In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Non è normale, è da circa 4 ore che è fermo al 91%. Che devo fare?

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk
 
Non è normale, è da circa 4 ore che è fermo al 91%. Che devo fare?

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk
Aspettare.. Da me ci ha messo un paio di minuti sul mio pc bbono, ed un paio d'ore sul mio pc scarso, quindi penso dipenda dal tuo pc

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
 
Aspettare.. Da me ci ha messo un paio di minuti sul mio pc bbono, ed un paio d'ore sul mio pc scarso, quindi penso dipenda dal tuo pc

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Bhe, un paio d'ore è niente rispetto a quanto ci sta mettendo a me!

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk
 
per il nostro amico Chihuahua :D

Ora gli do un'occhiata, ma sono molto scettico sull'utilità di questi tool, specie per un problema come il mio.
Stavo anche pensando di aprire un nuovo thread con tutte le info e alcuni screenshoot nella speranza che qualcuno ci capisca qualcosa.
 
Dopo aver aspettato tutta la notte invano, ho spento forzatamente il pc. Al riavvio mi ha fatto il ripristino alla versione precedente. Era ancora fermo al 91% :5eek: Va bene aspettare, ma questo è troppo
 
Dopo aver aspettato tutta la notte invano, ho spento forzatamente il pc. Al riavvio mi ha fatto il ripristino alla versione precedente. Era ancora fermo al 91% :5eek: Va bene aspettare, ma questo è troppo
Qualcosa nn va,per risolvere fare in installazione pulita,scaricare il sistema con il MCT e caricare su una penna usb
 
Qualcosa nn va,per risolvere fare in installazione pulita,scaricare il sistema con il MCT e caricare su una penna usb

Installazione pulita meglio di no, non ho voglia di reinstallare tutti i programmi.
In ogni caso non usare le sigle che non ci capisco nulla, cos'è MCT?
 
Se vuoi un consiglio, prima di riaggiornare a W10, fai una "pulizia disco" con il tool Microsoft approfondita, ossia anche i file di sistema mantenendo l'ultimo punto di ripristino.
Una volta terminata la pulizia esegui un riavvio, giusto per pulire un pò i registri.
Poi tramite lo strumento di W10 che è stato già citato, esegui l'aggiornamento.
 
Se vuoi un consiglio, prima di riaggiornare a W10, fai una "pulizia disco" con il tool Microsoft approfondita, ossia anche i file di sistema mantenendo l'ultimo punto di ripristino.
Una volta terminata la pulizia esegui un riavvio, giusto per pulire un pò i registri.
Poi tramite lo strumento di W10 che è stato già citato, esegui l'aggiornamento.

Quale sarebbe il tool Microsoft? CCleaner non va bene?
 
Quale sarebbe il tool Microsoft? CCleaner non va bene?

No, devi usare "pulizia disco" che hai già nel sistema operativo.
Se vai in "cerca" e scrivi "pulizia disco", lo troverai.
Però a questo punto presumo che non l'hai mai usato, quindi forse dovremmo eseguirlo passo passo, comunque sicuramente ti risolverà i problemi perchè è un ottimo tool.
 
Mah io lo riformatterei anche, se l'hai tenuto così dal 2013

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
 
Mah io lo riformatterei anche, se l'hai tenuto così dal 2013

Ha detto che non vuole formattarlo per mantenere i programmi esistenti, e lo capisco bene.
Io raramente ho riformattato gli HD, se non per motivi particolari.
Comunque è un'operazione facile da fare, e con questo vedi anche quanta roba vecchia del sistema operativo avevi a bordo.
Se vuoi farlo, accendo l'altro portatile che ho affianco con Windows (uso Linux) e ti dò le indicazioni passo passo.
 
Indietro
Alto Basso