5°w canali tv france hd

Che TF1 su BIS TV a 13°E si vede ancora meglio di TF1 Suisse sui 9°E ti credo sulla parola ;) la differenza per quella sui 9°E dipenderà da un bitrate più basso e forse dalla risoluzione :eusa_think: non ci dovrebbero essere altre spiegazioni se non un degrado aggiunto dagli ulteriori vari pasaggi che il segnale subisce ma teoricamente con il digitale questo non dovrebbe accadere :eusa_think: purtroppo non avendo card o abbonamenti mi devo arrangiare come posso :D
Sarebbe più nel mio carattere fare in quel modo anch'io...ma vallo a far capire al condominio...che poi c'è anche il discorso che dovevamo star qui temporaneamente...ma è diventato un temporaneo all'italiana... :laughing7:
 
Che TF1 su BIS TV a 13°E si vede ancora meglio di TF1 Suisse sui 9°E ti credo sulla parola ;) la differenza per quella sui 9°E dipenderà da un bitrate più basso e forse dalla risoluzione :eusa_think: non ci dovrebbero essere altre spiegazioni se non un degrado aggiunto dagli ulteriori vari pasaggi che il segnale subisce ma teoricamente con il digitale questo non dovrebbe accadere :eusa_think: purtroppo non avendo card o abbonamenti mi devo arrangiare come posso :D però devo dire che TF1 HD sui 9°E è comunque un bel vedere ed un alternativa alle marmellate di casa nostra, meditate gente meditate :D ;)
Confermo le registrazioni su TF1 HD in assoluto tengono meno spazio di tutti gli altri canali HD free esteri e Rai, pur restando su livelli paragonabili o leggermente superiori agli altri canali (solo il turco TRT 1 HD lo trovo superiore a tutti). Queste dimensioni ridotte dei file, per lo più dipendono dalla risoluzione di 1440x1080 o da altro? Dalle registrazione si nota anche che i canali a 720 progressivo tengono più spazio di quelli a 1080 interlacciato a risoluzione piena.

http://www.digital-forum.it/showthr...ia-satellite&p=4949919&viewfull=1#post4949919
 
Confermo le registrazioni su TF1 HD in assoluto tengono meno spazio di tutti gli altri canali HD free esteri e Rai, pur restando su livelli paragonabili o leggermente superiori agli altri canali (solo il turco TRT 1 HD lo trovo superiore a tutti). Queste dimensioni ridotte dei file, per lo più dipendono dalla risoluzione di 1440x1080 o da altro? Dalle registrazione si nota anche che i canali a 720 progressivo tengono più spazio di quelli a 1080 interlacciato a risoluzione piena.

http://www.digital-forum.it/showthr...ia-satellite&p=4949919&viewfull=1#post4949919

Potrebbero influenzare anche le traccie audio?
 
Quoto, infatti tutta quella differenza non la noto anche avvicinandomi al pannello del 55". I canali del 5W li vedo con Cam Neonition certificata e relativa scheda Fransat con il Duo 2.

Z.K.;)
Ciao, mi puoi confermare che comunque necessita dell'immagine vti 8.2 o una versione più recente?
 
Ah, bene.
E' un'immagine sviluppata per quali decoder in particolare? tutti?

Siamo un po' OT in questo thread, comunque intendi tra i vu+ o in generale? I vu+ sono tutti supportati, come pure tutta una serie di altri decoder. Puoi vedere il tutto nella pagina download del loro sito.
 
Siamo un po' OT in questo thread, comunque intendi tra i vu+ o in generale? I vu+ sono tutti supportati, come pure tutta una serie di altri decoder. Puoi vedere il tutto nella pagina download del loro sito.

Hai ragione.
Posso contattarti in privato?
 
Lo scrivo anche qui,perchè potrebbe far comodo anche agli altri utenti interessati a Fransat.
Dopo vari messaggi privati e scambi di informazioni tecniche preziosissime con l'ottimo utente Another, abbiamo forse scoperto una soluzione al famigerato problema del CI+ che ne anima la scarsità dei decoder in commercio.

Ebbene: gli ultimi modelli della Gigablue sembrerebbero tutti dotati di Ci+ con addirittura licenza ufficiale.
Allego un link di un di questi modelli, sperando di fare cosa gradita e non incozzare con le regole del forum.

http://+++.gigablue.de/portfolio-item/gigablue-hd-x3-2/
 
Vi confermo la perfetta funzionalità della cam fransat CI+ con decoder gigablue X3 e OPEN ATV come immagine.
 
Lo scrivo anche qui,perchè potrebbe far comodo anche agli altri utenti interessati a Fransat.
Dopo vari messaggi privati e scambi di informazioni tecniche preziosissime con l'ottimo utente Another, abbiamo forse scoperto una soluzione al famigerato problema del CI+ che ne anima la scarsità dei decoder in commercio.

Ebbene: gli ultimi modelli della Gigablue sembrerebbero tutti dotati di Ci+ con addirittura licenza ufficiale.
Allego un link di un di questi modelli, sperando di fare cosa gradita e non incozzare con le regole del forum.

http://+++.gigablue.de/portfolio-item/gigablue-hd-x3-2/
Ma non riesco a capire se ha delle uscite videocomposite. A me serve per la distribuzione in VHF sul canale B in tutta la casa :)
 
Indietro
Alto Basso