RIO 2016 - Live Thread [Attenzione Spoiler !!!]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Scansando per un attimo la solita piaga doping e approfittando di qualche minuto libero, vado con il mio amarcord di Atlanta 1996..

Avevo 15 anni e ormai ero un onnivoro sportivo. Quelle Olimpiadi me le divorai di brutto, grazie anche al mio fedelissimo videoregistratore vhs (e alla pazienza dei miei :D)

Le ricordo come Olimpiadi molto Americane, e molto azzurre, dato che vincemmo molto più di Barcellona. Facendo una rapida carrellata nella memoria mi tornano in mente l'oro con record dei 100 m di Donovan Bayley, l'eleganza del grande Popov, la verde ondata nigeriana che batte la favorita Argentina nella finale del calcio.
Olimpiadi molto azzurre dicevo. E infatti di quei giorni ricordo la doppietta di Antonio Rossi, il religioso silenzio durante l'esercizio del signore degli anelli Yuri Chechi, che andava a prendersi il meritatissimo oro che gli spettava, la cavalcata di Paola Pezzo nella mtb..
Ricordo però la feroce delusione per la sconfitta in finale dell'Italvolley, soprattutto per la consapevolezza che quella generazione irripetibile di fenomeni non avrebbe avuto altre occasioni per prendersi un titolo che sarebbe spettato loro di diritto. Ma il ricordo più limpido, più fulgido, quello con cui ho etichettato queste Olimpiadi nella mia memoria non riguarda un azzurro, ma Michael Johnson e la finale dei 200m. Un alieno, con quel modo di correre apparentemente così sgraziato, eppure in grado di demolire gli avversari in quel modo. Record del mondo solare, clamoroso, ad occhio nudo. Non mi servì all'arrivo guardare il cronometro per capire che stavo guardando qualcosa di assurdo. 19 secondi e 32 centesimi, un lampo in quella notte umida e afosa ad Atlanta come a casa mia.
Poi arriverà Bolt, ma di questo parleremo nelle prossime puntate :D

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
 
Comunque più che un "rio live thread" è diventato un "Amarcord a cinque cerchi"
Ovviamente si scherza va benissimo così....😀
 
Comunque più che un "rio live thread" è diventato un "Amarcord a cinque cerchi"
Ovviamente si scherza va benissimo così....😀

tranquillo, penso che da sabato di spazio per i vecchi ricordi non ce ne sarà più ;)

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
 
Il mio primo ricordo olimpico risale a Sydney 2000, mi ricordo pezzetti di olimpiadi con le medaglie di Rosolino e Brembilla nel nuoto e di una piccolissima Tania Cagnotto che si tuffava nei 10m. Atene 2004 invece è stata la prima Olimpiade che ho visto rendendomi conto di quello che stavo vedendo, poi Pechino nella casa vacanza con solo rai2, Londra con incredibile copertura di Sky e adesso Rio.
 
Quindi squalifica per il beach femminile, anche se non era una partecipazione da medaglia. Le nostre migliori carte sono comunque sulle due coppie maschili, Lupo-Nicolai addirittura candidati per una medaglia pesante.... Ma penso che sarà tutta Brasile Brasile la finale. Anche il sito web rio2016.com è stato aggiornato con la schedule day by day


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
 
Quindi squalifica per il beach femminile, anche se non era una partecipazione da medaglia. Le nostre migliori carte sono comunque sulle due coppie maschili, Lupo-Nicolai addirittura candidati per una medaglia pesante.... Ma penso che sarà tutta Brasile Brasile la finale. Anche il sito web rio2016.com è stato aggiornato con la schedule day by day

Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

nessuna squalifica...funziona come uno sport di squadra, quindi la giocatrice sospesa potrà essere sostituita (Greta Cicolari, compagna della Menegatti fino all'infausta avventura Londinese, si è già auto-candidata, ma la federazione pare aver già deciso per l'Italo-Americana Rebecca Perry, abitualmente in gara con Laura Giombini in questa stagione)...:evil5: ;)

intanto il TAS ha rimesso in gioco i nuotatori Russi Morozov e Lobintsev (quindi staffetta "veloce" Russa di nuovo fuori portata per gli Azzurri), in attesa di fare altrettanto domani con la Efimova (che sarà anche dopata, ma è anche tanto gnocca :D :laughing7:)...

