amplificatore da interni..che non amplifica

sai, per risparmiare UN watt si va ad inficiare il "gia delicato" segnale con le spurie che cacciano a gò gò questi alimentatori di m**da....che cosa me ne importa a me dei loro costi del menga, pagherei volentieri senza fiatare anche 30 euro per trovarne uno lineare!
 
sai, per risparmiare UN watt si va ad inficiare il "gia delicato" segnale con le spurie che cacciano a gò gò questi alimentatori di m**da....che cosa me ne importa a me dei loro costi del menga, pagherei volentieri senza fiatare anche 30 euro per trovarne uno lineare!
Mi dispiace che non hai colto il discorso generale: gli alimentatori switching non servono mica solo per gli impianti d'antenna...
Volevo sottolineare che è un circuito con pregi e difetti, ma che parte da studi ed idee importanti.
Niente di tutto ciò si può dire di chi ha pensato di mettere il filtro LTE in antenna...credo solo un deficiente poteva venirgli questa idea... :badgrin:
E poi, visto che le idee idiote hanno sempre seguito, tutti si sono accodati... :icon_rolleyes:
 
perche non ci parli della "cosuccia" ?
che cosa avevi in mente di fare?
magari salta fuori che l'amplificatore da interni non serve a risolvere la "cosuccia" che tu hai in mente.


e noi che ne possiamo sapere della tua distribuzione?
sei tu che dovresti investigare, aprire la scatole di derivazione, prendere nota di marca e tipo di ogni componente della distribuzione e poi postare cio che hai trovato, includendo tipo e numero di antenne, alimentatori e amplificatori.
solo cosi potremmo capire quale e' il problema e provare ad aiutarti.

allora,aggiorno la cosa.
il problema:bologna,proprio sotto barbiano,troppo,antenna bassa perchè....mi impediscono di andare sul tetto.
visione:due o tre a canali squadrettano random(italia 1,a volte rai,france 24).
prove:antenna triplex sostituita con mitan moon 50,lieve,ma lieve miglioramento.
rilievi...spannometrici con decoder,buona qualità di segnale ma intensità al limite.
se giro verso castelmaggiore aumento la qualità di tutto ma la rai mi arriva da dietro debole.
prova effettuata con amplicatore larga banda messo fuori e il problema sarebbe risolto,si vedrebbe anche la rai.
ma l ampli non si può mettere fuori e dentro(comandano le donne..)devo forare il muro e non vogliono.
vi avevo parlato di un ampli da interni,il primo era difettoso,me ne hanno dato uno identico
ed effettivamente il segnale riesce a tirarlo su senza degradare troppo.
adesso non squadretta niente,solo france24 non si vede o squadretta però ho risolto.
in vena di esperimenti voglio provare un antenna a pannello magari la fracarro pu4af(si accettano consigli alternativi).
magari un ampli da interni migliore e più selettivo(conoscete l alcad ai-200?)farebbe un pelo meglio.
la cosa che ho capito è che dare a questi ampli un segnale già attenuato da un derivatore non è una bella cosa.
siccome il televes e il alimentatore switching alla fine me lo prendo lo stesso,mi dite perchè sono così disastrosi questi alimentatori switching?introducono sporcizia sul segnale?
 
Digli alle donne che se in un impianto di antenna non si prendono i necessari provvedimenti l´impianto non funzionerá mai a dovere... e che ci vuole a forare un muro basta avere un trapano e una punta di lunghezza sufficiente bon ; per un po´di polvere poi é quello che li fa imbestialire , mandala a fare la spesa quando lo fai e non se ne accorgerá neanche !!!
 
ciao,guarda durante le prove amplificando direttamente dall antenna anche se con un larga banda preistorico
mi sembra che si vedesse tutto e che avessi della qualità nonostante l antenna bassa e l amplificatore sopperiva alla mancanza di potenza.
riguardo all antenna a pannello non guadagnerai una mazza o potrebbe fare un ulteriore piccolo step?
ps se va bene se la tengono così con quell insulto di ampli dentro casa altrimenti un giorno che vanno in ferie
foro e gli nascondo il tutto...
 
Mi dispiace che non hai colto il discorso generale: gli alimentatori switching non servono mica solo per gli impianti d'antenna...
Volevo sottolineare che è un circuito con pregi e difetti, ma che parte da studi ed idee importanti.
Niente di tutto ciò si può dire di chi ha pensato di mettere il filtro LTE in antenna...credo solo un deficiente poteva venirgli questa idea... :badgrin:
E poi, visto che le idee idiote hanno sempre seguito, tutti si sono accodati... :icon_rolleyes:

ecco il punto, se si utilizzano per caricare i telefonini o alimentare certi "lampadari moderni" ci sta, ma per alimentare un amplificatore d'antenna che deve gia digerire un segnale dvbt sporco come avete in italia, le spuriacce schifose che emette lo "switching" non le consiglio a nessuno!
 
Indietro
Alto Basso