In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Per av-test.org, per il quale Windows Defender 4.8 è ora certificato da Aprile 2016 (cosa mai avvenuta prima), ora copre il 99,8% dei virus più conosciuti, quelli scoperti entro un mese, la media degli altri av è del 99%.
rimane da migliorare, molto, la copertura per i virus nuovi (0-day) il cui risultato è sotto la media.

Per la stragrande maggioranza degli utenti non servono av più efficaci, se sapete di essere persone in cerca di guai ovviamente consiglierei altri av.

Questi sono i dati oggettivi a disposizione, tutto il resto è fuffa compreso affermare che Microsoft (o chiunque altro) recuperi dati sensibili in violazione di leggi italiane e addirittura li condivida, non necessariamente ai rettiliani mutaforma, e senza portare alcuna prova.

Occhio digital-forum e agli admin a consentire a chiunque di fare affermazioni di questo tipo.
 
Ok grazie mille e scusate per la mia igmoranza qual'è la differenza tra telemetria e privacy?

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk

Innanzitutto il concetto di privacy è del tutto sovrastimato. Se ti dicessi che se fossi a conoscenza del tuo codice fiscale potrei riportare qui tutti i tuoi immobili, terreni e/o fabbricati, e non potresti fare assolutamente nulla mi daresti del matto.
Ma in effetti è così , sono ben pochi i dati personali davvero coperti dalla privacy. Detto questo per telemetria si intende qualunque informazione sul comportamento del tuo dispositivo e sul tuo comportamento nell'uso abituale ma senza alcun riferimento alla tua persona. Nessuno Microsoft , Google, Apple o altri ti conosce come persona fisica , non sei interessante in quanto tale e quindi non c'è alcuna violazione della privacy. E' invece interessante come ti comporti . se dal tuo terminale per giorni cerchi un un certo prodotto, soprattutto tramite i browser, è molto probabile che le ricerche che stai facendo siano sempre più mirate per indurti all'acquisto di quel prodotto da parte di un certo inserzionista. Rimani comunque sempre un ID numerico, asettico, significativo solo come possibile acquirente. Ma nessuno sa veramente chi sei ed associa soprattutto il tuo comportamento alla tua persona. Non c'è qualcuno a Redmond che ti spia e ti segue grazie a Windows 10 e poi telefona a qualcuno o pubblica informazioni e segreti inconfessati.
Non c'è nulla di illegale in tutto questo, qualcuno potrebbe non gradire di ricevere tante attenzioni ma è libero di non usare né computer desktop né mobili (qualunque)
 
Ultima modifica:
Riguardo a programmi freeware per mantenere pulito il registro di sistema quale consigliate per Windows 10?

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Escludo Ccleaner che per il registro è sconsigliato usarlo, ma altro efficace nulla?

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Escludo Ccleaner che per il registro è sconsigliato usarlo, ma altro efficace nulla?

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk

Faccio io una domanda a te, se l'asciugacapelli te li asciuga e quindi apparentemente sembra svolgere il suo compito, tu lo porti in assistenza a riparare o ottimizzare?

Hai fatto qualche ricerca in cui qualunque abbia riportato su qualche sito , un test di qualche tipo per verificare in modo scientifico la differenza di prestazioni del sistema operativo e delle applicazioni installate prima e dopo l'utilizzo di questi strumenti?
 
OT: "Microsoft compra LinkedIn per 26 miliardi [FONT=&quot](m-i-i-i-a-r-d-i) di $[/FONT]"
 
Riguardo a programmi freeware per mantenere pulito il registro di sistema quale consigliate per Windows 10?

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk

usa iobit.... io ho avg e iobit e non ho mai avuto problemi...ripeto l'antivirus sei tu....Se tu apri ai ladri, è normale che ti rubano in casa
 
Ok vedrò sul free quale mettere, anche se come ripeto per il registro opterei per ben altro e non Ccleaner.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso