Le Tv Del Passato

Telepiù 2 iniziò le trasmissioni a pagamento con il gran premio di Australia di motomondiale il 29 marzo del 1992 alle 4 del mattino :)


Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk
 
Telepiù 2 iniziò le trasmissioni a pagamento con il gran premio di Australia di motomondiale il 29 marzo del 1992 alle 4 del mattino :)


Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk
Dettaglio che non rricordavo. Tele+3 invece rimase in chiaro fino al 1995, se non ricordo male, o forse oltre.
 
Purtroppo non ho memoria di Telepiù 3 criptato, ma penso che dobbiamo andare al 96 o 97. Era un canale che seguivo solamente per guardare MTV. Di sicuro nel 1997 alcune ore di MTV su Telepiù 3 furono criptate per motivi legali


Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk
 
Nel 1995 tele +3 era ancora in chiaro. Infatti un mio parente che lo riceveva, a pochi km da casa mia, registrava un programma di heavy metal e lo rivedevamo insieme in cassetta. Era proprio quell'anno, e il programma andava in chiaro.
 
Vi ricordate quando verso il 2007 (o 2005?) diverse emittenti locali del sud-lazio-campania trasmettevano Stanlio e Ollio diverse volte al giorno?
 
Nel 1995 tele +3 era ancora in chiaro. Infatti un mio parente che lo riceveva, a pochi km da casa mia, registrava un programma di heavy metal e lo rivedevamo insieme in cassetta. Era proprio quell'anno, e il programma andava in chiaro.

Il criptaggio di Tele+ 3 io lo ricordo molto "graduale"... nel senso l'inserimento del criptaggio (dopo anni in chiaro, di cui i primi 2 circa caratterizzati dalla messa in onda di un solo film, stile "TELE+" degli inizi) riguardava singoli programmi... Non ho memoria di averlo visto criptato 24H, ma sicuramente negli ultimi tempi molte ore erano criptate. La cosa quasi certa che ricordo è che nella pubblicità di Tele+ come pay-tv non comprendeva, se non forse all'ultimo, anche Tele+3. Il logo nelle promozioni era TELEPIU' con sotto i loghi "+1 +2", però ovviamente poi veniva decriptato anche Tele+3. Gli abbonamenti poi vennero differenziati: quando si alzarono i prezzi, si poteva scegliere quale rete tenere (e +3 era automaticamente incluso in una delle due), ma anche qui non son sicuro, forse eravamo già con Tele+Bianco e +Nero (e quindi la "terza" rete non c'era proprio, visto che +3 non venne sostituito da Tele+Grigio come invece avvenne idealmente sul sat; solo idealmente perché l'ultima programmazione di +3 programmazione era la ripetizione del canale musicale Classica mi pare).
 
Tele+3 iniziò a criptare in maniera parziale a partire dal 1 Aprile 1995, data in cui si iniziò a trasmettere per 12-13 ore giornaliere la versione Europea di Mtv (cosa che per alcuni intellettuali significò un pericolo per la televisione culturale). Che io ricordi, fino ad agosto 1997, tele+3 non ha mai avuto un palinsesto totalmente criptato, a differenza delle altre due reti del gruppo. A fine agosto 1997, con la chiusura di tele+3, dalle mie parti quella frequenza divenne una doppia frequenza prima di TMC e poi di TMC2.
 
PROGRAMMAZIONE RAIUNO - Domenica 2 Giugno 2002

ore 6,00 Euronews
ore 6,25 Serie-Tv: Lungo il Fiume e Sull'Acqua
ore 7,10 Calcio: Argentina-Nigeria [Campionato Mondiale di Calcio 2002, in diretta da Ibaraki]
ore 9,25 Tg1 Speciale Festa della Repubblica
ore 11,45 Rubrica: A Sua Immagine (religioso)
ore 12,00 Eurovisione: Recita dell'Angelus [in diretta da P.zza San Pietro]
ore 12,20 Linea Verde
ore 13,10 Calcio: Spagna-Slovenia [Campionato Mondiale di Calcio 2002, in diretta da Gwangju]
all'intervallo: Tg1 Flash
ore 15,25 Dribbling Mondiale (conduce: G. De Laurentis)
ore 16,15 Rubrica: Varietà nel Pallone (conduce: Giulia Di Gresy)
ore 17,00 Tg1
ore 17,30 Musicale: Il Meglio di Pavarotti & Friends for Angola (con Luciano Pavarotti, Andrea Bocelli, Elisa)
ore 18,10 90º Minuto - Speciale Mondiali
ore 18,45 Mondiale Sera (con Fabrizio Maffei)
ore 20,00 Tg1
ore 20,35 Rai Sport Notizie
ore 20,45 Film: Il Destino ha Quattro Zampe
ore 22,45 Tg1 Flash
ore 22,55 Notti Mondiali (con G. Galeazzi, M. Mazzocchi, L. Corna)
ore 0,30 Tg1 Notte
ore 0,40 Stmpa Oggi
ore 0,50 Speciale "Sottovoce"
ore 1,15 Calcio: Argentina-Nigeria [Campionato Mondiale di Calcio 2002, replica]

Quel giorno il Tg1 delle 17,00 andó in onda in forma estesa dato che l'edizione delle 13,30 fu soppressa (e rimpiazzata da un flash alle 14,20) per consentire la diretta della partita di calcio.
 
Le Notti Mondiali presentate da Luisa Corna, che nostalgia, sembra passato un secolo...

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 
Tele+3 iniziò a criptare in maniera parziale a partire dal 1 Aprile 1995, data in cui si iniziò a trasmettere per 12-13 ore giornaliere la versione Europea di Mtv (cosa che per alcuni intellettuali significò un pericolo per la televisione culturale). Che io ricordi, fino ad agosto 1997, tele+3 non ha mai avuto un palinsesto totalmente criptato, a differenza delle altre due reti del gruppo. A fine agosto 1997, con la chiusura di tele+3, dalle mie parti quella frequenza divenne una doppia frequenza prima di TMC e poi di TMC2.

Infatti andarono a Tmc e Tmc2 le frequenze di tele +3, in base al decreto Maccanico che è proprio del 1996-97. Passarono poi nei primi anni 2000 a La7 anche le frequenze di tele + nero, mentre quelle di tele + bianco passarono a Sportitalia.

Infatti, chi dalle mie parti riceveva bene tele + nero, sul ch 38, da Napoli, a partire dal 1° febbraio 2004 sul ch 38 riceverà La7, che si spostava dal precedente ch 52. Io ricevevo questi canali solo con l'antenna da interni amplificata in un punto particolare della casa, al piano di sopra

A Marzo 2004 La7 apparve anche vicino casa mia sui ch 22 (un pò interferito) e ch 67 (discreto, poi ottimo dal 2007).
 
Io ricordo di aver visto la prima partita da amici miei al mio paese. Si giocò in tarda mattinata, e l'Italia vinse 2-0 (forse con l'Ecuador?)

La seconda partita l'Italia la perse 2-1. L'ascoltai su un autobus della linea Chiusi-Siena, perché stavo tornando in Toscana. L'autista ne disse di tutti i colori non so a chi.. arbitro, giocatori ecc.

Poi l'1-1 col Messico e l'eliminazione con la Corea la vidi in diretta nel mio appartamento in Toscana, insieme a miei coinquilini e amici.
 
Mi piacerebbe un Mondiale con partite giocate magari alle 6-7 del mattino ora italiana, forse Russia 2018?

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 
Direi che praticamente tutti non abbiamo un buon ricordo del mondiale 2002, per colpa di un certo Moreno :icon_twisted:

se vogliamo dirla tutta, Moreno fu solo l'ultimo di una serie. Anche l'arbitro di Italia-Croazia non scherzava, se non vado errato (controlleró nonappena posso), ha annullato due goal ad Inzaghi.

Io ricordo di aver visto la prima partita da amici miei al mio paese. Si giocò in tarda mattinata, e l'Italia vinse 2-0 (forse con l'Ecuador?)

Si era proprio l'Ecuador (2-0 con doppietta di Vieri)

I Mondiali 2002 sono stati i primi che io ho seguito sulla Rai, dato che nel frattempo Tmc era diventato La7 ed aveva perso lo status di tv del Principato di Monaco e contestualmente l'affiliazione all'EBU, non potendo più trasmettere in Eurovisione Mondiali ed Europei.
 
Io ricordo quello di messico 1986 nel quale vi erano anche partite alle 00.00, cioè alla mezzanotte. Certo non è come la mattina alle 6 o le 7:D
 
Mi piacerebbe un Mondiale con partite giocate magari alle 6-7 del mattino ora italiana, forse Russia 2018?

Il Fuso Orario Russo non credo possa prevedere quel tipo di orari. Rispetto all'ora Italiani, in Russia ne hanno 3 in più. per cui se fossero in programma gare alle 15,00 (locali) sarebbe mezzogiorno in Italia;)
 
Il Fuso Orario Russo non credo possa prevedere quel tipo di orari. Rispetto all'ora Italiani, in Russia ne hanno 3 in più. per cui se fossero in programma gare alle 15,00 (locali) sarebbe mezzogiorno in Italia;)
A quanto pare anche in Qatar hanno un UTC+3,quindi per i prossimi 2 Mondiali non c'è speranza...

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso