In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Con il rilascio di Anniversary update potresti provare ad effettuare un installazione pulita di w 10 bisogna partire da qui ;).
Non ti voglio creare confusione, ma certamente andrà molto meglio.Magari può essere anche che si risolve i problemi con la scheda video anche se i driver non sono più supportati

So che sarebbe la cosa migliore ma al momento vorrei evitare.
Già ero poco propenso a passare a win 10, figurati a fare un formattone con un'installazione pulita.. ;)
 
Devi verificare nelle impostazioni quando premi il tasto volume si aziona come hai detto un altra opzione:eusa_think:Altrimenti dovresti scaricare la patch volume del tuo modello hp per ottimizzare(da vedere la compatibilita per w 10)
 
Devi verificare nelle impostazioni quando premi il tasto volume si aziona come hai detto un altra opzione:eusa_think:Altrimenti dovresti scaricare la patch volume del tuo modello hp per ottimizzare(da vedere la compatibilita per w 10)

Si attiva una finestra che mi richiede il consenso per l'apertura di una fantomatica "barra di gioco". Cercherò tra le impostazioni, ma la vedo dura.
Ancora più dura sarà trovare la patch volume, perché come ho detto, qui o altrove non ricordo, HP non ha testato e non garantisce la compatibilità di questo modello di pc con win 10.
Infatti sul sito HP, di questo modello ci sono solo driver per win 7.
 
L'Altro Giorno pare che Microsoft abbia Compilato la Build 14393.50 di Redstone
 
Quindi ogni tot mesi uscirà un corposo aggiornamento?? Per gli home (tipo io) non c'è modo di impedire l'aggiornamento automatico
Sapete che peso avrà?? non lo trovo nell'articolo...

inviato da LG Nexus 5X [tapatalk]
Sarà sui 2 3 gb.Si Windows nel corso degli anni riceverà sempre aggiornamenti anche a distanza di mesi e anni fino alla fine del supporto
 
Da Windows Update ancora non viene indicato nulla, sicuramente a giorni secondo scaglioni arriverà. ;)
 
Portatili e tablet bisogna verificare che la batteria sia completamente carica prima del download e installazione aggiornamento, o anche meglio metterli sotto corrente.
 
Bisogna però distinguere tra problemi generali (pochi) e problemi maggiori/specifici solo su determinate marche di PC, su un particolare modello o solo sul proprio PC e non è detto che vengano completamente risolti. Sul mio appena uscito Windows 10 c'erano problemi e si è tutto risolto con l'aggiornamento di novembre, non so se per bachi effettivamente tolti o perchè durante l'installazione ha fatto una sorta di reset e ripristino dei valori corretti.
 
Boh... a me non è mai successo nulla di tutto quello che leggo su questo thread da quando ho W10.
Ho avuto NETTAMENTE più problemi con W7 e ancora più con W8

C'è da dire che io ho fatto l'installazione pulita.
Premetto che il mio pc è del 2011.Quando lo scaricai la prima volta andava bene tranne qualche programma,ma quando uscì il november update e l'installazione si bloccò molte volte.Poi ogni tanto capita che non funziona più il menù start e centro notifiche e sono costretto a fixare per ripristinare.Nonostante il sistema sia stato effettuato da un installazione pulita:eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso