perche non ci parli della "cosuccia" ?
che cosa avevi in mente di fare?
magari salta fuori che l'amplificatore da interni non serve a risolvere la "cosuccia" che tu hai in mente.
e noi che ne possiamo sapere della tua distribuzione?
sei tu che dovresti investigare, aprire la scatole di derivazione, prendere nota di marca e tipo di ogni componente della distribuzione e poi postare cio che hai trovato, includendo tipo e numero di antenne, alimentatori e amplificatori.
solo cosi potremmo capire quale e' il problema e provare ad aiutarti.
allora,aggiorno la cosa.
il problema:bologna,proprio sotto barbiano,troppo,antenna bassa perchè....mi impediscono di andare sul tetto.
visione:due o tre a canali squadrettano random(italia 1,a volte rai,france 24).
prove:antenna triplex sostituita con mitan moon 50,lieve,ma lieve miglioramento.
rilievi...spannometrici con decoder,buona qualità di segnale ma intensità al limite.
se giro verso castelmaggiore aumento la qualità di tutto ma la rai mi arriva da dietro debole.
prova effettuata con amplicatore larga banda messo fuori e il problema sarebbe risolto,si vedrebbe anche la rai.
ma l ampli non si può mettere fuori e dentro(comandano le donne..)devo forare il muro e non vogliono.
vi avevo parlato di un ampli da interni,il primo era difettoso,me ne hanno dato uno identico
ed effettivamente il segnale riesce a tirarlo su senza degradare troppo.
adesso non squadretta niente,solo france24 non si vede o squadretta però ho risolto.
in vena di esperimenti voglio provare un antenna a pannello magari la fracarro pu4af(si accettano consigli alternativi).
magari un ampli da interni migliore e più selettivo(conoscete l alcad ai-200?)farebbe un pelo meglio.
la cosa che ho capito è che dare a questi ampli un segnale già attenuato da un derivatore non è una bella cosa.
siccome il televes e il alimentatore switching alla fine me lo prendo lo stesso,mi dite perchè sono così disastrosi questi alimentatori switching?introducono sporcizia sul segnale?