Le Tv Del Passato

Venerdì 2 giugno 1978

Rete due

12.30 Vedo sento parlo (rubrica di libri)
13.00 Ore tredici tg2
13.30 Mestieri antichi scuola nuova
15.30 Titolo italiano di pesi medi di pugilato: Sanna-Usai
17.00 Tv2 ragazzi
17.30 Operazione benda nera (tf)
18.40 Campionato mondiale di calcio "Argentina '78": Italia-Francia. Telecronista Nando Martellini
- Nell'intervallo della partita: Tg2 studio aperto
20.40 Tribuna del referendum
21.15 Gli infallibili tre (tf)
22.05 Sport senza politica? riflessioni sui mondiali del 1978
22.55 Partita a due
23.25 Spaziolibero - i programmi dell'accesso. A seguire tg2 stanotte
 
Venerdì 2 giugno 1978

Rete due

12.30 Vedo sento parlo (rubrica di libri)
13.00 Ore tredici tg2
13.30 Mestieri antichi scuola nuova
15.30 Titolo italiano di pesi medi di pugilato: Sanna-Usai
17.00 Tv2 ragazzi
17.30 Operazione benda nera (tf)
18.40 Campionato mondiale di calcio "Argentina '78": Italia-Francia. Telecronista Nando Martellini
- Nell'intervallo della partita: Tg2 studio aperto
20.40 Tribuna del referendum
21.15 Gli infallibili tre (tf)
22.05 Sport senza politica? riflessioni sui mondiali del 1978
22.55 Partita a due
23.25 Spaziolibero - i programmi dell'accesso. A seguire tg2 stanotte
Richiesta personale, hai materiale di palinsesto su domenica 28 settembre 1980?

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 
si
ero alle superiori, era periodo di fine lezioni ed esami....non ricordo se arrivai in tempo per la partita a casa mia :sad::sad:

Io ero ancora studente universitario, nonostante avessi già 30 anni (sono del '72) e sarei tornato in toscana pochi giorni dopo per il penultimo esame.
La finale era il 30 giugno, Brasile-Germania 2-0. Anche questa ce l'ho in videoteca.
 
Arbitro di quella finale, Collina, mi ricordo quella papera di Oliver Kahn dove Ronaldo mise dentro, credo il goal del 2-0.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 
Richiesta personale, hai materiale di palinsesto su domenica 28 settembre 1980?

Eccolo

Rete uno

9.30 Santa Messa dal Vaticano celebrata dal Papa
12.15 Artisti d'oggi
13.00 Tg l'una (all'interno, Tg1)
14.00 Dallo studio 5 di Roma, Pippo Baudo presenta Domenica In. All'interno: notizie sportive, fuori due (abbinato a Scacco matto, programma per la Lotteria Italia), Una rosa per la vita, 90° minuto, Cronaca di un tempo di una partita di Serie A
20.00 Tg1
20.40 Delitto in piazza (sceneggiato)
21.35 Domenica sportiva
22.55 Prossimamente
23.10 Telegiornale,che tempo fa
 
Eccolo

Rete uno

9.30 Santa Messa dal Vaticano celebrata dal Papa
12.15 Artisti d'oggi
13.00 Tg l'una (all'interno, Tg1)
14.00 Dallo studio 5 di Roma, Pippo Baudo presenta Domenica In. All'interno: notizie sportive, fuori due (abbinato a Scacco matto, programma per la Lotteria Italia), Una rosa per la vita, 90° minuto, Cronaca di un tempo di una partita di Serie A
20.00 Tg1
20.40 Delitto in piazza (sceneggiato)
21.35 Domenica sportiva
22.55 Prossimamente
23.10 Telegiornale,che tempo fa
Grazie mille

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 
Richiesta personale, hai materiale di palinsesto su domenica 28 settembre 1980?

PROGRAMMAZIONE RETE DUE - Domenica 28 Settembre 1980

ore 12,00 Inizio delle Trasmissioni
ore 12,15 Documentario: Misteri e Realtà della Vita Marina
ore 12,30 Telefilm: La Famiglia Addams
ore 12,45 Documentario: Misteri e Realtà della Vita Marina [parte seconda]
ore 13,00 Tg2
ore 13,30 Telefilm: La Ragazza dell'Ultimo Spettacolo
ore 14,50 Rubrica: Ricordo di Bill Evans
ore 15,20 Tg2 Diretta Sport
all'interno: Ippica (Secondo Concorso Internazionale Femminile, in diretta da Catania)
ore 17,15 Sceneggiato: Matt Helm
ore 18,15 Calcio: Sere B [Telecronaca registrata del Secondo tempo di una partita]
ore 18,55 Tg2 Goal Flash
ore 19,00 Piccole Risate (programma Comico)
ore 19,15 Automobilismo: Gp di Formula 1 del Canada [Eurovisione, in diretta via satellite da Montreal]
nel corso: ore 19,50 Tg2 Studio Aperto
ore 21,15 Film: Ombre sulla Nazione
ore 22,55 Domenca Sprint - edizione ridotta
ore 23,15 Tg2 Stanotte
ore 23,40 Chiusura delle Trasmissioni
 
PROGRAMMAZIONE RETE DUE - Domenica 28 Settembre 1980

ore 12,00 Inizio delle Trasmissioni
ore 12,15 Documentario: Misteri e Realtà della Vita Marina
ore 12,30 Telefilm: La Famiglia Addams
ore 12,45 Documentario: Misteri e Realtà della Vita Marina [parte seconda]
ore 13,00 Tg2
ore 13,30 Telefilm: La Ragazza dell'Ultimo Spettacolo
ore 14,50 Rubrica: Ricordo di Bill Evans
ore 15,20 Tg2 Diretta Sport
all'interno: Ippica (Secondo Concorso Internazionale Femminile, in diretta da Catania)
ore 17,15 Sceneggiato: Matt Helm
ore 18,15 Calcio: Sere B [Telecronaca registrata del Secondo tempo di una partita]
ore 18,55 Tg2 Goal Flash
ore 19,00 Piccole Risate (programma Comico)
ore 19,15 Automobilismo: Gp di Formula 1 del Canada [Eurovisione, in diretta via satellite da Montreal]
nel corso: ore 19,50 Tg2 Studio Aperto
ore 21,15 Film: Ombre sulla Nazione
ore 22,55 Domenca Sprint - edizione ridotta
ore 23,15 Tg2 Stanotte
ore 23,40 Chiusura delle Trasmissioni
Grazie mille anche a te inizio trasmissione ore 12? Non pensavo che Rai 2 iniziasse così tardi all'epoca.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 
Grazie mille anche a te inizio trasmissione ore 12? Non pensavo che Rai 2 iniziasse così tardi all'epoca.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

la Domenica si iniziava un po' più tardi, da quello che ricordo.
Da considerare che fino al giorno prima c'era stata una agitazione dei dipendenti Rai a causa della sospensione delle trattative tra sindacato dello spettacolo e Rai per il rinnovo del contratto.
 
la Domenica si iniziava un po' più tardi, da quello che ricordo.
Da considerare che fino al giorno prima c'era stata una agitazione dei dipendenti Rai a causa della sospensione delle trattative tra sindacato dello spettacolo e Rai per il rinnovo del contratto.
Beh un po come avviene anche adesso, già all'epoca di network privati nazionali oltre Canale 5 chi c'era?

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 
Beh un po come avviene anche adesso, già all'epoca di network privati nazionali oltre Canale 5 chi c'era?

Rete 4 ed Italia1 sono nate nel 1982. Per cui nel 1980, oltre alla Rai a Tmc e a Capodistria, c'erano diverse emittenti di carattere locale. Ad esempio dalle mie parti (Puglia, vicino Bari) si riceveva Antenna Sud che a Settembre 1980 stava ancora facendo prove tecniche di trasmissione.
 
Rete 4 ed Italia1 sono nate nel 1982. Per cui nel 1980, oltre alla Rai a Tmc e a Capodistria, c'erano diverse emittenti di carattere locale. Ad esempio dalle mie parti (Puglia, vicino Bari) si riceveva Antenna Sud che a Settembre 1980 stava ancora facendo prove tecniche di trasmissione.
Dalle mie parti invece dal 1978 fino al 2003 sono coesistite fino a 4-5 emittenti locali, alcune hanno anche avuto un eco nazionale di riflesso, anche se per episodi molto spiacevoli, una su tutte RTC, un emittente locale dove Mauro Rostagno conduceva il Tg.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 
Io ricordo di aver visto la prima partita da amici miei al mio paese. Si giocò in tarda mattinata, e l'Italia vinse 2-0 (forse con l'Ecuador?)

La seconda partita l'Italia la perse 2-1. L'ascoltai su un autobus della linea Chiusi-Siena, perché stavo tornando in Toscana. L'autista ne disse di tutti i colori non so a chi.. arbitro, giocatori ecc.

Poi l'1-1 col Messico e l'eliminazione con la Corea la vidi in diretta nel mio appartamento in Toscana, insieme a miei coinquilini e amici.

Tra l'altro io ho su VHS tutte le partite dell'Italia in quel Campionato Mondiale ed inoltre la finale che però è senza audio. Tra l'altro ho deciso di dare uno sguardo a Corea del Sud - Italia (non per avvelenarmi il pomeriggio, ma per riascoltare la telecronaca di Pizzul e Bulgarelli).
 
Indietro
Alto Basso