Le Tv Del Passato

Infatti andarono a Tmc e Tmc2 le frequenze di tele +3, in base al decreto Maccanico che è proprio del 1996-97. Passarono poi nei primi anni 2000 a La7 anche le frequenze di tele + nero, mentre quelle di tele + bianco passarono a Sportitalia.

Infatti, chi dalle mie parti riceveva bene tele + nero, sul ch 38, da Napoli, a partire dal 1° febbraio 2004 sul ch 38 riceverà La7, che si spostava dal precedente ch 52. Io ricevevo questi canali solo con l'antenna da interni amplificata in un punto particolare della casa, al piano di sopra

A Marzo 2004 La7 apparve anche vicino casa mia sui ch 22 (un pò interferito) e ch 67 (discreto, poi ottimo dal 2007).
In Sicilia le frequenze di Tele+3 passarono a Rete A-Mtv (estate 1999)

Non so se vi ricordate ma le frequenze di Tele+3 prima di essere spente hanno trasmesso per qualche settimana Vetrina D+
 
Approfitto di questo bel post, per chiedervi una curiosità che ho sempre avuto: poco fa su Rete 4 si è appena concluso il film Il Vigile di Alberto Sordi, questo film, che io ricordi, praticamente è sempre andato in onda su Rete 4 o comunque sulle reti Mediaset, così come anche altri film, ad esempio i film di Lino Banfi spesso su Mediaset, stessa cosa Renato Pozzetto o alcuni film di Carlo Verdone, come ad esempio Troppo forte, solo in onda sulla Rai, la domanda che vi voglio fare è questa: esistono dei diritti di esclusiva che hanno le tv per la messa in onda di alcuni film, anche per i vecchi film che sono passati al cinema da tantissimi anni ormai? Datemi se potete una delucidazione al riguardo, grazie.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 
Approfitto di questo bel post, per chiedervi una curiosità che ho sempre avuto: poco fa su Rete 4 si è appena concluso il film Il Vigile di Alberto Sordi, questo film, che io ricordi, praticamente è sempre andato in onda su Rete 4 o comunque sulle reti Mediaset, così come anche altri film, ad esempio i film di Lino Banfi spesso su Mediaset, stessa cosa Renato Pozzetto o alcuni film di Carlo Verdone, come ad esempio Troppo forte, solo in onda sulla Rai, la domanda che vi voglio fare è questa: esistono dei diritti di esclusiva che hanno le tv per la messa in onda di alcuni film, anche per i vecchi film che sono passati al cinema da tantissimi anni ormai? Datemi se potete una delucidazione al riguardo, grazie.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Suppongo che tutto dipende dagli accordi che vengono sottoscritti tra le varie emittenti e gli archivi cinematografici, o più in generale con le case cinematografiche. Generalmente vengono stipulati contratti di affitto a tempo per l'utilizzo delle varie pellicole dei film in possesso dalle case di distribuzione. Forse qualcuno potrebbe essere più dettagliato di me, ma in linea generale la dinamica è quella. Ad esempio, quando fu lanciato tele+ uno dei soci, Vittorio Cecchi Gori, mise a disposizione del gruppo il proprio archivio cinematografico, ritirando la disponibilità al momento della ritiro della propria quota azionaria.
 
Suppongo che tutto dipende dagli accordi che vengono sottoscritti tra le varie emittenti e gli archivi cinematografici, o più in generale con le case cinematografiche. Generalmente vengono stipulati contratti di affitto a tempo per l'utilizzo delle varie pellicole dei film in possesso dalle case di distribuzione. Forse qualcuno potrebbe essere più dettagliato di me, ma in linea generale la dinamica è quella. Ad esempio, quando fu lanciato tele+ uno dei soci, Vittorio Cecchi Gori, mise a disposizione del gruppo il proprio archivio cinematografico, ritirando la disponibilità al momento della ritiro della propria quota azionaria.
Grazie dell'info.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 
Vi ricordate che, nell'agosto 2006, la7 trasmise le repliche delle partite dell'Italia ai Mondiali di quell'anno con la telecronaca di Bruno Pizzul?
 
Tra l'altro io ho su VHS tutte le partite dell'Italia in quel Campionato Mondiale ed inoltre la finale che però è senza audio. Tra l'altro ho deciso di dare uno sguardo a Corea del Sud - Italia (non per avvelenarmi il pomeriggio, ma per riascoltare la telecronaca di Pizzul e Bulgarelli).

Io ho conservato solo la finale Brasile-Germania
 
In Sicilia le frequenze di Tele+3 passarono a Rete A-Mtv (estate 1999)

Non so se vi ricordate ma le frequenze di Tele+3 prima di essere spente hanno trasmesso per qualche settimana Vetrina D+

1° settembre 1997, il passaggio di mtv a rete A

Si ricordo vetrina d+, anche se da me appariva solo per propagazione.
 
PROGRAMMAZIONE CANALE5 - Domenica 4 Giugno 2000

ore 6,00 Tg 5 Prima Pagina
ore 7,50 Meteo - Traffico
ore 8,00 Tg5
ore 9,00 Rubrica: Le Frontiere dello Spirito (religioso)
ore 9,50 Sul Cast di "Sei Forte Maestro"
ore 9,55 Telefilm: La Famiglia Hogan
ore 10,30 Ciak Junior
ore 11,00 Contenotore: Tiratardi (per ragazzi)
ore 12,30 Telefilm: I Robinson
ore 13,00 Tg5
ore 13,35 Varietà: Il Meglio di Buona Domenica (con Claudio Lippi, Maurizio Costanzo, Paola Barale)
nel corso: ore 18,15 Telefilm: Casa Vianello (con Sandra Mondaini e Raimondo Vianello)
ore 20,00 Tg5
ore 20,30 Calcio: Italia-Repubblica Ceca [Campionato Europeo Under 21 - finale, in diretta da Bratislava]
ore 22,55 Rubrica: Target (conduce Tamara Donà)
ore 23,30 Rubrica: Nonsolomoda (conduce Michelle Hunzicker)
ore 23,55 Parlamento Inº
ore 0,20 Tg5 Notte - Meteo
ore 0,50 Film: Sole Ingannatore (drammatico)

Quell'anno Mediaset deteneva i diritti per gli Europei Under 21 (vinti dall'Italia). Sempre nello stesso giorno, la finale per il 3º posto fu trasmessa da Italia1 in diretta alle 16,55.
 
Probabilmente si, invece quelle del 2002 furono gli ultimi mondiali trasmessi totalmente in free to air, un epoca che si conclude...

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Curioso notare che nel 1998 tutte le partite dei Mondiali erano in chiaro e, addirittura, si poteva scegliere su quale rete in chiaro seguire le partite (TMC o Rai). Dal 2006 invece per il chiaro ci si deve accontentare, almeno che non si abbia modo di ricevere i canali satellitari stranieri in chiaro (es. ZDF, TF1 etc
..). Stesso discorso vale per i campionati Europei.
 
Curioso notare che nel 1998 tutte le partite dei Mondiali erano in chiaro e, addirittura, si poteva scegliere su quale rete in chiaro seguire le partite (TMC o Rai). Dal 2006 invece per il chiaro ci si deve accontentare, almeno che non si abbia modo di ricevere i canali satellitari stranieri in chiaro (es. ZDF, TF1 etc
..). Stesso discorso vale per i campionati Europei.
Nel mio caso ad esempio non avendo Astra devo andare a cercare l'eventuale offerta del ticket Sky..

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 
Nel 1998, mesi dopo il mondiale, tmc trasmise una specie di documentario sulla storia del mondiale.
Invece quello ufficiale andò in onda su tele + bianco, e si intitolava "La Coupe de la gloire".
 
Credo TMC abbia fatto la stessa cosa anche per le edizioni 1990 e 1994

Possibile si sia verificato. Le immagini sulla storia dei mondiali, a parte le singole partite (anche di nazionali straniere) io le ho sempre avute dai documentari di Italia 1, e poi da questo "Coupe de la gloire"

Tmc ha sempre avuto una programmazione di tutto rispetto per lo sport, per questo si facevano tentativi per riceverlo. E' stato cosi anche nei primi anni di La7, poi le cose sono cambiate.
 
Possibile si sia verificato. Le immagini sulla storia dei mondiali, a parte le singole partite (anche di nazionali straniere) io le ho sempre avute dai documentari di Italia 1, e poi da questo "Coupe de la gloire"
.

Questo dovrebbe essere quello del 1990. Ora non saprei se si tratta di quello ufficiale che fu semplicemente trasmesso da TMC, o se invece fu prodotto proprio da TMC.

https://youtu.be/eqSk6xWOMFY
 
Indietro
Alto Basso