In Rilievo Discussione su Tim

Ok, però poi bastava fare l'apposito numero per disattivarlo e poter rimanere con il proprio piano tariffario.
Però mi risulta che anche Time Prime Go è stato attivato automaticamente su molte sim (anche se non tutte) a prescindere se tu eri d'accordo o meno e, per disattivarlo, INVECE di fare l'apposito numero e disattivarlo (come nel caso di Time Prime), si è stati invece COSTRETTI a cambiare piano tariffario (con un unica scelta di piano tariffario oltretutto, nella stragrande maggioranza dei casi, più oneroso del precedente).

certo, perche tu quando sei nato, avevi gia il conto corrente attivo ??
 
Confermo, anche io attivata due volte perchè ho finito presto i Gb ( ormai 2 Gb al mese non mi bastano più ... ). Volendo durano quasi 2 giorni. Certamente è un furto...!!
 
Quindi si può attivare e alla scadenza farlo di nuovo??? L'altra volta lo feci io...

inviato da LG Nexus 5X [tapatalk]

Certo, o almeno io ho rinnovato dopo due giorni e l'ha fatto. Ovviamente se serve per più giorni c'è l'offerta di 1 Gb x una settimana. Al costo, se non sbaglio, di 5€...
 
Certo, o almeno io ho rinnovato dopo due giorni e l'ha fatto. Ovviamente se serve per più giorni c'è l'offerta di 1 Gb x una settimana. Al costo, se non sbaglio, di 5€...

Persino meglio, ma temo non sia più attiva quella opzione. Io non la vedo


Inviato da mTalk per Windows 10 Mobile
 
Persino meglio, ma temo non sia più attiva quella opzione. Io non la vedo


Inviato da mTalk per Windows 10 Mobile

Sono andato ora sul sito. Ma partendo dal SMS che mi è arrivato quando è finito il credito
2a6380fd31fa7d88bca22b1ff90db4c3.jpg
 
certo, perche tu quando sei nato, avevi gia il conto corrente attivo ??
Ma perché io non riesco a capire le tue risposte?
Tornando allo specifico caso.
Time Prime: lo hanno attivato senza consenso e per disattivarlo bastava chiamare l'apposito numero. Fine.
Time Prime Go: lo hanno attivato senza consenso e per disattivarlo si è stati costretti a cambiare piano tariffario e con scelta di un unico piano tariffario molto più oneroso nella maggior parte dei casi rispetto al piano che si aveva precedentemente.
Io mi sono semplicemente chiesta perché nel primo caso Time Prime (che si poteva disattivare mantenendo il proprio piano tariffario) non era conforme e invece Time Prime Go (che per disattivarlo si è stati costretti a cambiare piano tariffario) lo era.
Ma se uno mi deve rispondere con frasi a caso, fa meglio a non rispondere... :eusa_wall:
 
Ma perché io non riesco a capire le tue risposte?
Tornando allo specifico caso.
Time Prime: lo hanno attivato senza consenso e per disattivarlo bastava chiamare l'apposito numero. Fine.
Time Prime Go: lo hanno attivato senza consenso e per disattivarlo si è stati costretti a cambiare piano tariffario e con scelta di un unico piano tariffario molto più oneroso nella maggior parte dei casi rispetto al piano che si aveva precedentemente.
Io mi sono semplicemente chiesta perché nel primo caso Time Prime (che si poteva disattivare mantenendo il proprio piano tariffario) non era conforme e invece Time Prime (che per disattivarlo si è stati costretti a cambiare piano tariffario) lo era.
Ma se uno mi deve rispondere con frasi a caso, fa meglio a non rispondere... :eusa_wall:

non capisci perche non vuoi capire!!! leggi quello in grassetto e leggi la mia affermazione e se non capisci nemmeno ora, non posso farci nulla!
 
non capisci perche non vuoi capire!!! leggi quello in grassetto e leggi la mia affermazione e se non capisci nemmeno ora, non posso farci nulla!
certo, perche tu quando sei nato, avevi gia il conto corrente attivo ??
Qualcuno mi può spiegare la logica della frase sul conto corrente (che per inciso, quando una persona lo attiva lo fa per sua scelta e nel momento che ritiene più opportuno) non solo in generale ma pure nel contesto della questione Time Prime / Time Prime Go? E meglio ancora, qualcuno mi può spiegare perché Time Prime non era conforme mentre Time Prime Go lo è senza magari usare esempi a caso?
Scusate, ma evidentemente sarò ritardata io... :icon_rolleyes:

