Cotechinho
Digital-Forum Master
Nei giorni scorsi mi è tornata voglia di fare un po' di svitamenti-avvitamenti ma ancora non ne vengo totalmente a capo: le due georgiane a 46E squadrettano e i 12.5W non sono al massimo. Se mi stufo rimonto la 80 ...
Ho fatto qualche altro tentativo, con qualche piccolo spostamento, ma sono sempre fermo a quel punto: le due georgiane sugli 11095H dei 46E squadrettano e migliorano alzando un po' la parabola, e i 12.5W non sono al massimo e migliorano abbassandola un po'. Il resto tutto ok.
Non mi dite che non ho centrato l'asse N-S perché è la risposta sbagliata, in quanto nessuno dei due migliora spostando il blocco motore-parabola a destra o a sinistra.
La fascia di Clarke grosso modo l'ho centrata, ma qualche altro tentativo lo faró, e l'unica cosa che mi viene in mente è che siccome i 12.5W sono un po' più vicini al mio sud rispetto ai 46E, per questi ultimi dovrebbe contare relativamente di piú la declinazione che l'elevazione rispetto ai primi (giusto?), e quindi ulteriormente abbassando il motore e alzando la parabola dovrei risolvere. Ció peró significherebbe smentire parecchio le scale graduate dei due strumenti, perché su entrambe sono giá oltre i valori consigliati dal manuale del motore.