Impianto tv

Titti

Digital-Forum Senior
Registrato
7 Settembre 2003
Messaggi
348
Località
Umbria
Salve, mi date un consiglio su questo impianto Tv di casa : http://imgur.com/knrl13D
la tv si vede bene sia al piano sopra che al piano sotto,ci sono solo due problemi: quando si accende la luce con i relè l'immagine squadretta,quando passano motorini squadretta ancora di più,l'antenna è al terzo piano,è una logaritmica,l'amplificatore e l'alimentatore sono dentro casa,dietro l'armadio,il livello del segnale misurato con il decoder esterno Golden Media 9080 HD è 90% qualità e 70% intensita, grazie,saluti
 
la distribuzione corretta dall'alto in basso: derivatore da 14db una uscita, a seguire derivatore da 12db 4 uscite e chiudergli l'uscita passante con la resistenza di chiusura da 75 ohm; una volta sistemato questo vediamo se rivolgere l'attenzione all'antenna cominciando dal sapere se ha il trasmettitore in ottica (lo deve vedere ad occhio senza ostacoli di mezzo).
 
per il derivatore in alto,adesso serve solo una tv,ma c'è anche un'altra presa in cameretta inutilizzata,conviene metterlo a due uscite?magari un domani quella presa tv può anche servire,grazie,saluti
 
Salve, mi date un consiglio su questo impianto Tv di casa : http://imgur.com/knrl13D
la tv si vede bene sia al piano sopra che al piano sotto,ci sono solo due problemi: quando si accende la luce con i relè l'immagine squadretta,quando passano motorini squadretta ancora di più,l'antenna è al terzo piano,è una logaritmica,l'amplificatore e l'alimentatore sono dentro casa,dietro l'armadio,il livello del segnale misurato con il decoder esterno Golden Media 9080 HD è 90% qualità e 70% intensita, grazie,saluti


Sicuramente c'e da corregere la distribuzione
e gia ti e' stato detto come fare.

Raccontaci come e quanto migliora la resistenza ai dispurbi elettromagnetici dovuti ai motorini.

Sai qualche darci qualche dettaglio extra sull'alimentatore?
Modello?

Per caso ci sono altre entrate lasciate vuote ? (dubito)
 
Sicuramente c'e da corregere la distribuzione
e gia ti e' stato detto come fare.

Raccontaci come e quanto migliora la resistenza ai dispurbi elettromagnetici dovuti ai motorini.

Sai qualche darci qualche dettaglio extra sull'alimentatore?
Modello?

Per caso ci sono altre entrate lasciate vuote ? (dubito)

in settimana mi arrivano i derivatori,l'alimentatore leggo solo Fet Elettronica,stabilizzato, manca la resistenza di chiusura nel derivatore Mitan che è installato adesso,mi deve arrivare anche quella, poi la metto nel derivatore da 12 db al piano sotto,altre entrate lasciate vuote in che senso?grazie,saluti
 
ho montato i derivatori, sono della Fracarro,14db 2° piano,12db 1°piano, allego rilevazione segnale: http://imgur.com/0iTfd7p

nella foto ho scritto partitore al posto del derivatore, e 10db al posto di 12db,scusate,
l'ampli è quello da 30db,quello da 20db l'ho prestato a mio cognato,i disturbi sono rimasti,che altra prova posso fare?graie,saluti
 
Titti, hai fatto quello che andava fatto.

Andavo fatto ad ogni modo, visto che prima era tecnicamente mal fatto: insomma, tieni presente che non si tratta di "prova" ma di intervento correttivo.

Guardando l'allegato con la rilevazione del segnale, vedo con piacere che la QUALITA riportata ha valori piuttosto alti, quindi suppongo che tu abbia avuto dei miglioramenti rispetto a prima.

Domanda: quante uscita ha l'alimentatore ?
Una oppure due?
 
domani se ho tempo rimetto tutto come prima e mi segno il livello e la qualità,poi li confronto,ho sbagliato a non segnarmeli prima della sostituzione,l'alimentatore a una sola uscita tv,c'è un'altra uscita con scritto FM ma non è utilizzabile,è finta,per il disegno che intendi gherardo?la misura in antenna purtroppo non ho lo strumento,ho provato con l'antenna diretta al tv,la Rai canali 26-28-29-30-40 non ha problemi, gli altri sono bassi,grazie per l'aiuto
 
intendo proprio l'antenna diretta al tv, se i segnali sono bassi in antenna ed é puntata correttamente e il ripetitore é in ottica (qual'é?) c'é poco da fare se non provare con un'antenna che abbia una resa migliore della log tipo una blu10hd e se serve una banda terza, la distribuzione cosi é corretta perché la vuoi togliere?
 
intendo proprio l'antenna diretta al tv, se i segnali sono bassi in antenna ed é puntata correttamente e il ripetitore é in ottica (qual'é?) c'é poco da fare se non provare con un'antenna che abbia una resa migliore della log tipo una blu10hd e se serve una banda terza, la distribuzione cosi é corretta perché la vuoi togliere?

no non la voglio togliere,volevo rimetterla come prima per vedere la differenza del segnale,il ripetitore in ottica è il Peglia,poi c'è anche l'Amiata,non so se è in ottica,in alcune zone i canali di Mediaset si ricevono meglio dall'Amiata che dal Peglia,e bisogna mettere un'antenna Uhf verso l'Amiata in verticale per vederli,nella mia zona è andata bene solo un'antenna,ho rifatto la prova con l'antenna diretta al tv del primo piano, il cavo che usavo era accoppiato male,i canali 26-28-29-30-40 stanno tutti al 100% sia di qualita che di intensita,il 42-47 qualita 100% intensità 53%, il 32-50-52 sono quelli più bassi di tutti qualità 52% intensita 41%, comunque si vedono senza squadrettare,la terza banda perchè?grazie per l'aiuto
 
la terza banda potrebbe essere utile per eventuali canali come il mux uno rai o altri futuri; non conosco la ricezione della tua zona e spero tu non debba ricorrere a due antenne uhf perché la situazione si complicherebbe un po' tipo dividere per bande (quarta e quinta) oppure ricorrere ad un filtro MEF.
 
per i disturbi causati dai motorini si può ricorrere ad alcuni accorgimenti: a) posizionare l’impianto di antenna sul lato opposto a quello della strada; b) l’antenna logaritmica non la vedo proprio indicata, piuttosto potrebbe andare meglio un’antenna tripla.
 
per i disturbi causati dai motorini si può ricorrere ad alcuni accorgimenti: a) posizionare l’impianto di antenna sul lato opposto a quello della strada; b) l’antenna logaritmica non la vedo proprio indicata, piuttosto potrebbe andare meglio un’antenna tripla.

il problema è che mi trovo in mezzo a due strade,un mio amico ha un'antenna tripla ma sono tre anni che cerca anche lui togliere questi disturbi,adesso sto provando con l'antenna diretta al tv senza amplificatore,vediamo come và,saluti
 
il problema è che mi trovo in mezzo a due strade,un mio amico ha un'antenna tripla ma sono tre anni che cerca anche lui togliere questi disturbi,adesso sto provando con l'antenna diretta al tv senza amplificatore,vediamo come và,saluti


prova con un filtro passa banda solo UHF
oppure con un mixdemix VHF/UHF
montato in modo da filtrare il VHF e lasciar passare lo UHF ripulito
 
appunto, se puoi ricevere tutta la uhf da un'unica direzione blu10hd, vhf banda terza e map204 al posto dell'ampli a banda larga che é la soluzione piu semplice, oppure se servono due antenne uhf in direzioni o polarizzazioni diverse filtro di banda (ampli con quarta e quinta separate + vhf) oppure un filtro MEF che ti fa passare i rai da una parte e i privati dall'altra ma soprattutto per quest'ultimo occorrono segnali buoni http://www.digital-forum.it/showthr...X-Private-da-un-SITO-Y-ECCO-COSA-FARE!/page10
 
Ultima modifica:
si ricevo tutta la Uhf con una antenna,ma il Map 204 che ha anche l'ingresso Vhf non rischia di aumentare i disturbi?grazie,saluti
 
no, la vhf non la monti o se ti serve lasci il regolatore al minimo, cosi almeno ti passa la uhf pulita, quegli ampli con ingresso (uhf + vhf) "largo di banda" tirano dentro spesso anche l'fm che in tante zone con segnali potenti potrebbe mandarlo in saturazione, e pure i disturbi impulsivi si fanno sentire parecchio sulle bande basse! calcola che quegli ampli passano da 54 a 800Mhz banda uno compresa e l'antenna anche se fosse slo uhf te li tira dentro lo stesso; perciò non mi piacciono i sistemi riceventi basati sull'utilizzo di log periodiche e amplificatori a banda larghissima.
 
Ultima modifica:
gli ampli con ingresso (uhf + vhf) "largo di banda" tirano dentro spesso anche l'fm che in tante zone con segnali potenti potrebbe mandarlo in saturazione, e pure i disturbi impulsivi si fanno sentire parecchio sulle bande basse! calcola che quegli ampli passano da 54 a 800Mhz banda uno compresa e l'antenna anche se fosse solo uhf te li tira dentro lo stesso; perciò non mi piacciono i sistemi riceventi basati sull'utilizzo di log periodiche e amplificatori a banda larghissima.

condivido, confermo e sottoscrivo.

proprio per questo stavo proponendo di montare, in aggiunta, un filtro passa alto, per tagliare dalla banda VHF in giu
(ovviamente ipotizzando che Titti NON abbia montata la antenna B3)
 
Indietro
Alto Basso