Decoder 4K meglio aspettare?

iltenente

Digital-Forum New User
Registrato
16 Giugno 2016
Messaggi
20
Ciao,
visto che il decoder della mia TV 4K non è compatibile con la decodifica HEVC avevo pensato di acquistare un decoder esterno UHD ma siccome sono veramente stufo di buttare soldi inutilmante avrei bisogno del vostro aiuto per una scelta ponderata.
Ho letto il post sul decoder Telesystem ultra 4K (sicuramente con problemi di gionvetù) e considerando la scarsa presenza sul mercato di altri decoder e dei prezzi ancora alti sarei intenzionato ad aspettare ed acquistare un decoder esterno HD compatibile Tivusat. Io avevo visto lo Humax TIVUMAX PRO modello 2016. Sono aperto a soluzioni alternative (se migliori e non più costose). Le mie esigenze sono abbastanza basiche: visione dei canali Tivusat (con numerazione LCN perchè la mia tv non la supporta) ma non necessariamente registrazione o funzioni avanzate.
Grazie per l'aiuto.
 
Sei interessato particolarmente alle 7 partite degli Europei?
Altrimenti io aspetterei la partenza del canale Rai il prossimo anno, perchè fino ad allora non ci dovrebbe essere nient'altro.

Riguardo il decoder, lo Humax da te indicato non è 4K, il modello 4K non è ancora uscito e ha la sigla HGS-1000S. Gli unici decoder 4K al momento in commercio mi pare siano il Telesystem e il Vu+ Solo4K
 
Sei interessato particolarmente alle 7 partite degli Europei?
Altrimenti io aspetterei la partenza del canale Rai il prossimo anno, perchè fino ad allora non ci dovrebbe essere nient'altro.

No, il calcio non mi interessa, eventualmente le Olimpiadi di Rio se pianificheranno qualcosa... ma posso anzi penso sia meglio aspettare.

Riguardo il decoder, lo Humax da te indicato non è 4K, il modello 4K non è ancora uscito e ha la sigla HGS-1000S. Gli unici decoder 4K al momento in commercio mi pare siano il Telesystem e il Vu+ Solo4K

Io mi riferivo al fatto che non avendo nulla per vedere Tivusat, nell'attesa del 4K, pensavo di acquistare un decoder HD Tivusat compatibile con smartcard Gold e chiedevo un parere sull'Humax (che ho trovato a 125€ scheda compresa) o un consiglio su qualche altro decoder Tivusat HD con un buon rapporto qualità prezzo
 
L'Humax HGS in realtá c'è da diversi mesi (6-7) ed è per il mercato tedesco, quindi non si tratta comunque di un decoder nuovo
 
Un decoder 4K oggi si potrebbe prendere se:
- si brucia il decoder precedente
- si ha un tv 4K senza tuner sat e si ha la certezza che collegandoci il decoder 4K, si vedono senza problemi e alla risoluzione UHD i canali 4K
- non si pensa di cambiare il TV per qualche anno.
 
Un decoder 4K oggi si potrebbe prendere se:
- si brucia il decoder precedente
- si ha un tv 4K senza tuner sat e si ha la certezza che collegandoci il decoder 4K, si vedono senza problemi e alla risoluzione UHD i canali 4K
- non si pensa di cambiare il TV per qualche anno.

Aggiungo la 4" che corrisponde alla mia situazione ( infatti l' ho comprato):

4) Si possiedono 2 cam e abbiamo attivo sial abbonamento a premium che la card tivusat..e il tv che abbiamo ha una sola slot cam( come praticamente il 98% dei tv4K)

Il decoder avendo 2 slot cam mi e' estremamente utile perche non devo uscire dal menu tv / rientrare/ sfilare una cam/ mettere l' altra...etc etc...
Saluti
 
- si brucia il decoder precedente

non ho ne un decoder ne una cam (ho ridato indietro quella che avevo preso perchè non aveva l'LCN e mi sembra che non esistano CAM Tivusat con questa funzione)

- si ha un tv 4K senza tuner sat e si ha la certezza che collegandoci il decoder 4K, si vedono senza problemi e alla risoluzione UHD i canali 4K
- non si pensa di cambiare il TV per qualche anno.

è il mio caso ma riguardo al perfetto funzionamento in 4K non ho nessuna certezza ed è qui che mi servirebbe un aiuto ma al momento l'unico decoder testato è il Telesystem e non mi sembra corrispondere alla descrizione. Riguardo all'Humax nessuno l'ha mai visto quindi potrei prenderlo su Amazon provarlo e se non va come sperato ridarlo indietro. A proposito dell'Humax, nel decoder va messa direttamente la smartcard Tivusat oppure devo mettere la CAM e quindi la smartcard?

-La quarta opzione di robpat98 non è la mia in quanto avrei 2 slot per le CAM nella mia TV
 
L'Humax HGS in realtá c'è da diversi mesi (6-7) ed è per il mercato tedesco, quindi non si tratta comunque di un decoder nuovo

Buongiorno,

quindi Ercolino vuoi dire che non va bene per l'Italia?

Sul sito c'è il manuale in italiano ed ha la CI+
 
Buongiorno,

quindi Ercolino vuoi dire che non va bene per l'Italia?

Sul sito c'è il manuale in italiano ed ha la CI+

Il mio consiglio è di attendere. Comunque le trasmissioni 4K si contano sulle dita, non sappiamo in futuro quante saranno in chiaro e quante no, non sappiano se nuovi operatori partoriranno diverse codifiche con ricevitori proprietari, vedi Sky vedi Vivendi vedi questa specie di Pay di Rai. Non si conoscono gli standard per l'europa. Il solo fatto che alcuni tv (sony) venduti di serie non vadano bene per la RAI la dice tutta.

Attualmente come common intererface vedo tra i più interessanti i VU+ anche perchè lo storico del funzionamento è molto buono. La CT sta per uscire con un common interface del qualle non se ne conoscono le caratteristiche, ma visto l'abbandono della sua clientela in passato lascerei perdere. Con Humax vale stesso discorso.

invece il prodotto italico presentato anche su questo forum sembra interessante e ben seguito per chi ambisce ai provider italiani da HB, attualmente Rai e Mediaset ma tenendo ben presente la scarsa versatilità extra. lo sconsiglierei invece a chi cerca un vero ricevitore specialmente con impianti motorizzati.

Anche i costi sono molto diversi. Insomma inutile agitarsi per il momento che ancora è in piena fase di test con un futuro incerto.

Il mio parere generale è che chi ha a disposizione una rete veloce debba tenere d'occhio la più facile evoluzione nel mondo web tv che rappresenta sicuramente il vero futuro.
 
Il mio consiglio è di attendere. Comunque le trasmissioni 4K si contano sulle dita, non sappiamo in futuro quante saranno in chiaro e quante no, non sappiano se nuovi operatori partoriranno diverse codifiche con ricevitori proprietari, vedi Sky vedi Vivendi vedi questa specie di Pay di Rai. Non si conoscono gli standard per l'europa. Il solo fatto che alcuni tv (sony) venduti di serie non vadano bene per la RAI la dice tutta.

Attualmente come common intererface vedo tra i più interessanti i VU+ anche perchè lo storico del funzionamento è molto buono. La CT sta per uscire con un common interface del qualle non se ne conoscono le caratteristiche, ma visto l'abbandono della sua clientela in passato lascerei perdere. Con Humax vale stesso discorso.

invece il prodotto italico presentato anche su questo forum sembra interessante e ben seguito per chi ambisce ai provider italiani da HB, attualmente Rai e Mediaset ma tenendo ben presente la scarsa versatilità extra. lo sconsiglierei invece a chi cerca un vero ricevitore specialmente con impianti motorizzati.

Anche i costi sono molto diversi. Insomma inutile agitarsi per il momento che ancora è in piena fase di test con un futuro incerto.

Il mio parere generale è che chi ha a disposizione una rete veloce debba tenere d'occhio la più facile evoluzione nel mondo web tv che rappresenta sicuramente il vero futuro.

Molto chiaro e di buon senso.
Grazie

A questo punto vi chiederei un consiglio su un buon decoder HD Tivusat con un buon rappoto qualità prezzo.
Lo so che ci sono innumerevoo thread in merito e le opinioni sono molte ma è proprio per questo che sono un pò confuso e poi ho appena rimandato indietro una CAM+smartcard gold ed avrei bisogno di un sostituto.
 
Il mio consiglio è di attendere. Comunque le trasmissioni 4K si contano sulle dita, non sappiamo in futuro quante saranno in chiaro e quante no, non sappiano se nuovi operatori partoriranno diverse codifiche con ricevitori proprietari, vedi Sky vedi Vivendi vedi questa specie di Pay di Rai. Non si conoscono gli standard per l'europa. Il solo fatto che alcuni tv (sony) venduti di serie non vadano bene per la RAI la dice tutta.

Attualmente come common intererface vedo tra i più interessanti i VU+ anche perchè lo storico del funzionamento è molto buono. La CT sta per uscire con un common interface del qualle non se ne conoscono le caratteristiche, ma visto l'abbandono della sua clientela in passato lascerei perdere. Con Humax vale stesso discorso.

invece il prodotto italico presentato anche su questo forum sembra interessante e ben seguito per chi ambisce ai provider italiani da HB, attualmente Rai e Mediaset ma tenendo ben presente la scarsa versatilità extra. lo sconsiglierei invece a chi cerca un vero ricevitore specialmente con impianti motorizzati.

Anche i costi sono molto diversi. Insomma inutile agitarsi per il momento che ancora è in piena fase di test con un futuro incerto.

Il mio parere generale è che chi ha a disposizione una rete veloce debba tenere d'occhio la più facile evoluzione nel mondo web tv che rappresenta sicuramente il vero futuro.

Io ho provato il Vu+ Solo 4k e ho avuto parecchi problemi infatti l'ho restituito

adesso sto utilizzando il TS ultra 4k con cui ho più o meno gli stessi problemi già segnalati da altri

Volevo provare l'humax perchè mi sembrava valido come sistema e più affidabile del Vu+

Ho pochissima esperienza col satellite dato che ho Sky che non ha bisogno di configurazione

P.S. ho CAM tivusat e tessera gold acquistata mese scorso e Premium Smart Cam con tessera silver

P.P.S. nel mio comune è arrivata la VDSL2 100Mbit, però nel mio quartiere non è arrivata (forse entro il 2018...) e viaggio con ADSL2+ a 4.8 Mbit... :(
 
Ultima modifica:
Fossi in te lascerei perdere per un po' il 4K via sat perché passate queste 7 partite, tornerà il quasi nulla di prima.
 
Ma ha un solo slot .. A che serve ?

Per tivusat almeno, ha anche uno slot per una card, non specifica però cosa decodifica...

Tra l'altro sul manuale parla di tivusat...

Magari lo slot per la card è già compatibile o hanno in previsione in Italia di venderlo con la tessera... :)
 
Ultima modifica:
Per tivusat almeno, ha anche uno slot per una card, non specifica però cosa decodifica...

Tra l'altro sul manuale parla di tivusat...

Magari lo slot per la card è già compatibile o hanno in previsione in Italia di venderlo con la tessera... :)

Beh spendere quasi 300 euro per vedere un canale 4K in test è abbastanza una follia. Sicuramente conviene attendere. Un ricevitore con prospettive prestazionali come il VU+ Ultimo 4k è certamente molto più apribile a diverse situazioni, vuoi solo per i 4 slot per le tessere e la piattaforma software più open che esista. Poi che non funzionerà per Sky o per altri che si blinderanno ma pazienza. Si premino coloro che vogliono farsi vedere in un mercato libero.

Il telesystem con sue slot ed il dvb-t2 è superiore a mani basse rispetto a questo Humax.
 
Beh spendere quasi 300 euro per vedere un canale 4K in test è abbastanza una follia. Sicuramente conviene attendere. Un ricevitore con prospettive prestazionali come il VU+ Ultimo 4k è certamente molto più apribile a diverse situazioni, vuoi solo per i 4 slot per le tessere e la piattaforma software più open che esista. Poi che non funzionerà per Sky o per altri che si blinderanno ma pazienza. Si premino coloro che vogliono farsi vedere in un mercato libero.

Il telesystem con sue slot ed il dvb-t2 è superiore a mani basse rispetto a questo Humax.

Il mese scorso ho provato il Vu+ Solo 4k e ho avuto parecchi problemi...

Sono d'accordo con te che il Vu+ Ultimo sarà più completo, però siamo sicuri che funzionerà tutto?

Non mi va di smanettare troppo con plug-in ed altro e poi mi sa che costerà almeno il doppio dello humax...

Per il DVB-T/T2 credo che il 4k almeno attualmente sia off-limits per vari motivi (vedi il caso della finale di Champions di maggio e l'adeguamento dei broadcast) quindi il satellite attualmente mi sembra la piattaforma più solida

In ogni caso l'Humax lo userei per tivusat e come PVR, non solo per il 4k
 
Per tivusat almeno, ha anche uno slot per una card, non specifica però cosa decodifica...

Tra l'altro sul manuale parla di tivusat...

Magari lo slot per la card è già compatibile o hanno in previsione in Italia di venderlo con la tessera... :)

No lo humax che sta arrivando in italia e' un decoder pensato per il mercato tedesco...
Il servizio tivusat in italia lo hai inserendo la cam + card, il lettore card e' per il mercato tedesco e legge la card del provider HD+....
Infatti in germania il decoder e' dato con la card HD+ in bundle...

Sul sito mw tedesco e' offerto a 279 euro
 
No lo humax che sta arrivando in italia e' un decoder pensato per il mercato tedesco...
Il servizio tivusat in italia lo hai inserendo la cam + card, il lettore card e' per il mercato tedesco e legge la card del provider HD+....
Infatti in germania il decoder e' dato con la card HD+ in bundle...

Sul sito mw tedesco e' offerto a 279 euro

grazie per l'info!

in effetti sul manuale in italiano non c'è neanche il lettore di card :)
 
Indietro
Alto Basso