Le Tv Del Passato

PROGRAMMAZIONE RAIDUE - Lunedì 4 Settembre 2000

ore 6,25 Le Vie del Mare
ore 7,00 Contenitore: Go Cart Mattina
ore 10,00 Telefilm: E Vissero Infelici per Sempre
ore 10,20 Rubrica: Sorgente di Vita
ore 10,50 Soap Opera: Port Charles
ore 11,20 Tg2 - Medicina 33
ore 11,45 Tg2 Flash
ore 12,00 Meteo
ore 12,05 Serie-TV: Un Figlio a Metà
ore 13,00 Tg2
ore 13,30 Rubrica: Sereno Variabile - E...State con Noi
ore 14,05 Telefilm: Un Caso per Due
ore 14,55 Telefilm: Jake & Jason Detective
ore 16,00 Contenitore: www.Raiboysandgirl.com
all'interno: ore 16,00 Tre Gemelle e una Strega - ore 16,50 Digimon [prima puntata] - ore 17,30 Telefilm: Tucker e Becca, nemici per la pelle
ore 18,00 Rai Sport Notizie
ore 18,30 Tg2 Flash L.I.S.
ore 18,35 Telefilm: Friend
ore 19,00 Meteo
ore 19,05 Telefilm: E.R. - Medici in Prima Linea
ore 20,00 Cartoni Animati: Tom & Jerry
ore 20,30 Tg2
ore 20,50 Serie-Tv: Sospetti
ore 22,40 Telefilm: Profiler - Intuizioni Mortali
ore 23,30 Tg2
ore 23,45 Rubrica: Road Runner
ore 0,30 Rubrica: Protestantesimo

Il 4 Settembre 2000 fu trasmessa in Italia la prima puntata del cartone animato "Digimon". Ricordo che c'era molta attesa tra i più piccoli.
 
PROGRAMMAZIONE RAIUNO - Domenica 31 Agosto 1997


In prima serata fu trasmesso uno speciale del Tg1 dedicato alla notizia della morte di Lady Diana [di cui è possibile trovare un estratto qui (http://www.lastoriasiamonoi.rai.it/video/la-morte-di-lady-d/165/default.aspx)]. Questo fece slittare "Giochi senza frontiere" in seconda serata.

Completo il mio post di qualche giorno fa, con questo link [http://www1.adnkronos.com/Archivio/...-RAI-CON-LE-EDIZIONI-STRAORDINARIE_134500.php ], ossia il link di un articolo che indica i dati di ascolto delle varie edizioni straordinarie del tg1 (e del tg2) dedicate alla notizia della morte di Lady Diana. Dallo stesso articolo si evince un altro elemento (che io non ricordavo): lo speciale Tg1 iniziato in coda al tg delle 20,00, fu seguito a sua volta da uno speciale TV7 (iniziato alle 21,50 e conclusosi alle 22,15).
 
Quel giorno lo ricordo bene, come ho già scritto. Tra l'altro nei gg successivi cominciarono i tormentoni musicali dedicati a lei, come ad es "Candle in the wind" rifatta nuovamente da Elton John. Ce ne furono altri che non riguardavano Lady D., come Barbie Girl e Breathe. Comunque era un bel periodo.

Uno speciale sulla morte di Lady D andò all'inizio di ottobre.. io ero in Toscana, sarei sceso a metà di quel mese per un matrimonio (e mi sarei fermato svariati giorni) e avevo messo un timer sul videoregistratore (ne avevo due, ma l'altro era in riparazione) ma mia sorella per registrare quello speciale mi face saltare il timer. La mia registrazione non riguardava Lady D.
 
PROGRAMMAZIONE RAIUNO - Sabato 5 Settembre 1998

ore 6,00 Euronews
ore 6,40 Telefilm: Anna Maria
ore 7,30 Contenitore: La Banda dello Zecchino
ore 10,00 Musicale: Maratona d'Estate
ore 10,45 Film: Nel Blu, Dipinto di Blu
ore 12,25 Che Tempo Fa
ore 12,30 Tg1 Flash
ore 12,35 Telefilm: Matlock
ore 13,30 Tg1
ore 14,00 Rubrica: Linea Blu - Vivere il Mare
ore 15,15 Documentario: L'Anno della Foca Grigia
ore 15,45 Contenitore: Solletico
ore 17,50 Tg1 Flash
ore 17,55 Incontro del Papa con l'Azione Cattolica Italiana [in diretta da Roma]
ore 19,30 Rubrica: A Sua Immagine [religioso]
ore 19,50 Che Tempo Fa
ore 20,00 Tg1
ore 20,35 Calcio: Galles-Italia [Qualificazioni Europei 2000, in diretta da Liverpool]
ore 23,05 Tg1 Flash
ore 23,10 Estrazioni del Lotto
ore 23,15 Speciale Tg1
ore 0,05 Cinema Venezia '98
ore 0,30 Tg1
ore 0,45 Agenda - Oroscopo
 
Quella Galles-Italia del palinsesto mi pare di ricordarla. Dovrebbe essere il debutto di Zoff come allenatore della nazionale italiana di calcio.
 
Quella Galles-Italia del palinsesto mi pare di ricordarla. Dovrebbe essere il debutto di Zoff come allenatore della nazionale italiana di calcio.
Che se non fosse per la sfortunata finale ad Euro 2000 avrebbe continuato ad allenare la Nazionale fino ai Mondiali 2002..

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 
Che se non fosse per la sfortunata finale ad Euro 2000 avrebbe continuato ad allenare la Nazionale fino ai Mondiali 2002..

Non è detto. Pare che avesse già deciso di lasciare la nazionale nel dopo europeo. Di certo è un europeo che si poteva vincere. Vidi la finale in toscana, da amici. La delusione fu grande.
 
Non è detto. Pare che avesse già deciso di lasciare la nazionale nel dopo europeo. Di certo è un europeo che si poteva vincere. Vidi la finale in toscana, da amici. La delusione fu grande.
È stata una delusione forse superiore anche a quella di Usa 94, almeno per quanto mi riguarda...

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 
PROGRAMMAZIONE ITALIA 1 - Venerdì 6 Settembre 1991

ore 8,30 Studio Aperto
ore 9,05 Telefilm: Supervicky
ore 9,30 Telefilm: Chips
ore 10,30 Telefilm: Magnum P.I.
ore 11,30 Studio Aperto
ore 11,45 Varietà: Drive In Story
ore 13,00 Automobilismo: Qualifiche Formula 1 [GP di Monza]
ore 14,30 Film: Polpette
ore 16,30 Telefilm: Supercar
ore 17,30 Telefilm: A-Team
ore 18,30 Studio Aperto
ore 19,00 Telefilm: I Ragazzi della 3ᵃ C
ore 20,00 Varietà: Mai Dire Banzai
ore 20,30 Film: Una 44 Magnum per l'Ispettore Callaghan
ore 23,10 Film: Philadelphia Security
 
Ricordo il telefilm Matlock (98) col compianto Griffith...
"Che tempo fa" è qualcosa di diverso dall'attuale, a parte la leggera differenza di nome??

inviato da LG Nexus 5X [tapatalk]
 
Indietro
Alto Basso