p.s. che partita tra Nigeria e Giappone...
ma veniamo all'ultimo "amarcord" relativo alle edizioni passate dei Giochi Olimpici...
questa volta tocca a Pechino 2008 e Londra 2012...
della prima ho un ricordo pessimo...impianti pieni ma senza "atmosfera" (a parte quando vincevano - cioè molto spesso, per la verità - i Cinesi), fuso orario che metteva a dura prova anche gli appassionati più "hardcore" e pure qualche problema personale di salute (ma questo è OT)...
insomma, nonostante la "prima" dell'alta definizione in tv e diverse gare davvero emozionanti, continuo a non amare per nulla quelle Olimpiadi...
sul piano sportivo non c'è dubbio che sono stati i Giochi di Bolt, Phelps (e gli scandalosi costumi "gommati", che portarono alla farsa di un nuovo record del mondo a ogni gara) e della veemente arroganza Cinese, con una pioggia di medaglie (molto più che sospette) anche in discipline dove prima non si cimentavano nemmeno...
in chiave Azzurra, invece, ricordo soprattutto diverse medaglie a sorpresa, che salvarono un medagliere altrimenti asfittico...su tutte, 2 capolavori del tutto impronosticabili alla vigilia: quello di Giulia Quintavalle nel Judo e quello di Andrea Minguzzi nela Lotta Greco-Romana...non dimenticherò mai l'urlo belluino che tirai sull'azione decisiva a pochissimi secondi dal termine della finale...praticamente mi sentivo anch'io lì sulla materassina a spingere con Andrea...

e poi ricordo l'ennesimo trionfo di Valentina Vezzali e la straordinaria cavalcata di Alex Schwazer nella 50km di Marcia...
Alex che, invece, rappresenta la "macchia" letale, che rovina tutto quanto, dell'edizione successiva, Londra 2012...
quando fu annunciato a poche ore dal previsto esordio nella 20km di Londra che era risultato positivo non volevo crederci...in quel momento mi sono sentito davvero tradito da un atleta che ammiravo (e che ammiro ancora, nonostante tutto) all'estremo...
l'Olimpiade Inglese, però, a parte questo "buco nero", mi ha lasciato solo innumerevoli ricordi fantastici...dalla miglior copertura tv di sempre (soprattutto per quanto riguarda le tv Italiane, grazie alla presenza di un'alternativa seria alla solita sciagura chiamata rai) a un'atmosfera meravigliosa durante le gare a competizioni veramente indimenticabili...
difficile scegliere un evento piuttosto che un altro, perchè per la prima volta ho potuto gustarmi davvero tutto ciò che desideravo, senza tralasciare nulla...
ma se proprio devo citare qualche emozione più forte di altre, allora non posso non nominare la grandiosa vittoria dei nostri ragazzi nella gara a squadre di tiro con l'arco, la tripletta delle ragazze del Fioretto (con l'assurda e immaginifica rimonta di Valentina Vezzali nella finale per il bronzo contro la storica rivale Sudcoreana Nam Hyun-Hee), la fantastica serata di Carlo Molfetta nel Taekwondo, i "cecchini" Niccolò Campriani e Jessica Rossi, ma anche il flop clamoroso di Federica Pellegrini e dell'intero Nuoto Azzurro e il vergognoso furto ai danni del grande Roberto Cammarelle nella finale dei pesi super-Massimi della Boxe, perpetrato da giudici che meriterebbero di marcire in galera a vita per la loro condotta così immorale...
questo è ciò che mi resta del passato...ora speriamo di scrivere un'altra pagina indimenticabile in quel di Rio, anche se le premesse sono tutt'altro che incoraggianti, tra scandali e complotti intorno all'oscuro mondo del doping, impianti che non si preannunciano sempre pieni come un'Olimpiade meriterebbe e, soprattutto, lo sport Italiano che ormai sta esalando l'ultimo respiro, vittima di dirigenti incapaci e politici avidi e corrotti che non fanno nulla per rilanciarlo e sostenerlo (anzi)...
