Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Si concordo.In pratica mi sembra di capire che la qualità video era ottima.
Da migliorare:
- l'audio
- la telecronaca
- la mancanza dello scoreboard
direi proprio di si![]()
QuotoIn pratica mi sembra di capire che la qualità video era ottima.
Da migliorare:
- l'audio
- la telecronaca
- la mancanza dello scoreboard
In pratica mi sembra di capire che la qualità video era ottima.
Da migliorare:
- l'audio
- la telecronaca
- la mancanza dello scoreboard
mi son dovuto assentare e purtroppo non si registra ma si puo mettere in pausa su HDD usb e LG43UF7767
Io invece ho registrato tranquillamente. Non ero in casa fino alle 21,15 ma mi sono rivisto tutto.
Come mai su TRT 4K il ritardo non c'era?Ho l'impressione che sono in molti a non avere ancora capito il discorso del ritardo.
Il ritardo è assolutamente normale che ci sia, il segnale viene instradato in modo diverso
I dettagli della trasmissione per Rai 4K
In particolare, il segnale verrà a consegnato alla Rai presso l’International Broadcasting Center e raggiungerà il teleporto Parigi-Rambouillet di Eutelsat via fibra, grazie all’innovativa codifica PERSEUS*eseguita con apparati*V-Nova. La composizione del programma per la messa in onda in Ultra HD, avverrà a bordo della regia mobile messa a disposizione da*DBW Communication, che stazionerà presso il suddetto teleporto. Prima dell’Up-Link su HOT BIRD il segnale verrà criptato utilizzando il sistema*Nagra*impiegato da tivùsat e compresso con il nuovo standard*HEVC*mediante encoder forniti da Rai.
Come ha detto Ercolino, il non allineamento temporale dei vari canali è causato dalle diverse catene video, e in questo caso particolare probabilmente da settaggi differenti nell'encoder HEVC (la qualità di compressione è proporzionale al tempo impiegato per l'encoding).Il feed è lo stesso per tutti gli operatori che hanno trasmesso in 4K, le immagini pure,
è la Rai che come al solito ha conbinato pasticci.
Il ritardo con la codifica non c'entra niente.
Come ha detto Ercolino, il non allineamento temporale dei vari canali è causato dalle diverse catene video, e in questo caso particolare probabilmente da settaggi differenti nell'encoder HEVC (la qualità di compressione è proporzionale al tempo impiegato per l'encoding).
Si può prendere ad esempio il caso di Sky, duranti i mondiali 2006 emerse il problema del ritardo rispetto alla Rai, a competizione in corso non sono riusciti in alcun modo a ridurlo.
Nelle competizioni successive, evidentemente grazie ad interventi strutturali sulla catena video, Sky è riuscita sempre ad essere sempre in anticipo rispetto alla Rai.