Olimpiadi 2016: anticipazioni, copertura TV e commenti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Eh appunto, aprirli in HD per 15 giorni non è un reato. Tanto non credo che la gente corra a fare le schede di Tivusat per le Olimpiadi, ecco. E magari, già che siamo qui, si potrebbe dare un'accelerata su quel contratto di servizio fermo ancora su qualche scrivania.
 
grazie per la risposta, se sono solo in sd ci faccio ben poco.....

Tutti e tre i canali che trasmetteranno i Giochi sono (anzi saranno) disponibili gratuitamente per tutti sul DTT in HD. Non li ricevi sul DTT? Ci sono sul satellite con TivùSat... perchè devono renderli disponibili anche a Sky?

Penso che, senza un accordo preciso vengano criptati anche gli SD comunque :)
 
Tutti e tre i canali che trasmetteranno i Giochi sono (anzi saranno) disponibili gratuitamente per tutti sul DTT in HD. Non li ricevi sul DTT? Ci sono sul satellite con TivùSat... perchè devono renderli disponibili anche a Sky?

Semplicemente perché credevo facesse parte dell'accordo rai e sky al momento della cessione dei diritti alla rai....
Ci sono situazioni in cui il segnale DTT non prende bene i 2 HD rai, e dato che sono abbonato sky se me li facessero vedere sul decoder sky non sarebbe male. Ciò per non costringere chi non vuole a doversi fare tvsat (cosa che non farà nessuno solo per vedere le olimpiadi in hd).
E' chiaro che se non fa parte dell'accordo la rai non ha interesse a farli vedere su sky (senza entrare nell'annosa questione di cosa si dovrebbe o non dovrebbe vedere dei canali rai col decoder sky....)
 
Tutti e tre i canali che trasmetteranno i Giochi sono (anzi saranno) disponibili gratuitamente per tutti sul DTT in HD.

Questo è molto positivo. Però mi sovviene un dubbio, anzi due dubbi collegati....
*C'è posto nei Mux?
*Non è che per far stare 3 canali in HD si perderà qualità? Abbiamo già notato che con l'arrivo di Rai Sport 1 HD si è perso qualcosa. Non vorrei che un terzo canale HD peggiori ulteriormente le cose...:eusa_think:
 
Semplicemente perché credevo facesse parte dell'accordo rai e sky al momento della cessione dei diritti alla rai....
Ci sono situazioni in cui il segnale DTT non prende bene i 2 HD rai, e dato che sono abbonato sky se me li facessero vedere sul decoder sky non sarebbe male. Ciò per non costringere chi non vuole a doversi fare tvsat (cosa che non farà nessuno solo per vedere le olimpiadi in hd).
E' chiaro che se non fa parte dell'accordo la rai non ha interesse a farli vedere su sky (senza entrare nell'annosa questione di cosa si dovrebbe o non dovrebbe vedere dei canali rai col decoder sky....)

Chi installa Tivùsat non lo fa per "vedere le Olimpiadi in HD" ma lo fa per "vedere tutti i canali SD e HD" visto che per sua natura nasce come un servizio destinato a coloro che sono impossibilitati a vedere la tv attraverso il digitale terrestre. Che poi offra in alcuni casi servizi aggiuntivi rispetto al DTT meglio ma nasce come piattaforma sostitutiva non come integrativa.
 
Tutti e tre i canali che trasmetteranno i Giochi sono (anzi saranno) disponibili gratuitamente per tutti sul DTT in HD. Non li ricevi sul DTT? Ci sono sul satellite con TivùSat... perchè devono renderli disponibili anche a Sky?

Penso che, senza un accordo preciso vengano criptati anche gli SD comunque :)

1) anche gli abbonati Sky pagano il canone
2) al momento della cessione era stato esplicitamente detto che la Rai avrebbe reso il segnale disponibile su Sky

Ma non ci faccio troppo affidamento, considerato il fatto che in Italia si rimangiano le parole due secondi dopo averle dette
 
Penso che, senza un accordo preciso vengano criptati anche gli SD comunque :)

Ma l'accordo c'è già. Oppure era tutta una bufala quando Sky ha venduto :laughing7: :D
Certo che potevano dirlo. Bastava una riga :D

Chi installa Tivùsat non lo fa per "vedere le Olimpiadi in HD" ma lo fa per "vedere tutti i canali SD e HD" visto che per sua natura nasce come un servizio destinato a coloro che sono impossibilitati a vedere la tv attraverso il digitale terrestre. Che poi offra in alcuni casi servizi aggiuntivi rispetto al DTT meglio ma nasce come piattaforma sostitutiva non come integrativa.

Aggiungerei al grassettato anche "mancanti".
Ormai la mission di Tivusat non è chiara e limpida come si pensava che fosse.
 
Ultima modifica:
chiarissimo satred, grazie per la risposta (anche se pure io avevo capito che facesse parte dell'accordo all'epoca siglato tra le 2 emittenti, il rendere visibile agli abbonati sky il segnale rai)
 
Ultima modifica:
2) al momento della cessione era stato esplicitamente detto che la Rai avrebbe reso il segnale disponibile su Sky

Non esiste alcun comunicato/dichiarazione ufficiale Rai che faccia riferimento alla visione dei canali HD per le Olimpiadi anche su Sky :) L'unico accordo Rai-Sky è quello per la diffusione di Rai 4 HD sul canale 104, non esistono altri accordi.

Tutto ciò era venuto fuori da una serie di articoli di giornale che vi riporto qua -> http://www.digital-news.it/news.php?id=34141
 
io sottolineo solo questo passaggio:

"Per la tv connessa sarà attiva anche una applicazione Mhp"

quindi, come previsto e come fatto per l'Europeo di Calcio, un servizio reso disponibile solo ad una risibile manciata di dispositivi, invece che alla maggioranza degli spettatori con delle normali TV/BD connessi a internet senza quella porcheria di protocollo...
in pratica, i flussi streaming (sulla cui qualità farem le opportune valutazioni a partire dal 6 agosto) saranno fruibili solo su telefonini e PC...il massimo della comodità...:eusa_whistle:
 
Scusate una domanda stupida sicuramente, ma da ignorante in materia, i 36 flussi streaming verranno usati solo da pc o anche tramite app su smart tv?

Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
 
L'app per le olimpiadi di Rio della Rai quando sarà disponibile nello store? Sarà disponibile per windows phone? Anche se ne dubito fortemente :doubt:
 
Non so se sia tecnicamente fattibile, ma tramite l'app mhp potevano rendere disponibili i vari streaming, tramite un mosaico o qualcosa del genere. Invece mi sembra di capire che non ci sarà questa possibilità... Peccato!
 
io sottolineo solo questo passaggio:

"Per la tv connessa sarà attiva anche una applicazione Mhp"

quindi, come previsto e come fatto per l'Europeo di Calcio, un servizio reso disponibile solo ad una risibile manciata di dispositivi, invece che alla maggioranza degli spettatori con delle normali TV/BD connessi a internet senza quella porcheria di protocollo...
in pratica, i flussi streaming (sulla cui qualità farem le opportune valutazioni a partire dal 6 agosto) saranno fruibili solo su telefonini e PC...il massimo della comodità...:eusa_whistle:
non t'arrendi proprio all' evidenza della figura di m.. che avete fatto te e il tuo amico il quale gli propongo una spaghettata a casa mia

"non sono sicuramente 25" infatti so 36!
aaaaaaaaa comodità infatti se uno vuole sta alzato il pc non lo usa no x chè mi immagino la tua cara BBC passerà immediatamente quello che vuoi.... #risateagogo
 
Ultima modifica:
36 canali video, tutti commentati in diretta? Non ci credo
Speriamo solo che si capisca ogni canale cosa trasmette, e di non doverseli guardare tutti e 36 per trovare quello che si cerca.
Però bene questa notizia

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Finché non vedo non credo, 36 flussi streaming mi sembra una roba esagerata, sarebbe troppo bello per essere vero. Poi lieto di essere ulteriormente smentito :)

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso