I dati tecnici di trasmissione delle reti sul DTT

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma Sky su TV8 ha intenzione di trasmettere la Motogp con così poco bitrate? Sembra che un po' di spiazio ci sia ora sul TIMB 3 o sbaglio?
sbagli. Pieno all'inverosimile! Non c'è altro spazio.
Fermo restando che i Mb/s non si regalano. Si pagano e tanto ...
 
Quando era su Cielo però quando trasmettevano la motoGP un incremento di 2 mega c'era...
 
Quando era su Cielo però quando trasmettevano la motoGP un incremento di 2 mega c'era...
cielo è su reteA1, non timb3. Ora comunque non c'è spazio nè su timb3, nè su ReteA1. Su timb3 ora c'è Supertennis; su ReteA1 ci sono Paramount a 3.5 Mb/s e Nove a 3.5 Mb/s. Tutto pieno!

Fermo restando, poi, che Sky ha contrattualizzato 3 Mb/s per Cielo, SkyTG24 e TV8...
 
Ultima modifica:
Faccio un riepilogo dello spazio rimasto sui vari Multiplex :D

Rai Mux 1 (Versione Sicilia): 1,30 - 1,34 Mb/s
Rai Mux 2: 313 - 319 Kb/s
Rai Mux 3: 350 - 354 Kb/s
Rai Mux 4: 412 - 423 Kb/s
Rai Mux 5: 2,95 Mb/s

Mediaset 1: 4,99 - 5,04 Mb/s
Mediaset 2: 476 - 481 Kb/s
Mediaset 3: 5,72 - 5,77 Mb/s
Mediaset 4: 730 - 752 Kb/s
Mediaset 5: 1,14 - 1,16 Mb/s

TIMB 1: 244 - 251 Kb/s
TIMB 2: 2,47 - 2,48 Mb/s
TIMB 3: 329 - 335 Kb/s
Rete A1: 247 - 261 Kb/s
Rete A2: 1,56 - 1,60 Mb/s

DFree: 2,53 - 2,57 Mb/s
La3: 787 - 839 Kb/s
Cairo Due: 934 - 979 Kb/s

Retecapri: 10,75 - 10,77 Mb/s

Canale Italia 1: 420 - 428 Kb/s
Canale Italia 2: 1,29 - 1,31 Mb/s
 
Ultima modifica:
Più o meno... :D
Su Timb3, dando 192 kb/s per il primo audio di VH1, il margine si ridurrà ulteriormente...
E 2-300 kb/s di null packet almeno devono sempre esserci per evitare l'overflow ... ;)

Tra poco anche il ReteA2 andrà a tappo. E anche il Timb2, pur spegnendo tutti i provvisori ... ;)

Tutto pieno ... e senza usare lo statistico. Rispettando quanto concordato con ciascun cliente. Un bel puzzle. Un bell'esercizio di ottimizzazione delle risorse (di banda) disponibili. Come fa Rai. O no? :lol: ;)
 
Ultima modifica:
Ottimo lavoro Salvuccio9239 :) Però non mi tornano i dati del Mux Retecapri e del Mux Canale Italia 1.
Nel Mux Retecapri (nazionale) quello in QAM16 ci sono solo 1,62 Mbps liberi, mentre nel Mux Canale Italia1 quello con FEC 5/6 in UHF ci sono 420 kbps liberi.
 
Ottimo lavoro Salvuccio9239 :) Però non mi tornano i dati del Mux Retecapri e del Mux Canale Italia 1.
Nel Mux Retecapri (nazionale) quello in QAM16 ci sono solo 1,62 Mbps liberi, mentre nel Mux Canale Italia1 quello con FEC 5/6 in UHF ci sono 420 kbps liberi.

Ale, corretto! :D
In Sicilia è stato effettuato il cambio frequenza e io cliccavo sempre su UHF 45 quando è effettivamente su UHF 35. Corretto :D
Per Retecapri qua è stato alleggerito abbastanza e la modulazione è questa almeno qui:

FFT Size: 8K
Modulation: 16QAM
FEC: 7/8
Guard Interval: 1/32
Bandwidth: 8 MHz
HP Bit rate (Mb/s): 21,11 Mb/s

Più o meno... :D
Su Timb3, dando 192 kb/s per il primo audio di VH1, il margine si ridurrà ulteriormente...
E 2-300 kb/s di null packet almeno devono sempre esserci per evitare l'overflow ... ;)

In Sicilia c'è il Mux Video Regione che spesso va in overflow proprio perché rimane con appena 50 Kb/s liberi e si spegne tutta la rete. Nonostante le segnalazioni a volte succede e quando succede non sai il casino :D
 
Ne approfitto per fare una domanda... è una cavolata... però è da un po che me lo chiedo :)
Da un po di tempo vedo che nel Mux ReteA1, ReteA2 e TIMB3 la versione del NIT rimane sempre a 31 nonostante le varie modifiche avvenute nel Mux. Nel Mux TIMB1 e TIMB2 invece la versione viene cambiata a ogni modifica (forse non tutte) ma buona parte si. Infatti il TIMB1 ha vers. 2 e il TIMB2 vers. 8.

Mi chiedo quindi se il cambio di "versione" serve effettivamente a qualcosa e perchè negli altri 3 mux è bloccata. Se non erro questo accade più o meno da quando tutti i canali hanno come provider Persidera. Ma forse ricordo male...

E comunque una curiosità che mi chiedevo... :)
 
Prima:

Deejay Tv - NOVE: (LCN 9)
Video: 2,82 - 2,83 mbps / 16:9 / MPEG-2 / 720x576i
Audio: 160 kbps (MPEG1 Audio: Layer II Mode Stereo)

Paramount Channel: (LCN 27)
Video: 3,74 - 3,75 mbps / 16:9 / MPEG-2 / 720x576i
Audio 1: 128 kbps (MPEG1 Audio: Layer II Mode Stereo)
Audio 2: 128 kbps (MPEG1 Audio: Layer II Mode Stereo)

Ora:

Deejay Tv - NOVE: (LCN 9)
Video: 3,33 - 3,34 mbps / 16:9 / MPEG-2 / 720x576i
Audio: 160 kbps (MPEG1 Audio: Layer II Mode Stereo)

Paramount Channel: (LCN 27)
Video: 3,22 - 3,23 mbps / 16:9 / MPEG-2 / 720x576i
Audio 1: 128 kbps (MPEG1 Audio: Layer II Mode Stereo)
Audio 2: 128 kbps (MPEG1 Audio: Layer II Mode Stereo)
 
Puglia
Nel mux deltatv ch 21 approdato Studio5 ciao lcn 92 gemello di Ofanto tv presente nel mux consorzio trbc ch 29

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
 
Pensavo fosse utile come dato tecnico

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
 
I dati tecnici sono bitrate video, risoluzione, codec video, codec audio, bitrate audio, campionatura dell'audio e se è stereo oppure mono


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Qualcuno ha la possibilità di controllare con che dati tecnici sta trasmettendo in puglia il mux deltatv ch 21? risultano 20 identificativi e ha eliminato Donna italia (la9)

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
 
Dati Nazionali + Locali (Piemonte) aggiornati al 18/07/2016.

Novità Mux Cairo Due...

Prima:

LA7 HD: (LCN 507)
Video: 8,78 - 8,80 mbps / 16:9 / MPEG-4 / 1920x1080i
Audio: AC3 192 kbps (Mode complete main Coding 2/0 L, R)

LA7d HD: (LCN 529)
Video: 8,78 - 8,80 mbps / 16:9 / MPEG-4 / 1920x1080i
Audio: AC3 192 kbps (Mode complete main Coding 2/0 L, R)

Test:
Video: 3,00 mbps / 4:3 / MPEG-2 / 720x576i
Audio: 128 Kbps (MPEG1 Audio: Layer II Mode Stereo)
Audio: 128 Kbps (MPEG1 Audio: Layer II Mode Stereo)

Ora:

LA7: (LCN 7)
Video: 4,20 - 4,21 mbps / 4:3 - 16:9 / MPEG-2 / 720x576i
Audio: 128 (MPEG1 Audio: Layer II Mode Stereo)

LA7d: (LCN 29)
Video: 2,20 - 2,21 mbps / 4:3 - 16:9 / MPEG-2 / 720x576i
Audio: 128 (MPEG1 Audio: Layer II Mode Stereo)

LA7 HD: (LCN 507)
Video: 7,09 - 7,10 mbps / 16:9 / MPEG-4 / 1920x1080i
Audio: AC3 192 kbps (Mode complete main Coding 2/0 L, R)

LA7d HD: (LCN 529)
Video: 7,09 - 7,10 mbps / 16:9 / MPEG-4 / 1920x1080i
Audio: AC3 192 kbps (Mode complete main Coding 2/0 L, R)
 
Mux Cairo Due:

Prima:

LA7: (LCN 7)
Video: 4,34 - 4,35 mbps / 4:3 - 16:9 / MPEG-2 / 720x576i
Audio: 128 kbps (MPEG1 Audio: Layer II Mode Stereo)

LA7d: (LCN 29)
Video: 2,29 - 2,30 mbps / 4:3 - 16:9 / MPEG-2 / 720x576i
Audio: 128 kbps (MPEG1 Audio: Layer II Mode Stereo)

LA7 HD: (LCN 507)
Video: 7,19 - 7,20 mbps / 16:9 / MPEG-4 / 1920x1080i
Audio: AC3 192 kbps (Mode complete main Coding 2/0 L, R)

LA7d HD: (LCN 529)
Video: 7,19 - 7,20 mbps / 16:9 / MPEG-4 / 1920x1080i
Audio: AC3 192 kbps (Mode complete main Coding 2/0 L, R)

Ora:

LA7: (LCN 7)
Video: 5,59 - 5,60 mbps / 4:3 - 16:9 / MPEG-2 / 720x576i
Audio: 128 kbps (MPEG1 Audio: Layer II Mode Stereo)

LA7d: (LCN 29)
Video: 2,99 - 3,00 mbps / 4:3 - 16:9 / MPEG-2 / 720x576i
Audio: 128 kbps (MPEG1 Audio: Layer II Mode Stereo)

LA7 HD: (LCN 507)
Video: 6,99 - 7,00 mbps / 16:9 / MPEG-4 / 1920x1080i
Audio: AC3 192 kbps (Mode complete main Coding 2/0 L, R)

LA7d HD: (LCN 529)
Video: 5,49 - 5,50 mbps / 16:9 / MPEG-4 / 1920x1080i
Audio: AC3 192 kbps (Mode complete main Coding 2/0 L, R)

Mux 4 Rai:

Prima:

Rai HD: (LCN 501)
Video: 8,75 - 8,88 mbps / 16:9 / MPEG-4 / 1920x1080i
Audio 1: 192 kbps (MPEG1 Audio: Layer II Mode Stereo)
Audio 2: AC3 448 Kbps (Mode complete main Coding 2/0 L, R)
Audio 2: AC3 448 Kbps (Mode complete main Coding 3/2 5 L, C, R, SL, SR)

Rai Sport HD: (LCN 557)
Video: 8,75 - 8,88 mbps / 16:9 / MPEG-4 / 1920x1080i
Audio 1: 192 kbps (MPEG1 Audio: Layer II Mode Stereo)
Audio 2: AC3 448 Kbps (Mode complete main Coding 3/2 5 L, C, R, SL, SR)

Ora:

Rai HD: (LCN 501)
Video: 6,50 - 12,50 mbps / 16:9 / MPEG-4 / 1920x1080i
Audio 1: 192 kbps (MPEG1 Audio: Layer II Mode Stereo)
Audio 2: AC3 384 Kbps (Mode complete main Coding 2/0 L, R)
Audio 2: AC3 384 Kbps (Mode complete main Coding 3/2 5 L, C, R, SL, SR)

Rai Sport HD: (LCN 557)
Video: 6,50 - 12,50 mbps / 16:9 / MPEG-4 / 1920x1080i
Audio 1: 192 kbps (MPEG1 Audio: Layer II Mode Stereo)
Audio 2: AC3 384 Kbps (Mode complete main Coding 3/2 5 L, C, R, SL, SR)
 
Ne approfitto per fare una domanda... è una cavolata... però è da un po che me lo chiedo :)
Da un po di tempo vedo che nel Mux ReteA1, ReteA2 e TIMB3 la versione del NIT rimane sempre a 31 nonostante le varie modifiche avvenute nel Mux. Nel Mux TIMB1 e TIMB2 invece la versione viene cambiata a ogni modifica (forse non tutte) ma buona parte si. Infatti il TIMB1 ha vers. 2 e il TIMB2 vers. 8.

Mi chiedo quindi se il cambio di "versione" serve effettivamente a qualcosa e perchè negli altri 3 mux è bloccata. Se non erro questo accade più o meno da quando tutti i canali hanno come provider Persidera. Ma forse ricordo male...

E comunque una curiosità che mi chiedevo... :)
E' un'impostazione del mux: si tratta del "version number computation" e serve ad incrementare di 1 la versione delle tabelle NIT a fronte di variazioni nelle tabelle. Il contatore "version_number" nella NIT può variare da 0 a 31, poi si ricomincia da 0. Su TIMB3 e RETEA1/2 il "version number computation" non era abilitato (version_number sempre fermo a 31, anche a fronte di variazioni). Ora è stato abilitato, come già fatto per il TIMB1 e 2. L'abilitazione di questa funzione sul mux dovrebbe portare a forzare sempre l'aggiornamento delle tabelle da parte dei ricevitori a fronte di variazioni. ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso