DTT (e sat) problemi premium calcio

Kazaki

Digital-Forum Senior
Registrato
18 Giugno 2006
Messaggi
356
Ciao il mio impianto è questo del disegno.
L'impianto funziona egregiamente tranne che per alcuni canali SD di mediaset premium calcio, in particolare quelli della frequenza 70600, che risultano inguardabili.
La cosa buffa è che sono inguardabili questi, mentre sono perfetti quelli HD (premium sport).

Ho pensato a un problema al mix/demix di scarsa qualità (konig) e l'ho sostituito con un mitan 40db che avevo in casa, ma il problema è anche peggiorato.
Ho provato a escludere i mix demix collegandomi direttamente al partitore sul tetto ma niente da fare.

Dove sbaglio?

CCI05092016_00000.jpg
 
Ciao il mio impianto è questo del disegno.
L'impianto funziona egregiamente tranne che per alcuni canali SD di mediaset premium calcio, in particolare quelli della frequenza 70600, che risultano inguardabili.
La cosa buffa è che sono inguardabili questi, mentre sono perfetti quelli HD (premium sport).

Ho pensato a un problema al mix/demix di scarsa qualità (konig) e l'ho sostituito con un mitan 40db che avevo in casa, ma il problema è anche peggiorato.
Ho provato a escludere i mix demix collegandomi direttamente al partitore sul tetto ma niente da fare.

Dove sbaglio?

CCI05092016_00000.jpg

Mi sa che dipende dall´antenna poco performante, bisogna migliorare la ricezione , quanto ti da il ricevitore di percentuale in qualitá sugli HD che vanno
 
i premium hd (ma anche c5hd, rete4hd e italia1 hd)sono al 90% sia in potenza che in qualità
 
ok ho verificato e quei premium hd che vanno perfettamente si trovano su una frequenza diversa dalla 706mhz
 
Quale ? A ecco mi sembrava... allora puó essere tutto prova un altro dekoder o TV

Con quei due partitori perdi 11dB + 3/4 dB dei mixer/ demixer + la presa e sei senza amplificatore per compensare le perdite!!!
 
Ultima modifica:
Azz..sono fortunato allora che qualcosa funzioni :D

Considerato che il problema è solo sulla frequenza 706 mhz, la sola sostituzione del partitore più vicino all'antenna con un derivatore, potrebbe migliorare la situazione , se non risolverla?
 
Il problema c'è su tutti i TV o solo sull'ultimo dello schema?
Hai provato a collegare un TV direttamente in antenna, saltando tutti i partitori?

In generale, avere più partitori in cascata è sbagliato per problemi di riflessioni del segnale.
L'uso di derivatori migliora le cose, ma aumenta l'attenuazione, per cui ti occorrerà amplificare.

Oltre a questo, se puoi tira un cavo indipendente per il sat,
 
Il problema c'è su tutti i TV o solo sull'ultimo dello schema?
Hai provato a collegare un TV direttamente in antenna, saltando tutti i partitori?

Il problema è solo sull'ultimo dello schema. L'ho potuto verificare quando ho collegato il deco tv/sat in una delle altre postazioni per sintonizzare i Premium Calcio della frequenza 706mhz e son riuscito a beccarli.

In generale, avere più partitori in cascata è sbagliato per problemi di riflessioni del segnale.
L'uso di derivatori migliora le cose, ma aumenta l'attenuazione, per cui ti occorrerà amplificare.

Oltre a questo, se puoi tira un cavo indipendente per il sat,

brutta idea quella dei mix demix?


Aggiungo un altro elemento che ho scordato prima.
Tra i vari tentativi ho provato a eliminare il secondo partitore (quello che nel disegno è collegato al demix) e ho collegato all'uscita del demix il cavo dtt che va al decoder. In questo modo son riuscito a sintonizzare i premium calcio con segnale accettabile (no squadrettamenti). Con questa soluzione però non avrei segnale dtt sulla tv e sarei sempre costretto ad accendere il decoder per utilizzarla.
 
brutta idea quella dei mix demix?
In generale funziona, ma ti porti comunque dentro l'impianto delle potenziali interferenze.

Ma siccome sembra che il problema principale sia l'ultimo partitore, mi preoccuperei di più di quello (avere partitori in cascata può causare riflessioni nell'impianto).

Se il decoder è in stabd-by non puoi collegare il TV tramite il loop RF del decoder?
Se no, bisognerebbe sostituire i partitori con dei derivatori, ma ti servirebbe amplificare per compensare l'attenuazione introdotta.
 
In generale funziona, ma ti porti comunque dentro l'impianto delle potenziali interferenze.

Ma siccome sembra che il problema principale sia l'ultimo partitore, mi preoccuperei di più di quello (avere partitori in cascata può causare riflessioni nell'impianto).

Se il decoder è in stabd-by non puoi collegare il TV tramite il loop RF del decoder?
Se no, bisognerebbe sostituire i partitori con dei derivatori, ma ti servirebbe amplificare per compensare l'attenuazione introdotta



..e sarà proprio questo il mio prossimo passo....interessante anche la questione del loop rf..

nel frattempo grazie :thumbup:
 
Indietro
Alto Basso