Olimpiadi 2016: anticipazioni, copertura TV e commenti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Scusate se è l'ennesima volta che lo chiedo: novità sul criptaggio dei canali rai su Sky/sat (non tvsat)?
Ah e poi la qualità del sito rai.tv è uguale all'app per windows 10?

Inviato dal mio GT-I9195I utilizzando Tapatalk
 
Ciao... forse è già stato postato ma provo a chiedere lo stesso :)

In occasione delle Olimpiadi 2012, un gentilissimo utente fece uno stupendo pdf con il programma completo giorno per giorno con tanto di orario di TUTTI gli eventi olimpici..

C'è anche quest'anno?? :D mi farebbe davvero davvero comodo (anche se stavolta non c'è la supercopertura sky)

Grazie mille ;)
 
Ciao... forse è già stato postato ma provo a chiedere lo stesso :)

In occasione delle Olimpiadi 2012, un gentilissimo utente fece uno stupendo pdf con il programma completo giorno per giorno con tanto di orario di TUTTI gli eventi olimpici..

C'è anche quest'anno?? :D mi farebbe davvero davvero comodo (anche se stavolta non c'è la supercopertura sky)

Grazie mille ;)

per adesso il meglio che puoi trovare è qui (incluso un .pdf riepilogativo in fondo, nell'ultima pagina):
http://www.oasport.it/2015/11/olimp...i-giochi-olimpici-giorno-per-giorno/rio-2016/


tornando a vicende strettamente sportive, invece, dalla Svezia giungono notizie non entusiasmanti per noi...Sarah Sjostrom, infatti, ha nuotato oggi la miglior prestazione mondiale stagionale sui 200 metri Stile Libero donne...
dovesse finalmente decidere di partecipare a questa gara anche a livello individuale, sarebbe senz'altro una rivale molto scomoda per Ledecky e Pellegrini (in realtà secondo me sarebbe la super-favorita della gara...sempre che si decida a farla, una buona volta)...


passando, infine, alla cronaca nera a sfondo Olimpico, appare sempre più grave e compromettente la situazione di 6 ben giocatori della Nazionale Cubana di Volley maschile al momento in carcere in Finlandia (4 accusati di stupro e 2 testimoni ritenuti reticenti, al limite - se non oltre - del favoreggiamento del reato)...Nazionale Caraibica che ora come ora rischia molto seriamente di essere esclusa dal torneo Olimpico...
maggiori dettagli, qui:
http://www.oasport.it/2016/07/volle...-addio-rio-cuba-rischia-lesclusione/rio-2016/
 
infatti , non si capisce se raisport1 sarà dedicato ai sport individuali e raisport 2 agli sport di squadra , secondo me dovevano precisarlo nella presentazione .

ma l'hanno già detto che quella sarà l'impostazione in linea di massima...poi è altrettanto ovvio che con soli 2 canali e mezzo (rai2 con tutti i tg2, i tg olimpici e le ore di simulcast mi rifiuto di considerarlo un canale olimpico "intro", a tempo pieno) non potranno mai essere così rigidi da mantenere quella distinzione fissa e inamovibile...
con ogni probabilità ci saranno diversi momenti in cui saranno in onda 2 sport di squadra contemporaneamente così come, con ancora maggiori chance, in molte occasioni saranno 2 discipline individuali ad essere irradiate nello stesso istante (nella fascia tra le 18 e le 23 Italiane, ad esempio, solo nella prima settimana trovi le finali di Scherma, Tiro, Judo, Tuffi e le eliminatorie di Nuoto e Ginnastica tutte sovrapposte tra loro...secondo te in quei momenti ci sarà spazio per sport di squadra da qualche parte, a meno che non ci sia una Nazionale Azzurra in campo? non credo proprio)...

p.s. so che ami il basket, ma non farti illusioni...per la rai, in tv quello sport significa solo Nazionale Italiana e Team USA maschili...per il resto, ci sono i mirabolanti canali in streaming...


e comunque ho definitivamente eletto il mio nuovo idolo (peccato solo che il Bodybuilding non sia una disciplina Olimpica)...:5eek: :badgrin: :laughing7: :eusa_whistle: :eusa_doh:
http://www.itasportpress.it/altri-sport/body-building-doping-da-record-positivo-a-21-sostanze/
oh, ci vuole coraggio anche per "farsi" a questi livelli...:doubt: :eusa_doh: :eusa_wall:
 
Penso che sport come hockey, rugby a sette e partite tra straniere di sport di squadra saranno destinati ai flussi web. Facile immaginare che i pionieri la prima settimana saranno il nuoto, i tuffi, le partite dell'Italvolley, di pallanuoto, la ginnastica, il tiro a segno, l'arco e in primis la scherma con finali alle 21 ora italiana, mentre il nuoto fa le finali alle 3 di notte se non erro. Comunque per i palinsesti precisi come 4 anni fa occorrera'aspettare le guide televisive che tanto aiutarono. I flussi web integreranno l'ottimo servizio che la Rai con il limite ore fece 4 anni fa a Londra


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ci sara'anche da capire come si comportera'la Rai con il calcio, che parte 2 giorni prima e che 4 anni fa fu coperto dalla televisione a pagamento. Per me con certezza manderanno il Brasile


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ci sara'anche da capire come si comportera'la Rai con il calcio, che parte 2 giorni prima e che 4 anni fa fu coperto dalla televisione a pagamento. Per me con certezza manderanno il Brasile


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Le prime giornate potrebbero mandarle integralmente...
 
