O
Ospite
Per riparare le impostazioni invece delle applicazioni e ripristinare tutto al default, consigliate qualche link?
Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Riparare problemi del menu Start di Windows 10 con lo strumento di Microsoft
Fonte:http://www.guidami.info
Al momento nulla, ma un sito che rispecchi il vecchio Wintricks, potrebbe essere interessante e da conoscere per tutti.
ottimo, in uno dei miei 2 pc ho notato problemi
verra risolto appena scaricherai l'aggiornamento massiccio...
Infatti ci vorranno un altro po di tempo prima che si stabilizzi tutto,quindi i probleci ci sarannoPerchè pensi che si fermeranno lì i problemi ? Ho grossi dubbi ! :icon_eek:
Penso che ne cominceranno altri ed anche molto più seri, perchè Microsoft non potrà più tirare la mano indietro.
Un sistema giovane qualche peccato di gioventù può capitare.Infatti ci vorranno un altro po di tempo prima che si stabilizzi tutto,quindi i probleci ci saranno![]()
Si lo puoi mantenere,basta che accedi la prima volta con l'account microsoft e dopo cambi in account locale.Una domanda per chi è passato da Windows 8.1 a Windows 10, se avevate impostato un account locale è possibile mantenerlo dopo l'upgrade a Windows 10? Oppure bisogna per forza impostare l'account Microsoft?
Ok, quindi diciamo che è obbligatorio almeno una volta accedere con l'account Microsoft dopo l'upgrade?Si lo puoi mantenere,basta che accedi la prima volta con l'account microsoft e dopo cambi in account locale.
Si,subito dopo imposti account localeOk, quindi diciamo che è obbligatorio almeno una volta accedere con l'account Microsoft dopo l'upgrade?
Una domanda per chi è passato da Windows 8.1 a Windows 10, se avevate impostato un account locale è possibile mantenerlo dopo l'upgrade a Windows 10? Oppure bisogna per forza impostare l'account Microsoft?
Ok, quindi diciamo che è obbligatorio almeno una volta accedere con l'account Microsoft dopo l'upgrade?
Curiosità:se adesso accedo con l'account Hotmail e un giorno decido di creare un nuovo indirizzo e-mail,nel caso decido di reinstallare windows 10 e inserisco il nuovo account microsoft,il pc risulterà sempre attivo oppure ci sarà bisogno del vecchio account per l'attivazione del sistema?Grazie
Quando ho installato windows 10 richiede di inserire l'account,anche perchè deve verificare se il sistema è attivo(account+seriale scheda madre),poi successivamente vado ad impostare account locale.Ho sempre fatto cosìMa chi l'ha detto?
Forse sono diventato rincitrullito, io durante l'aggiornamento o l'attivazione, ho sempre mantenuto solo l'account locale e al primo collegamento a Internet Windows 10 si è attivato!.
So che l'account Microsoft è obbligatorio per gli Insider o per chi vuole usare le App e mantenerle sincronizzate, ma per l'attivazione normale non serve (a meno che non abbiano cambiato il metodo di aggiornamento negli ultimi mesi)![]()
Grazie mille, ho visitato il sito anche se direi che purtroppo è molto diverso dal vecchio ed amato wintricks, non ho notato la presenza infatti di file.reg e fix specifici per Windows 10, ad ogni modo attendiamo e speriamo che in futuro si rinnovi wintricks o arrivj qualche sito del genere.
Ecco la procedura:Ultime notizie dal web: dalla versione "Windows 10 Insider Preview Build 14371" sarà possibile riattivare windows anche dopo aver cambiato qualsiasi componente haedware, compresa la scheda madre.