e deciso con cui avevi parlato della morte del Principe. Non tanto per le altre cose, quelle si piuttosto immaginabili. Vabbè, vediamo se alla prossima muore o'Trak ; )

Effettivamente la polizia dal 2000 a al 2005 è praticamente scomparsa, una cosa che non credo abbia precedenti in un paese civile.
Visto che ci saranno altre 2 stagioni (così ho sentito), secondo me si arriverà anche a quello che dici tu, e cioè ad una parte più investigativa (almeno ci spero); probabilmente la serie si sposterà nel casertano, dove dovrebbero entrare in gioco i "casalesi".
Speriamo che a questo punto vadano fino in fondo.
 
Ma Salvatore Esposito lo hanno pagato per la seconda serie?
Il suo personaggio si è visto davvero in due puntate su otto..

Inviato dal mio Samsung made in Corea
 
Indietro
Alto Basso