RIO 2016 - Live Thread [Attenzione Spoiler !!!]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
bene, quindi nella fascia 16.30-17.00 domani avremo contemporaneamente: tennis (Errani), Ciclismo (gara su strada, che pare andrà integralmente su RS1 per tutto il pomeriggio, quindi di fatto "uccidendo" un intero canale), Pallanuoto (ITA-ESP), Boxe (Tommasone), Scherma (primo match della Fiamingo) e Canottaggio (doppio senior maschile e quattro senza pesi leggeri, maschili ovviamente)...
in attesa di sapere se i ragazzi del tiro con l'arco dovranno fare anche il primo turno o passeranno direttamente ai quarti di finale e se Moscatt e/o Manzi nel Judo arriveranno ai turni in programma a quell'ora...
sarà una mezz'oretta complicata per raisport...vediamo cosa riescono a combinare...:doubt:

Ho letto la risposta diretta di Silvio Martinello "naturalmente la linea potrà essere smistata anche su altri eventi nel caso ci fossero atleti azzurri in odore di medaglia". Dubito che alle 16 non passino la linea su altri campi
 
Gentilmente qualcuno saprebbe dirmi se abbiamo possibilità di medaglia lunedì pomeriggio dalle 14.00 alle 19.00 circa? Che gare sono previste? Volevo saperlo perché sicuramente non potrò vedere nulla... Grazie.
 
p.s. che partita tra Nigeria e Giappone...:5eek:


ma veniamo all'ultimo "amarcord" relativo alle edizioni passate dei Giochi Olimpici...

questa volta tocca a Pechino 2008 e Londra 2012...

della prima ho un ricordo pessimo...impianti pieni ma senza "atmosfera" (a parte quando vincevano - cioè molto spesso, per la verità - i Cinesi), fuso orario che metteva a dura prova anche gli appassionati più "hardcore" e pure qualche problema personale di salute (ma questo è OT)...
insomma, nonostante la "prima" dell'alta definizione in tv e diverse gare davvero emozionanti, continuo a non amare per nulla quelle Olimpiadi...

sul piano sportivo non c'è dubbio che sono stati i Giochi di Bolt, Phelps (e gli scandalosi costumi "gommati", che portarono alla farsa di un nuovo record del mondo a ogni gara) e della veemente arroganza Cinese, con una pioggia di medaglie (molto più che sospette) anche in discipline dove prima non si cimentavano nemmeno...

in chiave Azzurra, invece, ricordo soprattutto diverse medaglie a sorpresa, che salvarono un medagliere altrimenti asfittico...su tutte, 2 capolavori del tutto impronosticabili alla vigilia: quello di Giulia Quintavalle nel Judo e quello di Andrea Minguzzi nela Lotta Greco-Romana...non dimenticherò mai l'urlo belluino che tirai sull'azione decisiva a pochissimi secondi dal termine della finale...praticamente mi sentivo anch'io lì sulla materassina a spingere con Andrea...:5eek: :lol:
e poi ricordo l'ennesimo trionfo di Valentina Vezzali e la straordinaria cavalcata di Alex Schwazer nella 50km di Marcia...


Alex che, invece, rappresenta la "macchia" letale, che rovina tutto quanto, dell'edizione successiva, Londra 2012...
quando fu annunciato a poche ore dal previsto esordio nella 20km di Londra che era risultato positivo non volevo crederci...in quel momento mi sono sentito davvero tradito da un atleta che ammiravo (e che ammiro ancora, nonostante tutto) all'estremo...

l'Olimpiade Inglese, però, a parte questo "buco nero", mi ha lasciato solo innumerevoli ricordi fantastici...dalla miglior copertura tv di sempre (soprattutto per quanto riguarda le tv Italiane, grazie alla presenza di un'alternativa seria alla solita sciagura chiamata rai) a un'atmosfera meravigliosa durante le gare a competizioni veramente indimenticabili...

difficile scegliere un evento piuttosto che un altro, perchè per la prima volta ho potuto gustarmi davvero tutto ciò che desideravo, senza tralasciare nulla...
ma se proprio devo citare qualche emozione più forte di altre, allora non posso non nominare la grandiosa vittoria dei nostri ragazzi nella gara a squadre di tiro con l'arco, la tripletta delle ragazze del Fioretto (con l'assurda e immaginifica rimonta di Valentina Vezzali nella finale per il bronzo contro la storica rivale Sudcoreana Nam Hyun-Hee), la fantastica serata di Carlo Molfetta nel Taekwondo, i "cecchini" Niccolò Campriani e Jessica Rossi, ma anche il flop clamoroso di Federica Pellegrini e dell'intero Nuoto Azzurro e il vergognoso furto ai danni del grande Roberto Cammarelle nella finale dei pesi super-Massimi della Boxe, perpetrato da giudici che meriterebbero di marcire in galera a vita per la loro condotta così immorale...


questo è ciò che mi resta del passato...ora speriamo di scrivere un'altra pagina indimenticabile in quel di Rio, anche se le premesse sono tutt'altro che incoraggianti, tra scandali e complotti intorno all'oscuro mondo del doping, impianti che non si preannunciano sempre pieni come un'Olimpiade meriterebbe e, soprattutto, lo sport Italiano che ormai sta esalando l'ultimo respiro, vittima di dirigenti incapaci e politici avidi e corrotti che non fanno nulla per rilanciarlo e sostenerlo (anzi)...:crybaby2: :eusa_doh:
 
Rai 2 pallanuoto
RS1 ciclismo
RS2 scherma/boxe

Sono pronto a scommettere

my 2 cents...
la pallanuoto su RS2 e gli altri sport individuali su rai2 (in modo incompleto, magari...tipo solo le ultime stoccate della Fiamingo oppure solo il terzo round di Tommasone e cose così)...
 
Voglio essere poco poco più ottimista io scommetto su RS2 pallanuoto fissa, RS1 ciclismo semi fisso con una alternanza di collegamenti di italiani tipo ad esempio judo e boxe alternati; Rai2 altri campi gara alternati tipo scherma e arco o tiro......
Insomma come direbbe qualcuno, tutto un mappazzone!!!
 
Gentilmente qualcuno saprebbe dirmi se abbiamo possibilità di medaglia lunedì pomeriggio dalle 14.00 alle 19.00 circa? Che gare sono previste? Volevo saperlo perché sicuramente non potrò vedere nulla... Grazie.

sì, c'è una delle nostre carte migliori...
alle 17.00 è in programma la finale della Carabina ad Aria Compressa maschile (con Niccolò Campriani tra i grandi favoriti e Marco De Nicolo che potrebbe anche sorprendere)...
sempre nella fascia che ti interessa ci sono le partite del Volley donne (ITA-CHN) e della Pallanuoto maschile (ITA-FRA) e l'esordio di Clemente Russo nella Boxe tra gli eventi di rilievo per noi...
 
Da quello che ricordo la gara di ciclismo la fanno vedere quasi integralmente e secondo me andrà su Rai2, magari con qualche flash di altri sport
 
Martinello ha detto che ciclismo sarà integralmente su rai sport 2
E da appassionato sono contento, perché non si può sapere quali saranno le fasi decisive della corsa

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Ormai la decadenza delle Olimpiadi è avviata. Godiamoci l'ultima Olimpiade dell'epoca d'oro (per lo spettatore televisivo): fino a Città del Messico, la copertura televisiva è stata quello che poteva essere, Monaco '72 la tragedia del terrorismo, Montreal (forse, non l'ho vista) è stata una bella Olimpiade, a Mosca e Los Angeles i boicottaggi, da Seul a oggi sono le Olimpiadi top da seguire sul divano. Da Tokyo si ritorna ai baracconi che erano i primi Giochi (con tiro alla fune e caxxxate simili).
Ma che stai a di'?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Gentilmente qualcuno saprebbe dirmi se abbiamo possibilità di medaglia lunedì pomeriggio dalle 14.00 alle 19.00 circa? Che gare sono previste? Volevo saperlo perché sicuramente non potrò vedere nulla... Grazie.

Niccolò Campriani può ambire alla medaglia. Finale alle 17:00 italiane.
 
In risposta a andlau12: Ma non credo proprio secondo me in Giappone saranno grandi olimpiadi, sicuramente organizzativamente migliori di queste brasiliane (qualche dubbio in più ho per la sudcorea nel 18 che in passato ha avuto qualche problema con l'organizzazione di eventi invernali ma vedremo).....
 
Qualcuno ha criticato il calcio alle olimpiadi..ma ieri si sono viste partite molto belle e divertenti..messico-germania interessante..nigeria-giappone anche..
 
Qualcuno ha criticato il calcio alle olimpiadi..ma ieri si sono viste partite molto belle e divertenti..messico-germania interessante..nigeria-giappone anche..
Ma io sono uno che critica il calcio perché in generale con le olimpiadi c'entra proprio poco. Intanto è nella versione under 21 con i fuoriquota quindi senza big ma con i fuoriquota che sballano i valori in campo (vedi neymar), poi non è evento riconosciuto dalla fifa per cui i club possono escludere i giocatori convocati (vedi argentina), poi non ha molto valore per i calciatori vincere un oro olimpico. Io fosse per me lo escluderei (ovviamente parlo del calcio maschile, non di quello femminile). Io invece (ma è una mia idea)inserirei al suo posto il futsal (o calcetto) che con i big ai giochi sarebbe molto spettacolare, o in alternativa il beach soccer ma sarei più per il futsal che è sport molto serio e farebbe conoscere al mondo atleti fortissimi tecnicamente e che sono considerati solo lontani cugini dei calciatori a 11
 
In risposta a andlau12: Ma non credo proprio secondo me in Giappone saranno grandi olimpiadi, sicuramente organizzativamente migliori di queste brasiliane (qualche dubbio in più ho per la sudcorea nel 18 che in passato ha avuto qualche problema con l'organizzazione di eventi invernali ma vedremo).....
Non ho dubbi sull'organizzazione. Temo ci saranno sempre di più sport voluti dagli sponsor e spazi sempre più ristretti a sport tradizionalmente olimpici. Basti pensare che quest'anno per la prima volta dal 1908 non ci sarà la sciabola maschile a squadre. E per introdurre cosa? Il golf con tutti i big a giocare altrove tornei più redditizi? E lo skate cosa sostituirà?
 
In risposta a andlau12: Ma non credo proprio secondo me in Giappone saranno grandi olimpiadi, sicuramente organizzativamente migliori di queste brasiliane (qualche dubbio in più ho per la sudcorea nel 18 che in passato ha avuto qualche problema con l'organizzazione di eventi invernali ma vedremo).....

lo saranno, non temere...;)
organizzazione perfetta, stadi funzionali e sempre pieni (certo, principalmente con il tipico entusiasmo "composto" dei Giapponesi)...
e per le gare dipende dagli atleti...
l'unica cosa da temere è l'agonia dello sport Italiano...:crybaby2: :eusa_doh:
 
Qualcuno ha criticato il calcio alle olimpiadi..ma ieri si sono viste partite molto belle e divertenti..messico-germania interessante..nigeria-giappone anche..

mica viene criticato per la qualità del gioco in campo...

le Olimpiadi sono il momento più alto dello Sport...e non è ammissibile una disciplina che non rispetta i Giochi, mandando solo delle rappresentative giovanili e non il meglio del meglio a sua disposizione (ed è per questo che quasi tutti sono inca**ti con Tennis e Golf - e la loro ipocrisia - e non vogliono il ritorno del Baseball con un torneo ridicolo e magari senza i giocatori MLB e delle leghe Pro Giapponese, Sudcoreana o Messicana)...
 
Ma io sono uno che critica il calcio perché in generale con le olimpiadi c'entra proprio poco. Intanto è nella versione under 21 con i fuoriquota quindi senza big ma con i fuoriquota che sballano i valori in campo (vedi neymar), poi non è evento riconosciuto dalla fifa per cui i club possono escludere i giocatori convocati (vedi argentina), poi non ha molto valore per i calciatori vincere un oro olimpico. Io fosse per me lo escluderei (ovviamente parlo del calcio maschile, non di quello femminile). Io invece (ma è una mia idea)inserirei al suo posto il futsal (o calcetto) che con i big ai giochi sarebbe molto spettacolare, o in alternativa il beach soccer ma sarei più per il futsal che è sport molto serio e farebbe conoscere al mondo atleti fortissimi tecnicamente e che sono considerati solo lontani cugini dei calciatori a 11
Non sono u21 per tutti...e questa cosa mi dispiace altre confederazioni presentano u23 pure
Addirittura per il Sudamerica è valso il sub20....gusti sono, a me me piace

inviato da LG Nexus 5X [tapatalk]
 
Non ho dubbi sull'organizzazione. Temo ci saranno sempre di più sport voluti dagli sponsor e spazi sempre più ristretti a sport tradizionalmente olimpici. Basti pensare che quest'anno per la prima volta dal 1908 non ci sarà la sciabola maschile a squadre. E per introdurre cosa? Il golf con tutti i big a giocare altrove tornei più redditizi? E lo skate cosa sostituirà?

basterebbe togliere il limite numerico delle discipline, é logico che se nel mondo reale nascono nuove discipline che prima non esistevano le olimpiadi devono trattarle ma senza escludere altre discipline. perché alla fine la sciabola a squadre cosa ha di meno di altre discipline da essere esclusa? se é praticata nella maggior parte del mondo deve esserlo anche alle olimpiadi, giusto per evitare che entrino sport praticati in alcune zone solamente tipo il calcio australiano o anche il football americano, che sono bellissimi sport ma che non hanno l'utenza globale per meritarsi le olimpiadi.

sul calcio alle olimpiadi sarebbe logico se fosse tutto ad eliminazione diretta, come del resto dovrebbero essere ad eliminazione diretta tutti gli altri sport di squadra, tutti gli altri sport lo sono, non vedo perché il calcio il basket ecc non dovrebbero avere lo stesso trattamento. cosí si eviterebbe anche la partenza anticipata del torneo di calcio rispetto al resto dei giochi
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso