Area di discussione sulle Serie Tv Premium

io invece ho iniziato solo mr robot tra quelle serie, che per ora non mi sembra niente di entusiasmante... ho abbandonato invece the big bang theory e gotham(per ora) per questioni di tempo e di preferenze su altre cose;)... quando arriverà invece vorrei iniziare shameless...
 
Grazie. Ma perché Dexter è fuori elenco?

Perchè non è considerata come prima tv. Infatti nelle discussioni mensili l'ho inserita sempre sotto la parte dedicata alle repliche.

ho abbandonato invece the big bang theory e gotham(per ora) per questioni di tempo e di preferenze su altre cose;)...

Se anche tu hai abbandonato Gotham, allora sto più tranquillo :D
 
Perchè non è considerata come prima tv. Infatti nelle discussioni mensili l'ho inserita sempre sotto la parte dedicata alle repliche.



Se anche tu hai abbandonato Gotham, allora sto più tranquillo :D

ma non lho manco iniziata la s2, potrebe essere anche riuscita come la prima che ne so;)...
 
La programmazione di Arrow su Italia 1(solo 6 giorni di ritardo) ha quasi raggiunto quella della stessa seria sottotitolata su Premium. Io avevo iniziato a seguirla in lingua originale perché non vedevo l'ora di cominciare la quarta stagione, ma ora che sono quasi contemporanee, per me tanto vale seguirla doppiata.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Con Grimm sono ufficialmente finite le serie che seguivo su Premium iniziate in questa prima metà di 2016. Perciò, come al solito, ho pensato di fare una sorta di resoconto sulle impressioni avute.
Lasciate anche voi un pensiero su quali serie vi hanno colpito, in positivo o in negativo :)



ZxtU2Ot.png


The Big Bang Theory: Seguita in realtà su Infinity, non riesco a criticarla. Mi ha dato tanto in tutti questi anni, ogni anno si sa che i picchi raggiunti dalle prime 4 stagioni sono irripetibili ma, sarà che mi sono affezionato troppo in tutte queste stagioni, non riesco a vedere tutti i difetti che in molti le attribuiscono. Ne vedo alcuni evidenti dovuti all’età, ma non altri. Questa stagione per me non sfigura, è sul livello di quelle post fasti. Qualche risata Sheldon la strappa sempre, qualche buon episodio, grande quello su Star Wars. Perciò confermo ormai quello che è il mio voto complessivo (come sempre, non limitato alla singola stagione bensì all’intera serie). Voto 9

Mom: Questa è una serie che mi ha sorpreso. Dopo la prima stagione, piacevole per carità, ma buona fino a un certo punto, non le avrei dato una lira. Ed invece l’evoluzione della seconda stagione l’ho ritrovata, confermata, anche in questa terza, con la confermata linea dramedy. Nel genere non una delle mie preferite in assoluto ma molto carina. La new entry della parte finale di stagione ha ulteriormente giovato. Voto 8

2 Broke Girls: Ormai è quello che è. Uso una forma tautologica perché non credo ci siano definizioni migliori. E’ in calo, o meglio non riesce più a nascondere i limiti evidenti come faceva qualche stagione fa. Questa quinta stagione è un encefalogramma piatto per più di metà stagione, un piccolo movimento in qualche episodio che coincide con Hollywood. Ma ormai è quello che è. Voto 6.5

The Middle: Ecco, chi vuol sapere come si fa a non calare rovinosamente nel corso delle stagioni vada a studiare ad Orson. Non che il tempo non si senta, ma riescono sempre a distrarti dall’accorgertene. Sempre molto carina e piacevole da seguire, ormai un’altra famiglia. Sempre 8+

______

qU2Nj7o.png


Suits: E’ una delle mie serie preferite, una di quelle che è diventata un appuntamento fisso ogni anno. Scritta benissimo, i dialoghi sono sempre il punto di forza, la regia, i colori, le ambientazioni, mi piacciono. Le riesco a perdonare persino qualche cliché che ciclicamente torna di stagione in stagione. Ed ora che ha preso una svolta che prima o poi doveva arrivare sono ancora più curioso sulla prossima stagione. Nell’attesa, voto 9

Mr. Robot: Uno dei pilot migliori che abbia mai visto. Rimango però dell’opinione che non bisogna mai farsi condizionare dal clamore mediatico. E’ una serie che va preso per quella che è, ad immagine e somiglianza del protagonista. Interessante, discontinua, psichedelica e sorprendete. Sono curioso di vedere la seconda stagione come sarà impostata. Voto 8+

Satisfaction: No, non posso avere soddisfazione da questa serie. La sigla sta sempre lì a ricordartelo, qualora ce ne fosse bisogno. Unica cosa positiva è che sia stata cancellata perché quello che aveva da dire l’ha detto bene durante la prima stagione. Poi ha cominciato a balbettare vistosamente. E’ diventata una soap, neanche delle migliori. Voto a questa stagione, 4.5. Voto alla serie 6(=) di rendita.

Orange is the New Black: Una stagione così, con picchi emotivi così, non si vede spesso. Se in questo tipo di serie apprezzo una cosa è il mostrarti le carte all’inizio, mescolarle lungo gli episodi e metterle al posto giusto alla fine. Ed alla fine si gioca proprio le carte migliori per fare centro. Questo c’è e questo mi basta. Voto 8.5

______

gBawGZo.png


Undercover: La sorpresa dell’autunno diventata conferma invernale. Avevo lasciato un giudizio in sospeso alla fine delle prime tre. Anche questa quarta stagione, come le altre, si caratterizza per il crescendo di episodio in episodio. Partire piano, ingranare e poi accelerare. Lo fa sempre bene, anche troppo. A quando la quinta? Voto 9

Grimm: Dopo quattro stagioni positive, ecco che la quinta non mi soddisfa del tutto. Non ho visto il vero Grimm se non a tratti, non ho visto quella mescolanza tra trama orizzontale e verticale che dava un bel risultato. Hanno fatto una scelta improntata all’orizzontalità, trascurando i singoli casi dedicati di volta in volta ai vari Wesen. Ma la storia dell’artiglio e del vallo non mi ha convinto appieno per come è stata declinata. Vediamo cosa faranno con la prossima stagione. Voto 8-

Gotham: 3 episodi. Tanto ho resistito dopo il finale della prima stagione che mi mostrò tutti i difetti di cui una serie è capace. Condensati in appena 40 minuti. Gli stessi li ho riscontranti, dove di più e dove meno, nei primi tre episodi. Considerato che avevo troppo altro da seguire, che il pregiudizio ormai era confermato e non mi avrebbe mai abbandonato, ho preferito stoppare. Potrà anche esser migliorata, e non lo metto in dubbio. Ma ai miei occhi sarà sempre quella “cosa” che è stata a cavallo tra prima e seconda stagione.

______

twOSGcS.png


Bosch: Nel suo genere non sfigura. Il problema è che questo è davvero uno dei primi seri approcci a questo tipo di serie. Non è il mio genere. Mi è piaciuta nel complesso, ma non appassionato. Non del tutto. Molto riflessiva, graduale, ogni cosa al suo tempo. Voto 7

______

xGqjipi.png


The Flash: C’è da dire che questa seconda stagione si è fatta attendere. Però quando gli sceneggiatori hanno deciso che certi episodi li dovevano fare bene, li hanno fatti bene. Il problema è che ciò ha suscitato sempre paragoni inconsci con la prima stagione, molto piacevole perché si rivelava di volta in volta. Questa sensazione mi è mancata. Voto 8-

Arrow: Addio Arrow, addio. Basta. Ma come è possibile avere un cattivo con così tante potenzialità e fargliene venir fuori a stento mezza? Come è possibile concepire un finale di stagione così dopo una stagione senza definizioni? Perseverare autem diabolicum. C’è da dire che è una serie che non mi ha mai catturato, la seconda stagione è quello di cui conservo il ricordo più piacevole. Col senno di poi, meglio dire meno spiacevole. Prima e dopo qualche spunto interessante, ma troppo pochi. La quarta invece non ha spunti, semplicemente. Voto complessivo 6. Voto a questa stagione 4.

_______

o2wn76O.png


Scrubs: Mtv stava sempre lì a sottolinearlo: Scrubs, Scrubs. Ma non ci sentivo, l’avrò visto distrattamente qualche volta, chissà che stagione sarà stata. La sigla si, quella mi era rimasta piacevolmente impressa. Ci è voluta la comodità di Infinity per riuscire finalmente a recuperarlo. Meno male! Durata da sitcom, contenuti per tutti i gusti. Divertente, esilarante, emozionante, toccante, empatica e tanto altro ancora. Uno spettacolo di serie fino al finale. Si perché per me il finale è quello dell’ottava stagione. La nove manco l’ho iniziata, non ne ho avuto il coraggio. Voto 9+