il CIO comunque, a parole, sembra voler avere l'ultima parola in ogni caso, rimandando la decisione definitiva al pronunciamento di una mini-commissione di 3 persone, che, a quanto pare, avrà diritto di vita o di morte sulla parecipazione di ogni atleta Russo a Rio...
staremo a vedere...:doubt:
però è evidente che questa amministrazione della giustizia anti-doping in modo del tutto iniquo tra Paesi diversi e complessivamente così approssimativo è veramente una "schifezza globbale"...:eusa_doh: :pottytrain5:


altre brevi...

sempre sul doping...San Marino perde un pezzo della sua delegazione...da 5 scende a 4 atleti totali a causa della positività del judoka Karim Gharbi...

http://www.oasport.it/2016/08/judo-...sammarinese-escluso-dalle-olimpiadi/rio-2016/

da casa Italia...Abdoullah Bamoussa (atletica, 3000 siepi) ripescato grazie al cosiddetto "target number" di atleti per ogni singola disciplina dell'atletica...di fatto sostituisce quel dopato seriale di Jamel Chatbi...

http://www.oasport.it/2016/08/atletica-olimpiadi-rio-2016-ripescato-abdoullah-bamoussa/rio-2016/

infine, nuovo forfeit "sospetto" nel tennis...questa volta tocca a Stan "the man" Wawrinka, che lascia il buon Roger Federer orfano di un partner in doppio e la Svizzera senza una delle poche carte da medaglia a loro disposizione...

http://www.oasport.it/2016/08/tenni...blema-alla-schiena-per-lo-svizzero2/rio-2016/
 
Ultima modifica:
Federer è infortunato purtroppo... non solo salta Rio ma salta tutta la fine di stagione tennistica :sad:
 
Phelps che mi cade su Federer. 😁😂

A proposito di tennis, Nadal parteciperà anche al doppio con Marc López e al doppio misto con Garbiñe Muguruza.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
rieccomi...:D

è di nuovo tempo di ricordi...

Atlanta 1996...la mia prima Olimpiade "satellitare" (con un dual feed 13+19 est analogico)...
e un'edizione con un problema non da poco...all'epoca infatti stavo svolgendo il servizio militare...:5eek: :crybaby2: :eusa_doh: :eusa_wall:

ma con un paio di "colpi da maestro" e una discreta botta di "fattore C" riuscii a garantirmi lo stesso un cumulo di licenze consecutive (illegittime e ai limite del perseguibile, confesso...) che mi permisero di passare a casa 20 giorni di fila per godermi in pace tutto lo spettacolo...

che dire di più...senz'altro che il ricordo più nitido ed emozionante, a differenza delle altre occasioni, cadde addirittura prima dell'inizio delle gare...vedere Muhammad Alì, già fortemente provato dalla malattia, accendere quel braciere fu senz'altro il momento più "alto" e toccante dell'intera Olimpiade, nonostante tantissime gare stupende e numerosi successi Azzurri da non dimenticare...

e come non ricordare anche l'attentato dinamitardo...un attimo di terrore e di nuovo il sangue che scorreva ai Giochi, dopo le funeste vicende di Monaco '72 (per fortuna, non fu una cosa così grave, ma lo stesso, ancora una volta, la follia umana aveva oscurato la gioia di un evento che dovrebbe essere la festa dell'umanità)...

sul piano sportivo, invece, il primo ricordo è l'incredibile oro di Roberto di Donna nel tiro a segno, vinto anche e soprattutto grazie al clamoroso errore del Cinese Wang Yifu, ormai quasi certo di aver messo le mani sulla medaglia più prestigiosa e vittima di un crollo di nervi eclatante...
poi, fu un fluire di altre emozioni...ricordo ovviamente Michael Johnson e i suoi incredibili 200 e 400 metri, ricordo tanti sport da noi semisconosciuti o quasi seguiti finalmente con dovizia di particolari grazie alle tv straniere dopo le mancanze della rai (e in parte di TMC nel '92, nonostante l'eccellente lavoro fatto in generale)...ricordo i nostri trionfi del ciclismo su pista, l'esordio sulla scena mondiale di Emiliano Brembilla e, ancor di più, Massimiliano Rosolino, che avrebbero segnato la storia del Nuoto Azzurro per gli anni a venire...ricordo le medaglie amare dei Pallavolisti e del Settebello, ricordo una giovane predestinata di nome Valentina Vezzali sulla pedana della scherma, avviata a quello che avrebbe potuto essere il primo trionfo di una carriera inimitabile e invece finì con la beffa della Romena Laura Badea, così come ricordo l'inatteso trionfo della spada a squadre maschile...ricordo l'incredibile tensione prima e l'incredibile gioia dopo il trionfo di Yuri Chechi ai "suoi" Anelli e ricordo anche la spettacolare esibizione di Paola Pezzo (e la sua maliziosa scollatura) nella prima storica gara di Mountain Bike a 5 cerchi...e infine ricordo l'incredibile marea di successi della Canoa Azzurra...

ma qui mi fermo, perchè in realtà ricordo praticamente ogni istante di quei Giochi...e non mi basterebbe una giornata per riviverli tutti...

continua...:laughing7:
 
Phelps che mi cade su Federer.

A proposito di tennis, Nadal parteciperà anche al doppio con Marc López e al doppio misto con Garbiñe Muguruza.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk


beh, considera che il tennis è uno di quei pochi sport che abitualmente non seguo quasi per nulla e che in questi giorni sto immagazzinando così tante notizie - non solo sportive e/o "frivole" - che a volte qualcosa mi sfugge o mi passa di mente...:eusa_doh: ;)
 
Diciamo che il tennis ha subito tante defezioni. Alcune sono legittime ma molte sono ridicole, pretestuose... bravo invece Nadal che, pur in condizioni non buone, decide di fare tutti e tre i tornei.
 
Il virus Zika è stato l'alibi perfetto per tennisti e golfisti.

Thiem almeno ha avuto il coraggio di dire che a lui delle Olimpiadi non gliene frega nulla.

Per quanto riguarda la cerimonia di apertura c'è da segnalare una cosa importante, l'ingresso delle nazioni sarà con l'ordine alfabetico portoghese, questo porterà ad un bel pò di cambiamenti rispetto al tradizionale ordine di ingresso(con l'eccezione come da protocollo della Grecia, che sfilerà per prima, e del paese ospitante, che sfilerà per ultimo).

A nulla è valso il tentativo dell'NBC di far cambiare idea al CIO, infatti gli americani non sfileranno quasi alla fine ma per 64mi
 
Ultima modifica:
Il virus Zika è stato l'alibi perfetto per tennisti e golfisti.

Thiem almeno ha avuto il coraggio di dire che a lui delle Olimpiadi non gliene frega nulla.

Per quanto riguarda la cerimonia di apertura c'è da segnalare una cosa importante, l'ingresso delle nazioni sarà con l'ordine alfabetico portoghese, questo porterà ad un bel pò di cambiamenti rispetto al tradizionale ordine di ingresso(con l'eccezione come da protocollo della Grecia, che sfilerà per prima, e del paese ospitante, che sfilerà per ultimo).

A nulla è valso il tentativo dell'NBC di far cambiare idea al CIO, infatti gli americani non sfileranno quasi alla fine ma per 64mi

a proposito della cerimonia di apertura...la Bandiera a Stelle e Strisce sarà orgogliosamente portata da un certo Michael Phelps...:evil5:

http://www.nbcolympics.com/news/michael-phelps-carry-us-flag-2016-rio-opening-ceremony


p.s. mancano solo 2 ore...comincio a sentire le vampate di calore dentro di me (anche se in questo momento ho l'aria condizionata che va a palla)...:lol: :D :icon_bounce:
 
Ultima modifica:
Il virus Zika è stato l'alibi perfetto per tennisti e golfisti.

Thiem almeno ha avuto il coraggio di dire che a lui delle Olimpiadi non gliene frega nulla.

Per quanto riguarda la cerimonia di apertura c'è da segnalare una cosa importante, l'ingresso delle nazioni sarà con l'ordine alfabetico portoghese, questo porterà ad un bel pò di cambiamenti rispetto al tradizionale ordine di ingresso(con l'eccezione come da protocollo della Grecia, che sfilerà per prima, e del paese ospitante, che sfilerà per ultimo).

A nulla è valso il tentativo dell'NBC di far cambiare idea al CIO, infatti gli americani non sfileranno quasi alla fine ma per 64mi
In realtà, a parte gli USA (64), la Germania (quinta), e altre nazioni minori, l'ordine non sarà troppo stravolto, noi sempre a metà come 101
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso