Attivazione Mux Cairo Due (Ch 25)

Ma facendo un paragone con il mux Persidera che ospita LA7, quali saranno le differenze percentuali di copertura? Per numero di impianti siamo quasi li, alla fine delle operazioni di accensione che cosa potrebbe rischiare la7 a parte le incognite di una risintonizzazione dei decoder?
 
cmq se posso fare una personale osservazione, qui ho la copertura del mux da 2 impianti ma... rimane il fatto che ora la 7 & co. si vede e si è sempre vista(anche in analogico) mentre con il nuovo mux cairo 2 non la vedremo più così in "forma" come segnale, poi lasciamo pure passare la frase " x qualcuno andrà meglio per qualcuno andrà pegio " bho sarà...:eusa_think: sarà colpa del mux in banda IV più soggetto a disturbi? sarà perchè la configurazione ,che dovrebbe essere come x mds 3 ma di fatto forse non è così ?o forse è proprio perchè è come quella di mds 3 (che non è proprio ottima in tutte le zone:eusa_think: non sò ... l'unica realtà è che ora per "magia" da timb si vede bene sempre mentre con cairo 2 si "vedicchia" in base al tempo,al clima ecc. ecc.
 
::

Attivazioni CAIRO 2 SICILIA ch. 25

Salemi - Partanna - Lampedusa - Piraino.

::

Inviato dal mio SM-G900FD
 
Io ho sempre pensato che non si fermassero a 773, che comunque sono un numero discreto.. di certo la copertura non è quella del mediaset 1 e 4, per esempio, ma secondo me verranno attivate anche altre postazioni.
Bhe il Mediaset 4 ha 1570 impianti e il Mediaset 1 ne ha 870...sarei felice se almeno eguagliasse la copertura del mds1... supererebbe il Timb3....

Inviato dal mio MotoE2(4G-LTE) utilizzando Tapatalk
 
poi lasciamo pure passare la frase " x qualcuno andrà meglio per qualcuno andrà pegio " bho sarà...:eusa_think:
Certo che la devi lasciare passare, perchè a Reggio e provincia, per esempio, è molto meglio e più razionale il nuovo 25 (Tim era l'unica a non aver messo ripetitori nella stessa locazione degli altri (RAI compresa)...
 
Certo che la devi lasciare passare, perchè a Reggio e provincia, per esempio, è molto meglio e più razionale il nuovo 25 (Tim era l'unica a non aver messo ripetitori nella stessa locazione degli altri (RAI compresa)...

Quello è un problema storico. I ripetitori di La7, anche quando non era timb, sono spesso stati piazzati in zone diverse da quelle dove erano e sono Rai e mediaset.
 
Quello è un problema storico. I ripetitori di La7, anche quando non era timb, sono spesso stati piazzati in zone diverse da quelle dove erano e sono Rai e mediaset.
Il bello è che la situazione era tanto assurda che si erano finalmente decisi qualche mese fa, sono stati accesi un giorno per prova (da Cà del Vento) poi più nulla, si parla di autorizzazioni mancanti...
Come si intersecherà questo con l'argomento di cui si parla in questo thread? boh...
 
Signori sappiate che in emilia a bologna vi e' un mux a livello nazionale che da natale scorso e' pronto x accendere ma mancano autorizzazioni o meglio la maledetta burocrazia

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Signori sappiate che in emilia a bologna vi e' un mux a livello nazionale che da natale scorso e' pronto x accendere ma mancano autorizzazioni o meglio la maledetta burocrazia

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Bah, non so di cosa parli e spero che tu lo sappia bene, ma la burocrazia è spesso anche un'ottima scusa... :evil5:
Non si è mai visto che qualcosa che si vuol fare veramente non si faccia per colpa della burocrazia...
Semmai, nel nostro campo, ma anche in altri, sono molto più pericolosi comitati e associazioni varie, con ragione sociale il ritorno all'Età della Pietra...
 
questa é la conseguenza del "far west" italiano nella politica di diffusione, che fin dai suoi primi esordi non é mai cambiato salvo eccezioni.

Qualcosa è cambiato, però..
Restando in topic, Cairo 2, ad esempio, è stato attivato nella postazione di Spigno Saturnia (LT), che ora ha i 5 mds, teleuniverso e appunto Cairo. In analogico aveva solo canale 5 e la stessa teleuniverso.
 
Qualcosa è cambiato, però..
Restando in topic, Cairo 2, ad esempio, è stato attivato nella postazione di Spigno Saturnia (LT), che ora ha i 5 mds, teleuniverso e appunto Cairo. In analogico aveva solo canale 5 e la stessa teleuniverso.
Scusa per curiosità ma quanti utenti copre questo sito di cui parli? È strano che in analogico c'era solo Canale 5....da me accesero in analogico contemporaneamente Rete4, Canale 5 e Italia 1 nel lontano 1985 per una copertura di circa 1000 residenti ma che in estate potevano arrivare a circa 10.000 persone con i villeggianti....

Inviato dal mio MotoE2(4G-LTE) utilizzando Tapatalk
 
Scusa per curiosità ma quanti utenti copre questo sito di cui parli? È strano che in analogico c'era solo Canale 5....da me accesero in analogico contemporaneamente Rete4, Canale 5 e Italia 1 nel lontano 1985 per una copertura di circa 1000 residenti ma che in estate potevano arrivare a circa 10.000 persone con i villeggianti....

Circa 8 mila utenti, di cui una piccola parte può recuperare il segnale di Cairo 2 da altre postazioni.
 
Arrggio non posso fare il nome ma molti del settore lo sanno e noi aspettiamo

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Arrggio non posso fare il nome ma molti del settore lo sanno e noi aspettiamo

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Va bene e ci può essere l'eccezione che conferma la regola, ma vuoi veramente dire che in Emilia qualcosa non si riesce a fare per burocrazia?
Non ci credo, a meno che non confondi la burocrazia con l'esigenza di una serie di passaggi, su cui possono agire anche i soggetti che dicevo sopra, ma questa è politica, non è burocrazia...
 
Indietro
Alto Basso