Shameless 1-3: La chiedevo da tanto, dopo qualche mezza promessa, qualche mezzo rinvio, finalmente è arrivata. Anche qui, meno male! Non so neanche come definirla. So solo che il tempo delle famiglie perfette, con problemini da risolvere e la lezione assimilata, è passato. Qui i genitori non sono lì a disposizione, non sono esempi da seguire. Solo dopo che sbagli impari la lezioni. E neanche allora. Un plauso a Frank, detestabile in astratto ma non si riesce mai a farlo in concreto. Una faccia talmente tosta, mai uno scrupolo, senza limiti. Ha capito tutto. Come dice in un episodio della terza stagione, è qualsiasi cosa debba essere nel momento in cui deve esserlo. Parafrasando ciò che dice sempre in quelle circostanze, Frank's a state of mind. In attesa delle altre tre, voto 8.5
 
Tra le comedy seguite da me, su premium:
Mom 3-8
Middle 7- 8+
The big bang..9- 6/7
Poi....
Grimm 5- 8
Supergirl 7
Gotham 2 - 6
Bosch 7
Mr Robot 8,5
 
le mie valutazioni :

Mom 3- 5 ( ormai l'hanno rovinata)
Middle 7- 10 e lode
The big bang..9- 3
Supergirl 7 mi è piaciuta
Mr Robot ? non son riuscito a finirla . la recupererò
izombie 7 serie leggera ma divertente
arrow/the flash 6 sulla fiducia , anche qui ho abbandonato a metà serie
SIGNIFICANT MOTHER . 8 poche puntate ma ben fatte
2 brock girl :8 ,solo perchè si è vista un pò di trama orizzontale
baby daddy :7 , sempre piacevoleda guardare
THE MYSTERIES OF LAURA : la sto recuperando , non è malvagia
 
Manca the 100, una delle più coinvolgenti serie, su rotten stagione 2 e 3 100%. La 3 stagione arriva su Premium a settembre
 
Nel mio piccolo, ne parlai a dicembre scorso alla fine della trasmissione della seconda stagione su Premium
http://www.digital-forum.it/showthread.php?p=4749272


Diciamo che, dopo Person of Interest, è la serie settembrina che attendo di più. Già mi sono beccato lo spoiler di turno, quindi sono pronto :D
 
Aspettando containment . Da vedere assolutamente a settembre
 
Ma quindi Arrow ha saltato lo squalo? Lo sapevo che era meglio fermarsi alla terza stagione.
 
Visto che su timvision non ho ottenuto risposta, chiedo qui..
Dopo tanto averne sentito parlare, approfitto delle prime tre stagioni di Chicago Fire....però sapendo ci sono anche parecchie derivazioni o spin off mi chiedevo se c'è di meglio...oppure comincio da chicago fire???
 
Tra le mie preferite
Shameless ti coinvolge e ti diverte
The 100 come andrà a finire
Mr robot e la serie dell'anno
The middle a questa mi sono affezionato
2 uomini e mezzo con Sheen e la serie n1 di tutti i tempi da guardare di pomeriggio
Joy batte fox comedy 1 a 1000
 
Visto che su timvision non ho ottenuto risposta, chiedo qui..
Dopo tanto averne sentito parlare, approfitto delle prime tre stagioni di Chicago Fire....però sapendo ci sono anche parecchie derivazioni o spin off mi chiedevo se c'è di meglio...oppure comincio da chicago fire???

Niente, non ti vogliono proprio rispondere :D

Anche io avevo intenzione di recuperarli prima o poi, anche se sto lasciando perdere. Credo sia maglio andare cronologicamente e quindi da Chicago Fire. Problemi sorgono dal fatto che dalla seconda stagione (credo) iniziano i crossover con PD. Poi con Law & Order SVU ed infine penso anche con Med.
 
A me sti crossover non me ne frega un caxxo.
Comunque volendo fare una classifica delle serie Chicago:

1. Chicago Fire
2. Chicago PD
3. Chicago Med

L'ultima l'ho vista per inerzia, bella ma non mi fanno impazzire le serie ospedaliere, se così si può dire! :D
 
Consigli su migliori serie del genere sci-fi/horror/epidemie/apocalittico in arrivo? o disponibili su play? (a parte Helix che ho già visto e di cui attendo la seconda stagione):D
 
Consigli su migliori serie del genere sci-fi/horror/epidemie/apocalittico in arrivo? o disponibili su play? (a parte Helix che ho già visto e di cui attendo la seconda stagione):D

guarda lo so che non c'entra con premium ma mi verrebbe da dirti stranger things;)... se ha inifinity e non l'hai mai visto ti consiglio fringe, ma è più un crime con sprazzi, moto forti, di scifi (e anche un minimo orrorifico dai)...
 
Indietro
Alto Basso