Comunque almeno qualcuno che non è stato felice di essere stato COSTRETTO a cambiare piano tariffario c'è stato:

infatti io ho dovuto cambiare Piano Tariffario...:mad:
non che mi sia costato qualcosa in termini di soldi (ho la promo), ma tanti altri magari hanno subito un ''danno'':doubt:
Caro milanista, quale danno può aver subìto un anziano (che tendenzialmente potrebbe non avere promo e usare solo tariffe basi) che prima magari spendeva 15 centesimi al minuto per telefonare e che poi, per non dover essere costretto a pagare 2 euro al mese per qualcosa che NON ha mai richiesto (e soprattutto che mai userebbe), ha dovuto cambiare piano tariffario e finire per spendere 29 centesimi al minuto... dicevo.. che danno vuoi che abbia subìto?... per Landtools non c'è nessun danno... :eusa_wall:

Vabbè.. lasciamo perdere... :icon_rolleyes:
 
Qualcuno mi può spiegare la logica della frase sul conto corrente (che per inciso, quando una persona lo attiva lo fa per sua scelta e nel momento che ritiene più opportuno) non solo in generale ma pure nel contesto della questione Time Prime / Time Prime Go? E meglio ancora, qualcuno mi può spiegare perché Time Prime non era conforme mentre Time Prime Go lo è senza magari usare esempi a caso?
Scusate, ma evidentemente sarò ritardata io... :icon_rolleyes:

Comunque almeno qualcuno che non è stato felice di essere stato COSTRETTO a cambiare piano tariffario c'è stato:


Caro milanista, quale danno può aver subìto un anziano (che tendenzialmente potrebbe non avere promo e usare solo tariffe basi) che prima magari spendeva 15 centesimi al minuto per telefonare e che poi, per non dover essere costretto a pagare 2 euro al mese per qualcosa che NON ha mai richiesto (e soprattutto che mai userebbe), ha dovuto cambiare piano tariffario e finire per spendere 29 centesimi al minuto... dicevo.. che danno vuoi che abbia subìto?... per Landtools non c'è nessun danno... :eusa_wall:

Vabbè.. lasciamo perdere... :icon_rolleyes:
ecco... tim prime no!!! Veniva attivata a tutti in automatico... ecco perche l'agcom è intervenuta.... ti è chiara la cosa ora oppure dobbiamo allungare ancora a domani mattina??
 
ecco... tim prime no!!! Veniva attivata a tutti in automatico... ecco perche l'agcom è intervenuta.... ti è chiara la cosa ora oppure dobbiamo allungare ancora a domani mattina??
Certo che mi è chiaro. Infatti nel mio post n. 2217 l'ho scritto (ma evidentemente tu l'hai ignorato)! Così come ho scritto che ANCHE TIME PRIME GO veniva attivata in automatico. Uguale uguale. E che invece la differenza tra le due era che la prima si poteva disattivare con una semplice telefonata, la seconda invece, per disattivarla, dovevi essere (ri-ri-ri-ripeto all'infinito) costretto a CAMBIARE piano tariffario con uno più esoso. Ma è questo che invece a te mi sembra non entri in testa.
Allora io ho semplicemente chiesto perché (e provo a riformulare per l'ennesima volta), a parità del fatto che ENTRAMBE e ripeto ENTRAMBE venivano attivate in automatico, fare una semplice telefonata per disattivarla NON era conforme, mentre ESSERE COSTRETTI a CAMBIARE piano tariffario con uno molto più COSTOSO è conforme. Questo io ho chiesto.
Mentre tu continui a ripetere solo il fatto che Time Prime non era conforme perché attivata in automatico (cosa che io sapevo BENISSIMO fin dall'inizio), mentre la stessa identica cosa (attivazione in automatico) avveniva anche con Time Prime Go...
Ora, se tu Landtools sai rispondere alla mia specifica domanda bene. Se no evita di ripetermi che Time Prime veniva attivata automaticamente (cosa che sapevo benissimo fin dall'inizio) ignorando però che anche per Time Prime Go avveniva la stessa cosa...

Per i moderatori: mi dispiace se la stiamo allungando più del dovuto. Io, nel mio primo post, ho fatto solo una domanda quasi retorica a cui nessuno era obbligato a rispondermi (e non mi aspettavo che qualcuno lo facesse).
Ma se uno mi risponde con qualcosa che so già (e ignorando 3/4 del mio post), facendo esempi a caso, mi dispiace ma non è colpa mia...
Poi, se qualcuno mi sa spiegare la questione in termini più semplici bene, se no rimango con il dubbio e non muore nessuno. Peace... :)
 
Ultima modifica:
Io invece il contrario. Mi hanno rifilato Time Prime ma non Time Prime Go. E per fortuna. Perché almeno nel mio caso, per disattivarlo, mi è bastato fare una semplice telefonata mantenendo il piano tariffario che avevo.
Comunque per me possiamo pure chiudere la questione Time Prime / Time Prime Go (anche perché ho visto in altri lidi lo sconcerto per l'assoluzione, da parte di agcm, di Tim e tanto mi basta).
Domani, probabilmente, chiederò invece lumi su uno strano messaggio che ho ricevuto poco fa dalla Tim. Ma ci penserò domani che ora non ne ho voglia... :D
 
Sì, ora lo metto milanista. Comunque, stamattina che sono più lucida dovrei aver capito meglio tutta la questione. Magari ho solo un paio di dubbi che vi espongo dopo.
Premetto: ho nel fisso l'offerta Tutto con adsl che va a 7Mega.
Allora, mi è arrivato questo sms: "La tua adsl è ora alla massima velocità! Provala gratuitamente fino al 30/06/2017, poi potrai decidere di mantenerla o ti riportiamo senza costi al 7Mega. Per informazioni vai al sito tim.it".
Avevo provato ieri sera a guardare sul sito tim ma non avevo trovato nulla che mi chiarisse. Poi poco fa mi è venuto in mente di guardare sul mytim e infatti, nella sezione servizi e offerte attive, vedo l'Opzione Super Internet Plus attiva dal 12/08/2016. Però con nessun'altra informazione (roba che se l'avessi visto 2-3 giorni fa mi sarei presa un colpo e mi sarei chiesta da dove saltava fuori quell'opzione... certo che avrebbero potuto mandare l'sms un po' prima).
Poi mi è venuto in mente di vedere se c'era già il pdf della bolletta con scadenza settembre (che ovviamente ancora non mi è arrivata fisicamente). C'è e per fortuna è scritto dell'opzione superinternet e in maniera un po' più dettagliata: "Ti informiamo che nel corso di questo mese verrà attivata sulla tua linea, gratuitamente e senza nessun costo aggiuntivo, l'Opzione Super Internet che ti permetterà di navigare in internet alla massima velocità tecnicamente possibile. Il 30 giugno 2017, termine del periodo di prova gratuita, la tua linea ritornerà automaticamente alla velocità di 7 mega, oppure potrai decidere di mantenere l'opzione a pagamento visitando il sito tim.it nella sezione MyTim, previa registrazione se ancora non effettuata o chiamando, entro tale data, il servizio clienti linea fissa 187".

Ora diciamo che i miei dubbi sono due:
1) come verificare a che velocità me l'hanno messa? so che le opzioni sono due: 10 o 20 mega. Considerando che non sto notando differenze sostanziali da prima, a naso mi verrebbe da dire che vado a 10. Il che mi porta alla seconda questione. Se andassi a 10 e non notando differenze penso proprio che tornerei ai 7 (per non pagare 4 inutili euro in più al mese), per cui
2) secondo voi, anche se c'è scritto che al 30 giugno 2017 ritorno automaticamente ai 7 mega, mi conviene informarmi poco prima della scadenza per sicurezza? non vorrei invece che automaticamente mi lasciassero con l'opzione superinternet. Anche perché l'sms invece, così come esposto, non era molto chiaro al riguardo.

Grazie! :)
 
Ultima modifica:
Samsung Galaxy S7 edge a rate in fattura TIM Fisso, ora costa un ct. in meno al mese :D

Tolto il LG G4.

Ora gli smartphone rateizzabili in fattura TIM fisso sono 7.

Apple iPhone 6s 16 GB

21,94 €/mese in 36 rate a interessi zero se hai una linea di casa TIM

Samsung Galaxy S6 32 GB

15 €/mese in 36 rate a interessi zero se hai una linea di casa TIM

Samsung Galaxy S7 edge 32 GB

20,83 €/mese in 36 rate a interessi zero se hai una linea di casa TIM

LG Wine Smart 4 GB

6,25 €/mese in 24 rate a interessi zero se hai una linea di casa TIM

Samsung Galaxy S6 edge 32 GB

17,78 €/mese in 36 rate a interessi zero se hai una linea di casa TIM

Samsung Galaxy J5 (2016) 16 GB

5,50 €/mese in 36 rate a interessi zero se hai una

Apple iPhone 6 16 GB

20,55 €/mese in 36 rate a interessi zero Se hai una linea di casa TIM

https://www.tim.it/prodotti/smartphone-e-telefoni/flt/Acquisto-Arate?N=1473316359+2227141390

Per tutti i clienti ricaricabili

A fine pagina ci sono i terminali rateizzabili, inclusi quelli rateizzabili in fattura (questi ultimi sono i medesimi riportati su)

Listino valido dal 01/08/2016

https://img.tim.it/sdr/scegli-il-tuo/pdf/scegli_il_tuo_smartphone-tutti_01082016.pdf
 
Salve, dovrei fare il cambio per l'addebito sul conto corrente, l'unico mio dubbio è che possano addebitarmi dei costi di attivazione per quando passai alla fibra (anche se fu gratis) al 187 ho chiamato poco fa e mi hanno detto che siccome sono già stati pagati non c'è problema. Voi cosa dite?
 
salve a tutti;vorrei sapere se c'è modo di recuperare i numeri memorizzati in rubrica in una sim Tim. Li ho ho cancellati per errore. Grazie anticipatamente.
 
Indietro
Alto Basso