Le Tv Del Passato

Mercoledì 22 agosto 1962

Programma Nazionale

18.30 La tv dei ragazzi. I tre principi, fiaba da "mille e una notte"
20.20 Telegiornale sport
20.30 Telegiornale
- Carosello
21.05 Scacco matto (sceneggiato)
21.55 Studio uno (replica)
22.55 Telegiornale
 
Ultima modifica:
Discoring lo presentava Carlo Conti?

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Ringraziando Dio, mai!
Discoring oltretutto offriva classifiche di vendita serie, redatte dalla Nielsen; le stesse classifiche della "Hit Parade" di RadioRai, contrariamente a quelle di "Superclassifica show" che pompavano i dischi dell'editore, i dischi Five....


Sent from my iPhone using Tapatalkete
 
Ringraziando Dio, mai!
Discoring oltretutto offriva classifiche di vendita serie, redatte dalla Nielsen; le stesse classifiche della "Hit Parade" di RadioRai, contrariamente a quelle di "Superclassifica show" che pompavano i dischi dell'editore, i dischi Five....


Sent from my iPhone using Tapatalkete
Ho dei vaghi ricordi di qualcosa di simile presentato da Carlo Conti, è possibile?

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 
PROGRAMMAZIONE RAITRE - Martedì 22 Agosto 2000

ore 6,30 Rai News 24
ore 8,30 Rai Educational
ore 10,00 Documentario: Geo Magazine
ore 10,25 Film: Piange... Il Telefono [con D. Modugno, 1975]
ore 12,00 Tg3
ore 12,15 Doppiavù Flash
ore 12,20 Telefilm: Bugs - Le Spie Senza Volto
ore 13,10 Telefilm: Lois & Clark - Le Nuove Avventure di Superman
ore 14,00 Tg3 Regione
ore 14,20 Tg3
ore 14,35 Contenitore: La Melevisione e le Sue Storie [per i più piccoli]
ore 16,00 Pomeriggio Sportivo [a cura di Rai Sport]
nel corso: Beach Volley [campionato italiano], Ciclismo.
ore 17,00 Documentario: Geo Magazine
ore 18,00 Telefilm: Bonanza
ore 19,00 Tg3
ore 19,30 Tg3 Regione - Meteo Regionale
ore 20,00 Rai Sport 3
ore 20,10 Teleromanzo: Un Posto al Sole
ore 20,45 Calcio: Udinese-Sigma Olomuc [Coppa Intertoto - finale di ritorno, in diretta da Udine]
ore 22,45 Tg3
ore 23,00 Tg3 Regione
ore 23,10 C'era una Volta
ore 0,10 Tg3 Notte
ore 0,15 Appuntamento al Cinema
ore 0,20 Fuori Orario - Cose Mai Viste
 
Hai ragione tu!
Leggo che lo ha condotto dal 1985.
Evidentemente avevo giá smesso di seguirlo..


Sent from my iPhone using Tapatalkete

Io l'ho seguito più o meno dal 1979 al 1987, anche se non tutte le puntate. Sprazzi quà e là, ma ricordo alcune cose. Poi in videoteca ho le edizioni 1977 (la prima) 1977-78, 1981-82.
 
vorrei precisare una cosa che molti giornalisti sbagliano: il programma La Melevisione quando era in "prima tv" si intitolava "La Melevisione - Favole e cartoni" quando erano repliche (o collage di puntate diverse) il sottotitolo cambiava in "...e le sue storie".
Questo per dire che l'11 settembre 2001, quella puntata interrotta dai tragici fatti, era una replica, eppure i bambini all'ascolto quel pomeriggio erano tantissimi!
A interrompere il programma di Tonio Cartonio fu Peppi Franzelin, e lo dico per sottolineare quanto le annunciatrici siano importanti e che la loro rottamazione alla Renzi sia stato un errore grossolano!
 
ore 22,55 Buonanotte Atene - Speciale Olimpiadi 2004 [conducono Marco Mazzocchi e Luana Bisconti]


Questa Luana Bisconti proprio mi sfugge.
Del programma ricordo gli interventi del professor Dal Monte e la rubrica fissa "Profilo greco" di Rino Icardi.

Ricordo anche che dopo il successo ottenuto con questo programma Mazzocchi ampliò la sua Domenica Sportiva seguente con un segmento finale denominato La Domenica Sportiva - L'altra per parlare degli altri sport minori con gli opinionisti di Buonanotte Atene. Finito l'entusiasmo subito dopo i Giochi, l'idea durò una sola stagione...
 
A interrompere il programma di Tonio Cartonio fu Peppi Franzelin, e lo dico per sottolineare quanto le annunciatrici siano importanti e che la loro rottamazione alla Renzi sia stato un errore grossolano!

Infatti, ricordo che prima dell'edizione speciale del TG3 ci fu questo annuncio che giustificò l'interruzione dei programmi.
Per quanto riguarda Peppi Franzelin, era lei che commentava il concerto di Capodanno da Vienna, negli anni '90 e nei primi anni 2000?
 
PROGRAMMAZIONE RAITRE - Martedì 22 Agosto 2000

ore 6,30 Rai News 24
ore 8,30 Rai Educational
ore 10,00 Documentario: Geo Magazine
ore 10,25 Film: Piange... Il Telefono [con D. Modugno, 1975]
ore 12,00 Tg3
ore 12,15 Doppiavù Flash
ore 12,20 Telefilm: Bugs - Le Spie Senza Volto
ore 13,10 Telefilm: Lois & Clark - Le Nuove Avventure di Superman
ore 14,00 Tg3 Regione
ore 14,20 Tg3
ore 14,35 Contenitore: La Melevisione e le Sue Storie [per i più piccoli]
ore 16,00 Pomeriggio Sportivo [a cura di Rai Sport]
nel corso: Beach Volley [campionato italiano], Ciclismo.
ore 17,00 Documentario: Geo Magazine
ore 18,00 Telefilm: Bonanza
ore 19,00 Tg3
ore 19,30 Tg3 Regione - Meteo Regionale
ore 20,00 Rai Sport 3
ore 20,10 Teleromanzo: Un Posto al Sole
ore 20,45 Calcio: Udinese-Sigma Olomuc [Coppa Intertoto - finale di ritorno, in diretta da Udine]
ore 22,45 Tg3
ore 23,00 Tg3 Regione
ore 23,10 C'era una Volta
ore 0,10 Tg3 Notte
ore 0,15 Appuntamento al Cinema
ore 0,20 Fuori Orario - Cose Mai Viste
Ancora non erano cominciate le olimpiadi di sydney?
 
Si quelle ci furono a settembre. Il campionato di calcio di Serie A iniziò il 1° ottobre 2000. Si aspettò la fine delle olimpiadi perché c'erano alcuni giocatori di alcune squadre big che erano con la nazionale olimpica, che all'epoca credo fosse l'under 21. Una volta invece c'era la nazionale olimpica vera e propria, una sorta di nazionale maggiore 2.
 
Sabato 23 agosto 1980

Rete due

13.00 Tg2
13.15 Jerry Lewis show
13.35 Piccole meraviglie della grande natura
16.00 Pomeriggio sportivo. Campionati assoluti di nuoto. Da Modena. A seguire, da Lissone. Coppa Agostoni di ciclismo
17.00 La figlia del capitano
18.10 Qui cartoni animati
18.25 Tg2 Sportsera
18.45 Estrazioni del lotto
18.50 Joe Forrester (tf)
19.45 Tg2 studio aperto
20.40 La rivolta e il grido. Rubrica con 5 film sudamericani (IV)
22.05 La tierra prometida (film)
00.10 Tg2 stanotte
 
Indietro
Alto Basso