Le prime giornate potrebbero mandarle integralmente...
Non ne vedo il motivo. Vi ricordo i dati economici (perchè alla fine di quello si parla quando andiamo ad affrontare la sostenibilità di un progetto eh, non certo delle nostre preferenze personali) della trasmissione delle Olimpiadi "integrali" su Sky:
Vancouver 2010 Spese/Ricavi 30/10
Londra 2012 Spese/Ricavi 80/20
Sochi 2014 Spese/Ricavi 30/10

100 milioni di euro netti persi in tre edizioni olimpiche (che poi ha portato anche alla fine di quella gestione, chi prese quelle scelte ora non lavora più a Sky). Non si può pretendere cose che non possono essere realizzate. Si può realizzare la copertura web che di fatto non ha costi, essendo integrata nell'acquisto dell'evento (poi ci saranno anche riprese personalizzate Rai via UMTS per alcuni eventi non coperti dall'OBS)
 
Non ne vedo il motivo. Vi ricordo i dati economici (perchè alla fine di quello si parla quando andiamo ad affrontare la sostenibilità di un progetto eh, non certo delle nostre preferenze personali) della trasmissione delle Olimpiadi "integrali" su Sky:
Vancouver 2010 Spese/Ricavi 30/10
Londra 2012 Spese/Ricavi 80/20
Sochi 2014 Spese/Ricavi 30/10

100 milioni di euro netti persi in tre edizioni olimpiche (che poi ha portato anche alla fine di quella gestione, chi prese quelle scelte ora non lavora più a Sky). Non si può pretendere cose che non possono essere realizzate. Si può realizzare la copertura web che di fatto non ha costi, essendo integrata nell'acquisto dell'evento (poi ci saranno anche riprese personalizzate Rai via UMTS per alcuni eventi non coperti dall'OBS)
Ma la spesa è già stata fatta, trasmettere le partite non ha costi aggiuntivi.

Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
 
Ho capito ma sulla Rai qualsiasi cosa ha sempre fatto ascolti record. Il problema e'il pubblico della tv a pagamento che vede solo calcio e non si abbona per altro, non il pubblico della generalista che invece si e'sempre dimostrato molto piu'sveglio di quanto si pensi regalando alla Rai ascolti record (mentre la televisione a pagamento faceva alle volte lo 0,x%). Avendo i diritti e nessun limite di orario su Raisport 2 le partite potrebbero andare, le minori intendo. Il Brasile va sicuro.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Eh un attimo. Una diretta televisiva comporta costi tecnici e di risorse umane. Cosa altrettanto importante è che toglie spazio a contenuti più remunerativi. Bisogna sempre valutare spese e ricavi... appunto con le Olimpiadi abbiamo esempi tragici molto recenti purtroppo (dico purtroppo perchè per me le Olimpiadi sono l'evento per eccellenza) Sul web questi problemi non ce ne sono.
 
Non ne vedo il motivo. Vi ricordo i dati economici (perchè alla fine di quello si parla quando andiamo ad affrontare la sostenibilità di un progetto eh, non certo delle nostre preferenze personali) della trasmissione delle Olimpiadi "integrali" su Sky:
Vancouver 2010 Spese/Ricavi 30/10
Londra 2012 Spese/Ricavi 80/20
Sochi 2014 Spese/Ricavi 30/10

100 milioni di euro netti persi in tre edizioni olimpiche (che poi ha portato anche alla fine di quella gestione, chi prese quelle scelte ora non lavora più a Sky). Non si può pretendere cose che non possono essere realizzate. Si può realizzare la copertura web che di fatto non ha costi, essendo integrata nell'acquisto dell'evento (poi ci saranno anche riprese personalizzate Rai via UMTS per alcuni eventi non coperti dall'OBS)

Ciao Anakin, scusami magari sono fuorviato dal fatto che le olimpiadi le amo pazzamente quindi sono poco obiettivo....:) e rosico come un ladro dal fatto che non avrò più la copertura integrale degli anni scorsi.... Però c'è altro rispetto al mero dato economico ed è:
1) Prestigio nel trasmettere un grande evento, specie per una tv che si definisce "casa o per amore dello sport"
2) Fidelizzazione degli abbonati, specialmente di quelli del pacchetto sport (che comunque valutano l'offerta sportiva nel suo complesso per cui l'olimpiade è un bel in + di cui vantarsi) E questo dato non è quantificabile economicamente
3) Attrattiva verso sponsor e verso partner istituzionali.
4) Offrire un grande evento e quindi valorizzare l'offerta sportiva rispetto ai competitor

Io ricordo che lo stesso discorso lo avevi fatto per i mondiali/europei di calcio, però mi pare che su sky sino a prova contraria si continuano a vedere, nonostante portino grandi costi (mi pare che dopo il brasile si diceva non avremmo più visto i grandi eventi su sky e invece euro 2016 c'è...).
Io dico che se si vuole si può fare, contenendo i costi e gli invati come per sochi, magari come per gli europei di calcio condividendo la spesa con un'altra tv e non fare tutto da soli, però non è infattibile. Perché poi se il costo scende, la cosa diventa appetibile e come per gli europei se nessuna tv si accolla il costo anni prima, inevitabilmente a ridosso dell'evento il prezzo del diritto televisivo scende....
PS Sui costi come fa sochi che hanno fatto tutto da studio a essere costata come Vancouver dove erano sempre on site?
Ciao
 
Forse Anakin si dimentica che c'è Rai sport 1 e 2, mi sembra normale che le partite di calcio non andranno su Raidue ma giorno 3 e giorno 4 minimo una partita del torneo maschile e una del torneo femminile andranno in onda sicuramente su RaiSport....già era capitato nel 2008 con le olimpiadi di Pechino
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso