Le Tv Del Passato

Io invece ricordo bene il 31 agosto 1997, giorno della morte di Diana. Era la domenica in cui iniziò il campionato di Serie A 1997-98.
Al giorno dopo eravamo ad un matrimonio con amici e si discuteva dell'incidente.
 
Lo ricordo bene anch'io il 31 agosto 1997, io e i miei fratelli eravamo andati a vedere Juventus-Lecce al Delle Alpi, sapemmo della morte di Lady Diana solo il giorno dopo quando tornammo a Lecce
 
Lo ricordo bene anch'io il 31 agosto 1997, io e i miei fratelli eravamo andati a vedere Juventus-Lecce al Delle Alpi, sapemmo della morte di Lady Diana solo il giorno dopo quando tornammo a Lecce

Juve-Lecce 2-0 la ricordo ovviamente.. e ho anche il servizio e la partita in videoteca.
Sarebbe da piazzare qui il palinsesto di quel 31 agosto 1997. Se non lo farà domani Luciano 1970, ci penserò io.
 
Juve-Lecce 2-0 la ricordo ovviamente.. e ho anche il servizio e la partita in videoteca.
Sarebbe da piazzare qui il palinsesto di quel 31 agosto 1997. Se non lo farà domani Luciano 1970, ci penserò io.
Goal di Conte con esultanza e relativa polemica dei tifosi salentini suoi concittadini?

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 
Goal di Conte con esultanza e relativa polemica dei tifosi salentini suoi concittadini?

Si. Poi nel 2002 fece di nuovo gol al Lecce, ma non esultò.

A proposito di Diana, nel 2007 Raitre trasmise un ciclo di puntate di "Enigma", condotto da Corrado Augias, e una di queste fu dedicata a lei. Si parlò anche del suo incidente con ospite anche Claudio Brachino, che conduceva "Top secret" su rete 4
 
La sera del 31 agosto 97,doveva andare in onda giochi senza frontiere,poi non lo fecero o andò in onda più tardi,a causa della morte di lady d.
 
La sera del 31 agosto 97,doveva andare in onda giochi senza frontiere,poi non lo fecero o andò in onda più tardi,a causa della morte di lady d.

Lo ricordo benissimo quell'episodio. Avevo 9 anni e mi piaceva tantissimo Giochi senza frontiere, non mi perdevo una puntata neanche in vacanza. Quella sera rimasi sveglio fino a tardi per vederlo (mi sembra che iniziò poco prima delle 23...)
 
A proposito di terremoti ricordo che, un pomeriggio di un giorno dei primi anni '90, accendendo la TV per prendere una pausa dallo studio – all'epoca facevo le superiori – mi imbattei in un programma trasmesso in diretta da un emittente locale di Torino nel quale due imbecilli (scusate il termine, ma in questo caso penso possa starci) affermavano che Torino sarebbe stata colpita ad ore da alcune scosse di terremoto invitando gli spettatori ad uscire di casa; solo dopo molti minuti hanno ammessi trattarsi di pesce d'aprile (infatti era il 1° aprile). Non so se per questi idioti ci siano state conseguenze – probabilmente nessuna – ma direi che il procurato allarme ci stia tutto o quanto meno se fossi stato uno dei responsabili dell'emittente averei cacciato a pedate quei due soggetti.
 
Erano capitati persino casi in cui mentre andava in onda il tg1 ci fossero interferenze di persone che si intromettevano facendo ascoltare anche dei messaggi politici.
 
Erano capitati persino casi in cui mentre andava in onda il tg1 ci fossero interferenze di persone che si intromettevano facendo ascoltare anche dei messaggi politici.
Era qualcosa che aveva a che fare con un movimento politico che andò al governo a metà anni 90?

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 
PROGRAMMAZIONE RAIUNO - Domenica 31 Agosto 1997

ore 6,00 Euronews
ore 6,45 Documentario: Spiriti della Foresta
ore 7,30 La Banda dello Zecchino (per ragazzi)
ore 8,00 Cartoni Animati: L'Albero Azzurro
ore 8,30 La Banda dello Zecchino
ore 10,00 Rubrica: Linea verde Orizzonti - Estate
ore 10,50 Santa Messa [in diretta]
ore 11,45 Rubrica: Settimo Giorno [religioso]
ore 12,00 Recita dell'Angelus [diretta]
ore 12,20 Rubrica: Linea Verde Estate
ore 13,30 Tg1
ore 14,00 Varietà: La Domenica In... degli Italiani
ore 16,00 Sceneggiato: Italian Restaurant
ore 16,50 Cambio di Campo - Interviste e commenti sul Campionato di Calcio
ore 18,00 Tg1 Flash
ore 18,15 90º Minuto
ore 19,00 Telefilm: La Signora del West
ore 19,50 Che Tempo Fa
ore 20,00 Tg1
ore 20,35 Rai Sport Notizie
ore 20,50 Eurovisione: Giochi Senza Frontiere [diretta]
ore 23,10 Tg1 Flash
ore 23,15 Documentario: La Storia delle Tribù Indiane
ore 23,50 Effetto Cinema
ore 0,10 Tg1
ore 0,30 Agenda - Zodiaco

edit: In prima serata fu trasmesso uno speciale del Tg1 dedicato alla notizia della morte di Lady Diana [di cui è possibile trovare un estratto qui (http://www.lastoriasiamonoi.rai.it/video/la-morte-di-lady-d/165/default.aspx)]. Questo fece slittare "Giochi senza frontiere" in seconda serata.
 
Ultima modifica:
La sera del 31 agosto 97,doveva andare in onda giochi senza frontiere,poi non lo fecero o andò in onda più tardi,a causa della morte di lady d.

Era previsto alle ore 20,50 in diretta, ma essendo andato in onda in prima serata uno speciale sulla morte di Lady Diana, la puntata [che era la nona di quella edizione] fu trasmessa in differita intorno alle 23,15.
 
La domenica degli italiani ripercorreva il meglio delle varie edizioni di domenica in. Io ricordo di aver registrato le edizioni dal 1980-81 al 1984-85 proprio in quel 1997.

Le edizioni dal 1977-78 al 1979-80 non le ho registrate poiché ero in Toscana per l'università. Queste andarono a giugno.

L'edizione 1976-77 non risulta conservata in Rai, si sono trovati solo spezzoni di emessi in coda al tg delle ore 13 e 30 di quelle domeniche del 1976-77
 
Era qualcosa che aveva a che fare con un movimento politico che andò al governo a metà anni 90?

L'episodio di cui parlo io risale mi pare a fine anni '60 o inizio '70, il movimento politico in realtà era uno dei tanti movimenti extra-parlamentari di quel periodo. Mi pare fosse successo in Veneto.
 
L'episodio di cui parlo io risale mi pare a fine anni '60 o inizio '70, il movimento politico in realtà era uno dei tanti movimenti extra-parlamentari di quel periodo. Mi pare fosse successo in Veneto.
Ah ok periodo completamente diverso...

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 
Era previsto alle ore 20,50 in diretta, ma essendo andato in onda in prima serata uno speciale sulla morte di Lady Diana, la puntata [che era la nona di quella edizione] fu trasmessa in differita intorno alle 23,15.

Uhm.. La versione di Jsf anni 90 non era in diretta!! Tutte le puntate erano registrate, anche settimane prima, perchè avevano la versione nazionale con i presentatori sul campo da gioco. Tutti gli interventi venivano registrati, per ogni nazione, e poi montati tra i vari giochi.

La diretta ci fu fino al 1982, ogni 2 mercoledi alle 21.05 con commento audio via cavo per ogni nazione (ma le edizioni 81 e 82 comunque in Italia andarono in differita al giovedi alle 20,40, tranne le finali. Per consentire la partenza della prima serata all'orario italiano dell'epoca, attorno alle 20,40).


Sent from my iPhone using Tapatalkete
 
Indietro
Alto Basso