In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Con quest'ultimo update è stata introdotta la "novità" che Defender funziona parzialmente anche in presenza di altri antivirus.
Prima era impossibile attivarlo se non previa disinstallazione dell'altro programma.
Non hai detto se ne avevi già installato uno precedentemente....

Apri il pannello di controllo, vai su sicurezza e manutenzione ed espandi la scheda sicurezza:alla voce "protezione da virus" cosa ti indica?

Avevo SpyBot, eliminato da W10 a novembre, e Avast eliminato personalmente a febbraio.
Controllato cartelle e registro, nessuna traccia.
 
Basterebbe leggere l'articolo per capire che è una ****ata che nulla ha a che vedere con la sicurezza del sistema.

Inviato da mTalk per Windows 10 Mobile

quello che hanno scoperto, non riguarda il sistema operativo dalla parte utente ma dalla parte hardware boot/sistema operativo.... alla fine, all'utente finale che non ha niente da smanettare non cambia nulla...pero', non sarebbe male installare un'altro sistema operativo sul mio Nokia 635 insider
 
non sarebbe male installare un'altro sistema operativo sul mio Nokia 635 insider

Non sarebbe male avere questa opportunità, l'hardware non mi pare molto differente da quello che montano diversi Android. Non se il 635 fosse aggiornabile a Windows 10 mobile, se così e se non è troppo vecchio come specifiche posso garantirti che AU su mobile è ornai molto stabile e valido.


Inviato da mTalk per Windows 10 Mobile
 
Ciao a tutti, mio padre ha un Nokia Lumia 620. Sapete se c'è già l'aggiornamento per Win10 mobile? O al contrario non sarà mai aggiornato? Grazie mille
 
Dopo aver disinstallato Avast, hai usato anche il tool di rimozione in modalità provvisoria?

...esatto ! Hai anticipato la mia risposta....

A questo punto aggiungerei anche una doverosa pulizia disco (strumento disponibile di serie su W10) ed anche una epurazione del registro (scaricando un programma di terze parti....)
 
Dopo l'aggiornamento di Windows 10 fate Pulizia disco, clic sulla casella Pulizia file di sistema e spuntate tutto, a me ha liberato sui 25 GB.
La cartella Windows.old si autocancella dopo 1 mese e serve nel caso si voglia ritornare indietro a prima di aver fatto l'aggiornamento

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
 
Era ora finalmente che qualche Service Pack come AU cancellasse automaticamente entro poco tempo la cartella "Windows.old".

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
confermo che disabilitando l'avvio veloce le periferiche usb sono tornate a spegnersi correttamente dopo l'arresto del pc, il tempo di avvio è rimasto pressochè uguale... non capisco perchè MS insista con queste *******ate ma che stesse un pò più ferma, che senso ha introdurre mille cose che poi malfunzionano e rendono il SO un pachiderma ? per poi agire a suon di service pack su service pack ?

son praticamente sicuro che installando questo nuovo mega aggiornamento avrò problemi che prima non avevo in cambio di qualche funzione in più che o non scoprirò mai o non mi interessa.
 
Ultima modifica:
Dopo aver disinstallato Avast, hai usato anche il tool di rimozione in modalità provvisoria?

No, ho semplicemente disinstallato in modalità normale.
Ora non c'è più niente, ma dove sarebbe questo tool di rimozione in modalità provvisoria ?
La pulizia disco dopo l'AU, non l'ho fatta, pensi possa risolvere ?
 
Il tool Avastclear lo trovi qui: https://www.avast.com/it-it/uninstall-utility
Una volta lanciato, ti propone di riavviare il pc, poichè deve operare (automaticamente) in modalità provvisoria.

Anche la pulizia disco è uno strumento utile ed efficace: inoltre è più sicuro di altri programmi "miracolosi" che si trovano in giro...
 
Ultima modifica:
Il tool Avasclear lo trovi qui: https://www.avast.com/it-it/uninstall-utility
Una volta lanciato, ti propone di riavviare il pc, poichè deve operare (automaticamente) in modalità provvisoria.

Anche la pulizia disco è uno strumento utile ed efficace: inoltre è più sicuro di altri programmi "miracolosi" che si trovano in giro...

Ok grazie. Lo strumento pulizia disco lo preferisco anch'io, ed hai ragione nel dire che è molto utile, efficace, ed io aggiungerei "sicuro".

Edit : ma non è che per caso l'utility non funziona perchè ho già disinstallato Avast normalmente, e quindi non trovando il suo programma, si fermi ?
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso