RaiEuro2016,presentato il palinsesto crossmediale Rai Sport per gli Europei di calcio

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
C'è Eva Henger a rappresentare l'Ungheria dalla Gialappa. E via di doppi sensi così


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
 
Ma l'allenatore dell'Islanda, che ha lo stesso cognome di Filippa, non si dovrebbe pronunciare "Lagherbach", invece di "Lagherbech"? (Non è inglese, ma svedese).

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.8.5
 
Assolutamente trasmetterei Inghilterra Islanda

La partita è molto più equilibrata ed interessante di quello che si può pensare

Se poi le alternative sono Francia-Irlanda o Germania -Slovacchia non avrei proprio dubbio che la migliore è Inghilterra - Islanda che è in più pure serale

Se poi vogliono mettere in prima serata le chiacchiere dei festeggiamenti oppure il probabile processo sul perché siamo già fuori e cercare il colpevole dell'eliminazione..... Bè allora è la solita Rai..... meno male che ho sky


Chi aveva ragione su Inghilterra-Islanda? :)
 
Peraltro anche ottimi ascolti dovuti soprattutto al traino della nazionale
Oltre 7 mln
 
Ma l'allenatore dell'Islanda, che ha lo stesso cognome di Filippa, non si dovrebbe pronunciare "Lagherbach", invece di "Lagherbech"? (Non è inglese, ma svedese).

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.8.5

devi considerare anche i suoni fonetici, che nelle grafiche Tv non ci sono...si dovrebbe scrivere infatti Lågerbäk...e "Logherbek" sarebbe la pronuncia corretta (l'ho sentita dalla stessa Filippa una volta a "che tempo che fa")...:evil5: ;)
tra l'altro mi pare che l'allenatore in questione (ex anche della Nazionale Svedese) sia pure un lontano parente (tipo un prozio) della stessa Filippa...:eusa_think:


p.s. sabato sera si rischia un ascolto record per gli Azzurri...:laughing7:
 
Ascolto record non penso,per riferimento tengo i 29 milioni di Italia-Argentina ad Italia'90
 
Ascolto record non penso,per riferimento tengo i 29 milioni di Italia-Argentina ad Italia'90

Il paragone è forzato tra quella e questa partita... l'orario di disputa è diverso (20 vs 18), il "livello" della partita è diverso (semifinale vs ottavi), la competizione è diversa (mondiale per giunta in casa vs europeo in francia) la concorrenza è diversa :)
 
Infatti. paragone senza senso.
Comunque sia già contro i Crucchi vedremo il botto vero per la Rai.
Perché ci si arriva da mega sfavoriti contro la miglior squadra dell'europeo e del mondo.
Perché ci si arriva dopo un percorso ed una gara esaltante.
Perché l'orario ed il giorno del match (sabato) aiutano molto.
 
Infatti. paragone senza senso.
Comunque sia già contro i Crucchi vedremo il botto vero per la Rai.
Perché ci si arriva da mega sfavoriti contro la miglior squadra dell'europeo e del mondo.
Perché ci si arriva dopo un percorso ed una gara esaltante.
Perché l'orario ed il giorno del match (sabato) aiutano molto.

sulla prima parte tendenzialmente sono d'accordo...sulla seconda no...la Germania di quest'anno non è nemmeno lontana parente di quella di 2 anni fa, questa contro Cile o Argentina visiti nella Copa del Centenario rischia di fare la fine del Messico (va beh, del Messico no, ma della Colombia/USA senz'altro)...
ti dirò di più...secondo me abbiamo persino più di una chance di mantenere il nostro record di imbattuti contro di loro nelle fasi finali di Europeo e Mondiale...
 
Comunque a Euro 2012 Inghilterra - Italia fece 19.4 mln e 74.6%, Germania - Italia 23.2 e 79.6% e Spagna - Italia 22.4 e 81.7%. Certo erano tutte alle 20.45 ed erano in esclusiva, ma non siamo poi lontanissimi dai quasi 28 milioni di Italia - Argentina di Italia 90 (altra era televisiva comunque)
 
Comunque a Euro 2016 Inghilterra - Italia fece 19.4 mln e 74.6%, Germania - Italia 23.2 e 79.6% e Spagna - Italia 22.4 e 81.7%. Certo erano tutte alle 20.45 ed erano in esclusiva, ma non siamo poi lontanissimi dai quasi 28 milioni di Italia - Argentina di Italia 90 (altra era televisiva comunque)
Vorrai dire Euro2012
 
sulla prima parte tendenzialmente sono d'accordo...sulla seconda no...la Germania di quest'anno non è nemmeno lontana parente di quella di 2 anni fa, questa contro Cile o Argentina visiti nella Copa del Centenario rischia di fare la fine del Messico (va beh, del Messico no, ma della Colombia/USA senz'altro)...
ti dirò di più...secondo me abbiamo persino più di una chance di mantenere il nostro record di imbattuti contro di loro nelle fasi finali di Europeo e Mondiale...

Ovvio che gli anni passano ma i SudAmericani mi convincono sempre il giusto. Questione di valutazioni tecniche e soprattutto tattiche ;)
Tanto tra 2 anni le squadre saranno ancora più diverse ed il confronto andrà fatto su altri valori. Quindi sarà ancora meno 'utile' perché non abbiamo la controprova del campo ;)

Su di noi,nessun dubbio. Possiamo farcela. Abbiamo le armi tattiche/emotive/tecniche per farlo.E noi diamo il meglio contro le big. Con match speculari di palle/cuore/tattica..
In generale, chi vince Germania-Italia imho vince l'europeo. La squadra più forte contro quella meglio organizzata/allenata. Vedremo.
Ovviamente c'è sempre il fattore campo che potrebbe incidere (per quanto i galletti mi facciano quasi schifo come squadra).
 
Ultima modifica:
Non so se nel 90 le tecniche di rilevazione erano le stesse. Inoltre più si va avanti con l'estate più gente sta fuori e vede la partita non a casa. Il sabato poi aumenta il problema. I dati quindi possono essere notevolmente sottostimati. A controprova basta vedere che nel 2012 la finale di domenica ha fatto meno ascolti della semifinale infrasettimanale
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso